Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Visto che hai già messo tu il conteggio (è uguale al mio), posto un grafico con la pista ciclica.
Come si vede, c'è una divergenza ribassista: la divergenza si manifesta sempre tra onda 3 e onda 5.

Il target finale del movimento dovrebbe collocarsi tra 19.560 punti e 19.670 punti.

Adesso abbiamo fatto un'onda 1/a: dovremmo fare onda 2/b.

Io non andrò short, ma attenderò che il DSS si scarichi per rientrare long.

Vedi l'allegato 500886

Vedi l'allegato 500887

Vedi l'allegato 500888

Io ho coperto la posizione long aperta sui min.
Attendo chiarimenti dal lato inverso.
 
Ciao FU, in questa fase non si prende posizione short perché non si conosce quale tipo di ciclo sua partito. Corretto?:bow:
No, perché adesso comanda il T+5 (grafico mensile), che è long.
Si guardano i grafici su timeframes diversi, come delle matrioske.

Il T+5 è long, per cui si fanno solo operazioni long: ma tali operazioni long si fanno guardando il T+3, cioè il grafico settimanale.
Adesso si attende che il settimanale si scarichi e poi si va long.

E' ovvio che, se i prezzi dovessero rompere al rialzo, si dovrebbe rientrare in corsa.
Io, però, non rientrerò in corsa, perché ho anche un portafoglio da cassettista e mi accontento così.

Per trading vado a leva e quindi cerco di fare solo operazioni che diano una certa sicurezza: poche operazioni, ma buone.
 
A dir la verità, ieri ho aperto un longhetto su Eni, visto il trading range :rolleyes:: c'è una barra di appoggio e poi una congestione.
Avevo postato pure il grafico.
Eni, di solito, è contrarian (infatti, oggi che è salito tutto, Eni è rimasta al palo).
 
Ciao FU, in questa fase non si prende posizione short perché non si conosce quale tipo di ciclo sua partito. Corretto?:bow:
I cicli sono come delle matrioske (Migliorino utilizza la metafora delle bambole russe).
Il ciclo più lungo detta legge.
Noi guardiamo il T+5, cioè l'annuale, ciclo che si vede sul grafico mensile o sul 32 giorni (vedi post n° 1).
Io, personalmente, mi limito a tradare il T+3 (e non ci riesco neppure troppo bene).
Un T+5 è composto da 4 o 5 T+3: quando il T+5 è long, si trada il T+3 in direzione long; quando il T+5 è short, si trada il T+3 in direzione short.

Questa è la regola generale.

Poi con Elliott cerco di arrabattarmi e di fare il punto della situazione.
Non è detto che a 19.600 punti non provi uno short: però è un'operatività che va contro la regola generale, regola che costituisce il mio trading system.
 
Buondì
Se regolare entro domattina dovrebbe chiudere il 4° T-1 inverso che per non essere considerato una lingua/raccordo dovrà essere negativo.
Il T+1 inverso con oggi conta 15 giorni.
Una volta chiuso cercheremo di capire anche la posizione del mensile e del T+3 inverso.

Buongiorno :)


l3DS7gj3


q4QmGCYP
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto