Right look, è troppo generico se mi spieghi.

Cmq dei dubbi ce il ho anche io, ho messo il conteggio di la, su FB, per vedere se c'era qualche commento, vediamo.
Ok di solito la prima x è quella piu larga e dopo puo venire la x piu stretta, ne ho di esempi sui tripli zzag.
Escluso G. Neely, che appunto se ne disinteressava, anche sul fatto che il successivo TRE (y o z), stesse dentro al cono d'ombra / canale della x precedente, parlo di correzioni verticali.
Cmq ho un esempio del ottobre 2016 fatto da uno che ha fatto il Pure onde, (quando tutto era visibile) non è il Maurizio e l'ho preso come paragone..
Certo sarebbe migliore piu corretto, quel w viola, ma se supera il flat 261%, non va.
aggiungo che ci deve stare la V tronca, altrimenti non partiamo con un impulsetto.
Aspetto "rettifiche" da Robdey domani, sulla centratura dei t-3, magari ce qualche raccordo, non lo so.