Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

buongiorno,
il nuovo max ha ripulito un pò i grafici ed ora Ie ipotesi da monitorare a mio parere sono queste:

Dritto:

1)La uova struttura di grado t+3 è ripartita dal minimo del 25/10 ed ora siamo sul suo 2° t1 che avrebbe un vincolo - da rispettare sul 4° tracy (quello su cui siamo dal 30/11), questo potrebbe farci fare una sorta di M che fungerebbe da figura di inversione prima della ripartenza vera e propria.
2)La uova struttura di grado t+3 è ripartita dal minimo del 20/11 dopo un t+1 di 18gg come figura di inversione (doppio minimo).

Inverso:

1) Perchè sia valida l'ipotesi 1 del dritto dovrebbe essere in chiusura, o appena chiuso, un T+3 inverso a 3 tempi con sequenze + + - che non avrebbe quindi nessun vincolo sul prossimo t+1 in partenza.
2) Rimane la vecchia ipotesi di ciclo T+3 a 4 tempi standard che prevede il prossimo t+1 negativo.

La spinta del nuovo t+1 inverso ci farà capire a breve quale escludere.


sera a tutti,
speriamo si tratti della sola M del caso 1, con oggi siamo al 32° giorno dal minimo del 25/10.


mF5ti3XZ
 
@robdey, siamo arrivati alla fine?
Ad occhio, io conto 5 onde al ribasso nell'ultimo tratto.
Il minimo è stato millimetricamente battuto e, in teoria, potrebbe bastare (ovviamente, salvo estensioni).
 
@robdey, siamo arrivati alla fine?
Ad occhio, io conto 5 onde al ribasso nell'ultimo tratto.
Il minimo è stato millimetricamente battuto e, in teoria, potrebbe bastare (ovviamente, salvo estensioni).

Bella domanda Enrico,
il max del 3/12 ha mischiato un pò le carte, potrebbe essere una lingua come dice Buge, ma faccio fatica a collocarla se non tra 2 semestrali ed in quel caso altro che minimi da fare ed il 2 anni durerebbe 3.....
La si può vedere nella stessa maniera sul dritto come scritto settimana scorsa sulla M come figura di inversione.
Io so che siamo al 32° giorno e con un minimo come da sequenze attese per questi motivi ho aperto posizioni long, questa è solo la mia opinione sia chiaro.......

yUZYmR1u
 
Sullo S&P l'onda attuale ha battuto il 61,80% della discesa precedente.
C'è una divergenza rialzista.

Sto guardando il grafico a 3 minuti per capire se dai minimi è partito un impulso.

SeP.jpg
 
Dal fondo dello S&P parrebbe partito un impulso.
Non so esprimermi in modo deciso.
Diciamo che a dicembre non si è mai crollati: speriamo che non comincino a comparire i cigni neri.

SeP.jpg
 
Running o expanded flat? Una delle due trendline secondo me la andrà a testare

Oggi ha testato in maniera millimetrica la prima trendline ed è (per il momento) rimbalzato. La seconda è stata toccata in momenti di "eccesso", andrà a testarla? Non lo so, spero di no, ma ci sono motivi per cui potrebbe farlo (il DAX a 10.000 per esempio). In questo caso noi come al solito ci distingueremo (in peggio)

SP.png
 
Oppure questa è onda 4 del DAX così come al momento quella dell' S&P
Io non riesco a capire se l'attuale è onda 4 oppure se è la correzione ABC che segue a un impulso.
Prima ero convinto fosse onda 4, adesso invece sono più dubbioso, perché è un po' troppo grande per essere un'onda 4 interna (infatti, se è onda 4, è onda iv di 5).

Se fosse la correzione, il Dax avrebbe target ultimo sugli 8.000 punti, da prendere ovviamente dopo un bel rimbalzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto