Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
Questo è il mio conteggio sul Btp decennale.Siamo dentro un “triangolone” che si auspica di accumulazione.
enrywien.wordpress.com
A me il conteggio sul Btp sembra corretto.
Da questo verso il triangolo funziona bene, dal verso opposto (quello in cui crede @pelù) il triangolo è più complicato.
I triangoli sono figure di indecisione: possono indicare un'inversione oppure una continuazione del trend.
Questo è il mio conteggio sul Btp decennale.Siamo dentro un “triangolone” che si auspica di accumulazione.
enrywien.wordpress.com
A me il conteggio sul Btp sembra corretto.
Da questo verso il triangolo funziona bene, dal verso opposto (quello in cui crede @pelù) il triangolo è più complicato.
I triangoli sono figure di indecisione: possono indicare un'inversione oppure una continuazione del trend.
Buongiorno, BTP aggiornati.
dopo il doppio massimo dei giorni scorsi ritengo utile inserire sul BTP del T+4 l'ipotesi 2 tempi, in quel caso sarebbe errato considerarlo ancora come T+4, con 224 giorni possiamo già parlare di T+5 ed il T+4 sarebbe terminato il 20/03/2023.
Secondo gli oscillatori day il top di questo terzo ciclo sarebbe stato fatto ed ora non resta che attendere il suo minimo per verificare l'entità della correzione. Vedi l'allegato 708925
Buona sera,
la data del 9/6/2023 si sta avvicinando, più o meno in quella data dovrebbe chiudere il terzo ciclo ibrido T+2/3, se il minimo non sarà rilevante è probabile che questo T+4 si trasformi in un annuale corto da 4 cicli T+3 corti e si passerebbe ad agosto per un minimo profondo.
Guardando al breve periodo su questo terzo T+3 siamo sul secondo ciclo mensile dal 4/5/2023 e probabilmente sull'ultimo T+1 dal minimo di venerdì, ultimo T+1 che per appartenere ancora a questo T+3 dovrà essere negativo.
Per quanto riguarda gli oscillatori il giornaliero è quasi scarico a segnalare che il terzo ciclo è quasi terminato, stessa cosa si vede sul settimanale più veloce.
Guardando i mensili vediamo che il più veloce ha già girato al ribasso, per come è settato legge l'annuale standard quindi se questo annuale sarà di durata standard è molto probabile che il massimo sia stato fatto e ci troviamo quindi nell'ipotesi gialla del T+7, se invece andrà in divergenza con i prezzi dovremo aspettare che salga e poi incroci al ribasso l'oscillatore centrale sul grafico mensile, avremo comunque tempo per fare queste valutazioni.
La mia ipotesi è che dobbiamo fare un minimo nei prossimi 10/20 giorni e poi da li si rifarà il punto.
Guardando la squad settimanale dal minimo del 2020 la data di fine agosto coinciderebbe con il T+4 2 tempi e per il momento il tetto del 50% ha di nuovo respinto i prezzi rischiando di creare un doppio massimo con tg rilevanti se dovessimo tornare sotto ai 24750.
Anche le velocità centrate al momento segnano il top del T+5 fatto, il segnale sarà da confermare nelle prossime settimane, il biennale ancora rimane in fase rialzo.
Rivedendo le interne alla 108,30/116,50 in realtà l'unica label che non crea problemi sarebbe una w2 (a 116,50). Sembra nient'altro che uno zig-zag. Cambia qualcosa, in particolare un'eventualità di ripartenza quasi immediata però si avrebbe una cinquina stretta (c4='b3).