Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Sul dritto a meno di essere smentito da crolli nelle prossime ore considero ormai scaduto il tempo a disposizione per chiudere il 4° T-1 negativo, C
Nelle prossime ore ci farà capire che ritmo vorrà tenere.


VFCVqfhG




ciao

Contando dal minimo del 2 gennaio sono passate 100 ore delle 112 che di solito formano il ciclo a 15 giorni.
In qualsiasi caso , anche se fossimo in chiusura del 15inale , la spinta è ancora forte e sta ritoccando i massimi.
con il tuo conteggio ,saremmo nel 4 giornaliero del secondo settimanale del quindicinale partito il 2 gennaio

Screenshot - 18_01_2019 , 12.19.35.png
 
Grazie per la segnalazione del post dell'ottimo @Tolomeo .

Il nostro punto di controllo per il T+3 sarà il top indice del 3/12, al superamento di quel max possiamo considerare almeno nuovo T+3, su prt con l'impostazione del dss a 3gg non c'è divergenza.
Sull'inverso il primo step sarà la chiusura del T+1 dal 19/12.

t6nU7smO

JeoJYIeG

Buondì,
superato il punto di controllo possiamo confermare almeno nuovo T+3 sul dritto.

hpZGs8so

Xgyxlqyl
 
ciao

Contando dal minimo del 2 gennaio sono passate 100 ore delle 112 che di solito formano il ciclo a 15 giorni.
In qualsiasi caso , anche se fossimo in chiusura del 15inale , la spinta è ancora forte e sta ritoccando i massimi.
con il tuo conteggio ,saremmo nel 4 giornaliero del secondo settimanale del quindicinale partito il 2 gennaio

Vedi l'allegato 501090

Ciao, si è esatto il conteggio
 
Adesso detta legge il T+5, che è saldamente long.
Il T+3 sta per raggiungere il proprio top, tuttavia l'operatività short, ora come ora, è contraria al ciclo dominante.
Bisogna attendere che il T+3 si scarichi e provare, quindi, un long.

FTSEMIB-Settimanale.png


FTSEMIB-Mensile.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto