Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

No la xx, era riferita a un conteggio alternativo, scusa finita il 17 maggio, (non 27, errore mio) ce il conteggio di la su Facebook .
Questo è un nuovo ciclo t-1, fortemente rialzista, quindi un impulso bello e buono, o un A5 di un zzag a salire.
Così (conta fucsia)?

1.jpg
 
Domani arriva la risposta dell'UE alla lettera, sapete a che ora?
La risposta dell'UE sarà importantissima.
Io seguo la teoria di Alberto Forchielli: non credo che la UE voglia aprire un caso Italia.
Questo è l'anno della Brexit: quello è il fronte aperto in cui si combatte.
La UE non può permettersi un fronte sud.
La pratica Italia verrà rinviata al prossimo anno: tanto tra il 132% e il 135% di debito sul PIL non c'è poi così tanta differenza (il cappio ormai è stretto intorno al collo, l'esecuzione può essere rinviata di un anno).
 
Right look, è troppo generico se mi spieghi. :) Cmq dei dubbi ce il ho anche io, ho messo il conteggio di la, su FB, per vedere se c'era qualche commento, vediamo.
Ok di solito la prima x è quella piu larga e dopo puo venire la x piu stretta, ne ho di esempi sui tripli zzag.
Escluso G. Neely, che appunto se ne disinteressava, anche sul fatto che il successivo TRE (y o z), stesse dentro al cono d'ombra / canale della x precedente, parlo di correzioni verticali.

Cmq ho un esempio di ottobre 2016 fatto da uno che ha fatto il Pure onde, (quando tutto era visibile) non è il Maurizio e l'ho preso come paragone..
Certo sarebbe migliore piu corretto, quel w viola, ma se supera il flat 261%, non va.
Aggiungo che ci deve stare la V tronca, altrimenti non partiamo con un impulsetto.

Aspetto "rettifiche" da Robdey domani, sulla centratura dei t-3, magari ce qualche raccordo, non lo so.
 
Ultima modifica:
Right look, è troppo generico se mi spieghi. :) Cmq dei dubbi ce il ho anche io, ho messo il conteggio di la, su FB, per vedere se c'era qualche commento, vediamo.
Ok di solito la prima x è quella piu larga e dopo puo venire la x piu stretta, ne ho di esempi sui tripli zzag.
Escluso G. Neely, che appunto se ne disinteressava, anche sul fatto che il successivo TRE (y o z), stesse dentro al cono d'ombra / canale della x precedente, parlo di correzioni verticali.

Cmq ho un esempio del ottobre 2016 fatto da uno che ha fatto il Pure onde, (quando tutto era visibile) non è il Maurizio e l'ho preso come paragone..
Certo sarebbe migliore piu corretto, quel w viola, ma se supera il flat 261%, non va.
aggiungo che ci deve stare la V tronca, altrimenti non partiamo con un impulsetto.

Aspetto "rettifiche" da Robdey domani, sulla centratura dei t-3, magari ce qualche raccordo, non lo so.
Qui c'è un tale @waving che spiega il Right Look
Elliott-waves : Domande e risposte - CeD|Operatività

Ogni movimento in cinque può essere contato in tre: però, così, facendo, si annulla l'intera teoria.
Per cui occorre privilegiare l'aspetto corretto, cioè il Right Look (che richiede una certa proporzionalità in un movimento in tre e un certo slancio in un movimento in cinque).

So che la mia w fucsia non funziona, però il mio wxyxxz (se la w non fosse inficiata per poco) rispetterebbe il Right Look meglio del tuo labeling che, ancorché corretto, è sproporzionato.
 
Right look, è troppo generico se mi spieghi.
Il conteggio di @Fernando'S, per esempio, presenta un'onda 4 sproporzionata.
Tale conteggio non sarebbe ammesso nel metodo PureOnde (alla luce delle regole del metodo), però io credo che, anche secondo la teoria classica di Elliott, un simile labeling sarebbe criticabile alla luce del Right Look, cioè per la sproporzione di onda 4 rispetto alla spinta iniziale.

La tua onda x è formalmente corretta, però, a occhio, è "un po' troppo piccola" per essere un momento di raccordo tra due movimenti correttivi (lo noti pure tu, pure tu hai dei dubbi).

Questo essere "troppo piccoli" o "troppo grandi" o "sproporzionati" è il Right Look: io, almeno, l'ho capito così.
Al Right Look dedica un capitolo del suo libro Prechter.
 
Buongiorno a tutti.
Sono tornato da un periodo diciamo di ferie.

Io resto dell'idea che non abbiamo ancora preso il terget ribassista e stiamo saliendo in <d> che avrebbe il fiato corto e poi scendiamo al target che a questo punto direi 19390.
aggiungo il grafico aggiornato ......

1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto