Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Posto 4 titoli sui supporti (supportoni).
Gli oscillatori sono in ipervenduto oppure presentano divergenze.

Quei supporti non vanno perduti, perché altrimenti sarebbe un dramma per tutto (per la borsa, per il Paese, etc.).

Vedi l'allegato 514094

Vedi l'allegato 514095

Vedi l'allegato 514096

Vedi l'allegato 514097


Ci sono molti titoli vicini a supporti, per citarne alcuni che osservo (ma senza conoscere il loro stato patrimoniale e comportamento storico) :Aeffe, Sogefi, Prima Industrie, Cattolica Ass
Mentre ci sono Reply, Hera che sono vicino a resistenze e sono scesi poco e niente ...
Voi che siete più bravi e fortunati magari potete provare a tirare qualche riga :mumble:
 
Lo so, il limite, però, non è quello.
Il metodo PureOnde esclude che l'attuale sia onda 4, per cui la salita è un abc = a/w e adesso ci troviamo in una correzione il cui limite è 19.480 punti (il 61,80% della salita, trattandosi di un flat) .

Tuttavia non è detto che tale livello venga preso subito, visto che la gamba in corso dovrebbe essere solo la prima parte della correzione.
Ma infatti parliamo di livelli diversi.. Per me a 19.660 può finire la tua a*, non la c*..
Un paio di giorni e poi rimbalziamo.. Almeno spero :p
 
La situazione attuale come abbiamo detto indietro è simile al 2015, ancora non è dato sapere come sarà composto questo T+7, guardando gli oscillatori abbiamo avuto la conferma di nuovo T+6 a dicembre 2018 come a gennaio 2015 dall’oscillatore che legge i T+6 a 2 tempi (quello del mezzo), il 3 tempi ( primo in alto ) ancora non si è pronunciato.

L’oscillatore che legge l’annuale (ultimo in basso) ha visto un nuovo annuale a dicembre e comincia a ripiegare dal max ma ancora senza incrociare il suo trigger.

Personalmente penso che se sarà un secondo T+7 composto come il primo da 3 T+5 il top potrebbe essere stato già fatto, diversamente nel caso di T+7 da 4 T+5 c’è spazio per salire fino alla chiusura del 2° T+7 inverso anche ritoccando i 24.500, tenendo ben presente però che ci sarebbe un vincolo negativo sul 4° T+5 e anche su tutto il T+6 se è il 4° del T+8 partito a luglio 2012.

Delle 2 ipotesi al momento visti gli sviluppi do più probabilità alla prima nella speranza di essere smentito

XfkSUvyy


Con la chiusura di ieri sui 20.000 la velocità centrata dell'annuale taglia l'asse dello zero dal basso verso l'alto, non mi stancherò mai di ricordare che le velocità hanno dati proiettati in avanti per il loro 50% per cui possono cambiare successivamente , in ogni caso è da tenere in considerazione.......

upload_2019-5-30_9-8-55.png

upload_2019-5-30_9-9-28.png
 
Ci sono molti titoli vicini a supporti, per citarne alcuni che osservo (ma senza conoscere il loro stato patrimoniale e comportamento storico) :Aeffe, Sogefi, Prima Industrie, Cattolica Ass
Mentre ci sono Reply, Hera che sono vicino a resistenze e sono scesi poco e niente ...
Voi che siete più bravi e fortunati magari potete provare a tirare qualche riga :mumble:
La linea del Piave è 20.000 punti.
Quel valore vale anche, in modo corrispondente, per i singoli titoli.

Io ho Hera nel portafoglio di lungo periodo: adesso sono in pari, però ho preso il dividendo.
 
L’indice è fatto dai finanziari per il 30 % e gli energetici / petroliferi per una quota analoga

5 titoli fanno mezzo indice Eni Enel ISP Unicess Generali - i piccoli sono inevitabilmente influenzati da andamento generale fatte salve singole storie
 
con interdizione perpetua dai pubblici uffici...non vedo cosa ci sia da discutere....decade e fine della storia! ma qui siamo in italia
 
con interdizione perpetua dai pubblici uffici...non vedo cosa ci sia da discutere....decade e fine della storia! ma qui siamo in italia
No, no, non decade.
C'è una Costituzione (per fortuna) e la sentenza è solo di primo grado (ex art. 27 Cost. si è colpevoli solo dopo una sentenza definitiva).

Il problema non è giuridico (non vi è nessuna decadenza), ma politico: Salvini, che è stato sconfitto nel caso Siri, vorrà prendersi una rivincita, però non credo che i 5Stelle possano venir meno ai propri principi.
Ergo, ci sarà uno scontro politico duro che potrebbe portare il governo a vacillare.
E, se cadesse il Governo, la borsa sparerebbe in alto :hua:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto