Buon pomeriggio,
riprendo dall'ultimo aggiornamento ormai di maggio.
Partirei dall'ipotesi di annuale partito il 5/8/2024 e che nei prossimi giorni dovrà chiudere il suo terzo ciclo T+3, lo sviluppo di questo secondo T+4 per il momento sembra battere un ritmo diverso con il suo primo T+3 a 50 giorni, per questo motivo impostiamo anche una seconda ipotesi di T+4 da 150 giorni a 3 tempi.
Net BTP dell'annuale i sottocicli bianchi sono a 85 giorni mentre nel BTP del T+4 sono 3 da 50 giorni il che sposta la data di chiusura di questo annuale di circa un mese a seconda di quale strada decideranno di seguire.
Al di la dei suoi sottocicli se l'impostazione dell'annuale è corretta questo T+3 che sta per chiudere sarà l'ultimo positivo a causa del vincolo creato dal minimo di aprile, l'ultimo T+3 dovrà essere negativo.
Se questo vincolo non sarà rispettato dal minimo di aprile faremo partire un nuovo annuale.
Vedi l'allegato 768860
Vedi l'allegato 768862
Vedi l'allegato 768863
Per quanto riguarda il livelli toccati nei giorni scorsi sia da noi che a Wall Street sono valori rilevanti sulle squadrature di lungo, tutti gli indici hanno toccato livelli e angoli importati e ne sono stati per il momento respinti, potrebbe essere l'inizio di una correzione rilevante.
Vedi l'allegato 768864
Vedi l'allegato 768867
Vedi l'allegato 768866
Vedi l'allegato 768865
e questa la posizione delle velocità centrate, se la correzione continuerà nelle prossime settimane avremo il taglio simultaneo dall'alto verso il basso delle velocità dall'annuale al 6 anni, in sostanza i top toccati nei giorni scorsi potrebbero essere i top del movimento partito dal 2022 almeno.
Vedi l'allegato 768868
Vedi l'allegato 768870
Vedi l'allegato 768872