Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

I dodici (tranne uno mi pare) erano prossimi alla pensione. Uno di questi 12 fu sostituito da un docente ebreo che poi fu costretto (immagino che secondo la visione di Enrico fosse libero di rimanere ;)) a scappare in Inghilterra.
 
In realtà la domanda che mi devo porre adesso é: cosa é partito sul minimo di settembre/ottobre?
nel weekend aggiornerò le velo ed il btp di lunghissimo.
Buona domenica a tutti,
Questa settimana il fib è andato sopra al top di agosto facendo diventare negativo il T+3 inverso e decretando a mio parere la partenza di almeno un nuovo T+5 sul minimo di settembre/ottobre.
Sotto è riportata aggiornata sull'ultimo minimo l'ipotesi di T+7 che postavo qualche settimana fa, riporto anche la solita versione a 3 tempi che però ricordo secondo la teoria è ciclicamente sbagliata ma la mettiamo ugualmente tanto per non escludere nulla, in ogni caso in questa fase non ci cambia nulla.
In sostanza se stiamo assistendo alla nascita di un nuovo T+6 dovremo nei prossimi mesi concentrarci principalmente sul primo ciclo annuale.
Come da BTP postato sotto di un T+7 2 tempi il prossimo annuale potrà essere positivo o negativo, il quarto invece ha un vincolo negativo da rispettare.
Se questo terzo ciclo annuale si rivelerà subito negativo, a mio parere avremo poi due possibili scenari:
1)Questo T+6 sarà a 3 tempi e quindi il T+8 ciclicamente non corretto potrebbe in fine indovinare i movimenti del mercato e chiudere il T+8 tra la fine del 2023 e l'inizio del 2024.
2)Assisteremo ad un T+7 2 tempi con sequenze +--- con i prossimi 2 annuali negativi per la gioia di @medardorosso che potrebbe finalmente vedere arrivare e forse superare i suoi famosi target di prezzo.
1667740285264.png




1667734455905.png



E' prematuro perchè ci sono ancora pochi elementi ma in caso di tempi dei vari sottocicli perfettamente equivalenti sotto metto le bozze di BTP annuale e semestrale sapendo che molto probabilmente saranno da aggiustare strada facendo.

1667740175722.png

1667736830438.png


E queste sono le velocità centrate, sappiamo che possono anche cambiare idea ma per ora segnalano abbondantemente la partenza di annuale e biennale.


1667735394848.png

1667735420445.png

1667735441145.png
 
Ultima modifica:
Il 13 Ottobre avevo segnalato qui:




questa similitudine: S&P 500 dal massimo del 4 Gennaio 2022 al minimo del 13 Ottobre:= -27,5%, praticamente simile al periodo: 1980-1982 (v. tabella
nel collegamento sopraindicato), quindi, secondo me il minimo del 13 Ottobre probabilmente è il minimo annuale.


Secondo alcune statistiche contenute nel libro: "Investire al momento giusto" di Larry Williams:


gli anni che terminano con il numero 2 sono anni in cui si realizza sovente un minimo da cui partirà un movimento al rialzo;


nel quarto anno del ciclo dei 4 anni, spesso si forma un ribasso e quindi un minimo, ed il 2022 è il quarto anno del ciclo dei 4 anni;


infine, il 2023 sarà il terzo anno del ciclo Presidenziale USA (ovviamente di 4 anni), ed il terzo anno è solitamente al rialzo perchè chi è in carica, prepara la campagna elettorale per l'anno successivo (anche Perry Kaufman nel suo libro: "New Trading Systems and Methods" conferma questa caratteristica del terzo anno del ciclo Presidenziale USA).


Pertanto, secondo queste statistiche, dovrebbe seguire un Mercato al rialzo, probabilmente fino a questa primavera (però se sarà un Mercato toro per le Borse americane, da noi potrebbe essere solo un...torello, perchè la nostra situazione economica non è certamente come quella d'oltre oceano).


---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


" I grandi rialzi di borsa nascono nel pessimismo, crescono nello scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono con l’euforia "

(John Templeton)
 
...
" I grandi rialzi di borsa nascono nel pessimismo, crescono nello scetticismo, maturano nell’ottimismo e muoiono con l’euforia "

(John Templeton)

Essendo chiaro a tutti che di analisi tecnica non ci capisco una fava, posso espormi senza problemi di fare figure caprine e senza limitarmi al "se non sale, scende o viceversa" non avendo alcuna reputazione da difendere sui forum

Abbiamo chiuso sopra la media mobile a 200 giorni
Abbiamo chiuso sopra il massimo di agosto
Abbiamo chiuso con la media mobile a 20 giorni sopra quella a 50

Long.

Target : 26.300-26.400. Si ribalta verso l'alto la banda di oscillazione tra il doppio minimo ed il massimo di agosto

Un trader di breve metterebbe lo stop loss sotto il minimo di ieri
Un trader di medio metterebbe lo stop loss sotto il minimo del 21 ottobre
Un trader di lungo metterebbe lo stop loss sotto il doppio minimo

Uno come me, che compra badando ad un minimo di asset allocation credibile ed in base ai flussi di cassa assicurati dai dividendi, lo stop loss non lo mette proprio. Troppo difficile migliorare l'attuale flusso di cassa atteso, troppo rischioso provarci rischiando di peggiorare una situazione che ritengo già più che soddisfacente

End.

Vedi l'allegato 687439
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto