Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Oggi al Bar..mi hanno detto che le sorti dell'Italia sono già state decise dagli Usa.
Tutto pronto per un distacco dall'Europa ed un rapido "avvicinamento" agli Usa e agli UK....per formare una sorta di triplice alleanza economica e geografica;)

Possibile???
In ogni caso l'UK non è ancora uscita dall'Unione Europea: sono passati due anni e la Brexit non è ancora avvenuta.
Quello di integrazione europea è un processo storico, giuridico, economico e politico: i tempi sono quelli della Storia, tempi lunghi per processi complessi.
Al Bar magari gli avventori pensano che si possa uscire dall'euro da un giorno all'altro.
Al Bar si fanno discorsi da Bar.
I problemi cominciano quando un ministro autorevole del Governo scrive un pamphlet su presunti piani B (piano Bar???) per uscire dall'euro in una notte: ma che film ha visto? Spionaggio, thriller?

Nessuno esce dall'euro in una notte, nessuno muta il corso della Storia con atti estemporanei.

Queste follie irrealistiche prima o poi dovranno finire per lasciare spazio al buon senso e alla concretezza.
 
Ultima modifica:
In ogni caso l'UK non è ancora uscita dall'Unione Europea: sono passati due anni e la Brexit non è ancora avvenuta.
Quello di integrazione europea è un processo storico, giuridico, economico e politico: i tempi sono quelli della Storia, tempi lunghi per processi complessi.
Al Bar magari gli avventori pensano che si possa uscire dall'euro da un giorno all'altro.
Al Bar si fanno discorsi da Bar.
I problemi cominciano quando un ministro autorevole del Governo scrive un pamphlet su presunti piani B (piano Bar???) per uscire dall'euro in una notte: ma che film ha visto? Spionaggio, thriller?

Nessuno esce dall'euro in una notte, nessuno muta il corso della Storia con atti estemporanei.

Queste follie irrealistiche prima o poi dovranno finire per lasciare spazio al buon senso e alla concretezza.
condivido
 
In ogni caso l'UK non è ancora uscita dall'Unione Europea: sono passati due anni e la Brexit non è ancora avvenuta.
Quello di integrazione europea è un processo storico, giuridico, economico e politico: i tempi sono quelli della Storia, tempi lunghi per processi complessi.
Al Bar magari gli avventori pensano che si possa uscire dall'euro da un giorno all'altro.
Al Bar si fanno discorsi da Bar.
I problemi cominciano quando un ministro autorevole del Governo scrive un pamphlet su presunti piani B (piano Bar???) per uscire dall'euro in una notte: ma che film ha visto? Spionaggio, thriller?

Nessuno esce dall'euro in una notte, nessuno muta il corso della Storia con atti estemporanei.

Queste follie irrealistiche prima o poi dovranno finire per lasciare spazio al buon senso e alla concretezza.

In ogni caso sto accumulando dollari in attesa del doppio evento del prox anno...
Elezioni europee dove mi aspetto una ottima performace dei sovranisti e la brexit che comunque è pianificata per marzo 2019.
Target euro/dollaro a 1.03
 
Buongiorno,
sul dritto ricordo il vincolo negativo sui T-1 fino a fine T+1 e T+2 nel caso non fosse assolto partirebbe nuovo T+2 e per me anche nuovo T+3.



rfDk6lRC

Buongiorno,
nulla di nuovo....attendiamo la verifica sul vincolo del 2° t-1, ora dovrebbe essere in chiusura il 3° giornaliero.

STOxbJkT
 
Lo Schaff settimanale si è girato short: siamo nella fase calante del ciclo (T+3?).
Prima di una ripartenza occorrerà attendere che l'oscillatore settimanale vada a 0.

Io, però, non sono così convinto che si crollerà: potrebbe esserci anche solo una fase laterale.
In ogni caso, prima di ripartire bisognerà attendere ancora 2 o 3 settimane.

FTSEMIBXXXXNG-Settimanale.png


FTSEMIBXXXXNG-Mensile.png
 
Lo Schaff settimanale si è girato short: siamo nella fase calante del ciclo (T+3?).
Prima di una ripartenza occorrerà attendere che l'oscillatore settimanale vada a 0.

Io, però, non sono così convinto che si crollerà: potrebbe esserci anche solo una fase laterale.
In ogni caso, prima di ripartire bisognerà attendere ancora 2 o 3 settimane.

Vedi l'allegato 490226

Vedi l'allegato 490227
Perdonami enri , se possibile potresti aggiornare situazione S&P che sembrerebbe voler stornare deciso ?
le recenti dichiarazioni sui tassi destinati a salire per calmierare una crescita giudicata eccessiva potrebbero chiamare lo switch tra asset class ? Il rend del decennale Usa sembra destinato a tornare in area 4% —- quanto deve perdere in questo scenario indice azionario per avere uno yeald coerente ?

L’effetto a catena si vede sul bund che è tornato in area 0,60 e di conseguenza su tutto il resto
 
Perdonami enri , se possibile potresti aggiornare situazione S&P che sembrerebbe voler stornare deciso ?
le recenti dichiarazioni sui tassi destinati a salire per calmierare una crescita giudicata eccessiva potrebbero chiamare lo switch tra asset class ? Il rend del decennale Usa sembra destinato a tornare in area 4% —- quanto deve perdere in questo scenario indice azionario per avere uno yeald coerente ?

L’effetto a catena si vede sul bund che è tornato in area 0,60 e di conseguenza su tutto il resto
Questo è il mio conteggio sullo S&P.
Il DSS settimanale dà ancora spazio.
Adesso dovrebbero esserci le elezioni americane di medio termine: non so se la borsa crollerà proprio in questa occasione.

Il DSS mensile, invece, è già su livelli alti, ma c'è ancora un po' di spazio.

SP500-Giornaliero.png


SP500-Settimanale.png


SP500-Mensile.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto