Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Essendo chiaro a tutti che di analisi tecnica non ci capisco una fava, posso espormi senza problemi di fare figure caprine e senza limitarmi al "se non sale, scende o viceversa" non avendo alcuna reputazione da difendere sui forum

Abbiamo chiuso sopra la media mobile a 200 giorni
Abbiamo chiuso sopra il massimo di agosto
Abbiamo chiuso con la media mobile a 20 giorni sopra quella a 50

Long.

Target : 26.300-26.400. Si ribalta verso l'alto la banda di oscillazione tra il doppio minimo ed il massimo di agosto

Un trader di breve metterebbe lo stop loss sotto il minimo di ieri
Un trader di medio metterebbe lo stop loss sotto il minimo del 21 ottobre
Un trader di lungo metterebbe lo stop loss sotto il doppio minimo

Uno come me, che compra badando ad un minimo di asset allocation credibile ed in base ai flussi di cassa assicurati dai dividendi, lo stop loss non lo mette proprio. Troppo difficile migliorare l'attuale flusso di cassa atteso, troppo rischioso provarci rischiando di peggiorare una situazione che ritengo già più che soddisfacente

End.

Vedi l'allegato 687439
Ho ricontrollato i miei ipotetici e tradizionalmente sbagliati target... mi verrebbe top tra 24000 e 25000
 
Bentornato
Il Vmn settimanale è ancora rosso.
TS FLAT.

Vedi l'allegato 687531


Ciao, giusto per capire meglio ti faccio un po' di domande, se mi è consentito.
Vmn settimanale che cosa vuole dire?
Potresti spiegare meglio il significato delle freccette rosso e blu?
Dal grafico si vedono le entrate? ... in un primo momento pensavo che fossero determinate dal cambio di colore dell'istogramma in basso, ma non so se ho interpretato bene.
Tenkiu.
 
Volatility Momentum settimanale.
E' un oscillatore che ho fatto io e che si basa sui volumi.
Dà il trend di fondo.
Poi i segnali scattano sul grafico daily, sulla base di altri parametri.


Ok, grazie.
Il mio "trend di fondo", avrebbe dato il long questa week.
Vedendo il tuo Volatily momentum, i miei segnali sono un po' anticipati rispetto al tuo, ma più o meno sono simili o almeno così mi sembra.
Sono curioso di vedere dove scatterà il tuo long, sempre se si attiverà il segnale.

Byee
 
Bè non pare che sia andata come diceva cossiga … anzi marione è quello che ci ha salvato il culo più volte … ma ognuno ha i suoi gusti e le sue opinioni

Beh, in Italia non c'era più niente da svendere, inoltre il Paese oggi è utilissimo, fondamentale, alleato "senza se e senza ma" del campo occidentale (Usa). Autonomia zero, dipendenti in tutto. Questo spiega anche la continuità (non la discontinuità) tra Draghi e Meloni, nonchè l'accoglienza sorprendentemente positiva di Meloni in Europa e forse anche gli endorsment di esponenti della finanza come Messina. I tempi di una politica estera che lasciasse interstizi in cui inserire l'interesse nazionale, da Andreotti a Craxi, sono oramai solo un pallido ricordo del passato
 
Ultima modifica:
Beh, in Italia non c'era più niente da svendere, inoltre il Paese oggi è utilissimo, fondamentale, alleato "senza se e senza ma" del campo occidentale (Usa). Autonomia zero, dipendenti in tutto. Questo spiega anche la continuità (non la discontinuità) tra Draghi e Meloni, nonchè l'accoglienza sorprendentemente positiva di Meloni in Europa e forse anche gli endorsment di esponenti della finanza come Messina. I tempi di una politica estera che lasciasse interstizi in cui inserire l'interesse nazionale, da Andreotti a Craxi, sono oramai solo un pallido ricordo del passato

Della sostituzione di una classe dirigente "di sinistra" (?), "antifascista" (?) con una "fascista" (?), "di destra" (?) in questo contesto non frega niente a nessuno. O meglio, frega solo a chi teme di essere estromesso ed ai suoi amici della sua rete relazionale. Ideologia zero, ma è da un pezzo che è così.
 
Beh, in Italia non c'era più niente da svendere, inoltre il Paese oggi è utilissimo, fondamentale, alleato "senza se e senza ma" del campo occidentale (Usa). Autonomia zero, dipendenti in tutto. Questo spiega anche la continuità (non la discontinuità) tra Draghi e Meloni, nonchè l'accoglienza sorprendentemente positiva di Meloni in Europa e forse anche gli endorsment di esponenti della finanza come Messina. I tempi di una politica estera che lasciasse interstizi in cui inserire l'interesse nazionale, da Andreotti a Craxi, sono oramai solo un pallido ricordo del passato
Della sostituzione di una classe dirigente "di sinistra" (?), "antifascista" (?) con una "fascista" (?), "di destra" (?) in questo contesto non frega niente a nessuno. O meglio, frega solo a chi teme di essere estromesso ed ai suoi amici della sua rete relazionale. Ideologia zero, ma è da un pezzo che è così.

Meloni può "regnare" anche altri 30 anni. Le basta "fare la brava" con gli Stati Uniti.

Da questo punto di vista, è fortissima, in Italia ed in Europa
 
Ultima modifica:
Della sostituzione di una classe dirigente "di sinistra" (?), "antifascista" (?) con una "fascista" (?), "di destra" (?) in questo contesto non frega niente a nessuno. O meglio, frega solo a chi teme di essere estromesso ed ai suoi amici della sua rete relazionale. Ideologia zero, ma è da un pezzo che è così.

Cosa rimane oggi di quel gesto epico ed eretico? Quanti docenti delle nostre Università, dopo la lezione del fascismo, si comporterebbero allo stesso modo dei dodici antenati di fronte a una dittatura? Una cosa è certa i dodici assunsero sulle loro spalle le insipienze, le paure e le velleità dei colleghi silenti e lo fecero con estrema modestia al punto da convivere con la disperante sensazione di non essere stati all'altezza della situazione, di avere vissuto un momento importante da uomini normali, anzi «mediocri», dirà Levi Della Vida. Avrebbero potuto fare di più? Date le condizioni storiche non credo. A mio avviso proprio perché non hanno vissuto quella scelta come un gesto pubblico esemplare, ma come una volontà intima di non svendere la propria dignità personale, dovendo rinunciare all’insegnamento (e al reddito), rappresentano un’anticipazione di quella rivolta morale, individuale prima che collettiva, che usiamo chiamare Resistenza; per questo oggi e sempre è giusto tramandarne con rispetto i nomi e il ricordo.

I 12 professori che rifiutarono il giuramento fascista (fanpage.it)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto