il fattore umano
Forumer storico
Il TS, infatti, è FLAT.
Ci vuole un ingegnere NASA per capire ciò che hai scritto.pre-scriptum: quanto sotto mi sembra abbastanza inutile
ciao
altro che strada comoda
l'oscillazione di breve (si fa per dire) dal 5/9, pur inanellando 28 oscillazioni intradday, non è riuscita a chiudere in ribasso e si è fermata il 17/9 a 41884,94, mantenendo l'ambiguità per la sua interpretazione
ancora maggiore l'ambiguità se si volesse considerare questa oscillazione divisa in due, con la seconda parte significativamente negativa, ma non a sufficienza
a questo punto, anche se mi sembra azzardato, dobbiamo valutare cosa significherebbe la chiusura dell'oscillazione di medio dal 23/6 sul minimo del 5/9
oltre che azzardato, anche un po' deludente
infatti la conferma arriverebbe per ora sopra 43250
poiché questa soglia è in diminuzione per le prossime oscillazioni di breve (ma il ritmo di abbassamento si sta riducendo) potremmo arrivare a vedere come discriminante un livello intorno a 43000 e questo significherebbe un livello non proprio comodo per posizionarsi su una ripartenza già avvenuta circa 1500 punti sotto e già consistente almeno di due oscillazioni di breve e soprattutto di circa 40 oscillazioni intraday (insomma con lo spauracchio di una inversione di fase abbastanza vicina)
potremmo dire che il superamento della soglia "taglierebbe la testa al toro" con la doppia valenza dell'eliminazione delle incertezze ma anche con il sospetto che il toro senza testa non rimanga troppo energico
la soluzione di questa situazione di medio sembra rilevante anche in ottica di lungo
per rimanere nelle metafore ispirate al regno animale potremmo dire che la bestiaccia nera arrivata il 7/4 avrebbe emesso solo un gracidio il 5/9 e sopravviverebbe (forse a lungo) per il canto finale
questa sopravvivenza, visto che il 7/4 rimane un turning point fondamentale, avrebbe implicazioni pesanti
non sono poche le possibilità che il nervosismo di breve serva invece a raggiungere una situazione promettente, ma per ora sul medio si può solo restare a guardare e abbassare il time frame per valutazioni di brevissimo
ciao
pre-scriptum: quanto sotto mi sembra abbastanza inutile
ciao
altro che strada comoda
l'oscillazione di breve (si fa per dire) dal 5/9, pur inanellando 28 oscillazioni intradday, non è riuscita a chiudere in ribasso e si è fermata il 17/9 a 41884,94, mantenendo l'ambiguità per la sua interpretazione
ancora maggiore l'ambiguità se si volesse considerare questa oscillazione divisa in due, con la seconda parte significativamente negativa, ma non a sufficienza
a questo punto, anche se mi sembra azzardato, dobbiamo valutare cosa significherebbe la chiusura dell'oscillazione di medio dal 23/6 sul minimo del 5/9
oltre che azzardato, anche un po' deludente
infatti la conferma arriverebbe per ora sopra 43250
poiché questa soglia è in diminuzione per le prossime oscillazioni di breve (ma il ritmo di abbassamento si sta riducendo) potremmo arrivare a vedere come discriminante un livello intorno a 43000 e questo significherebbe un livello non proprio comodo per posizionarsi su una ripartenza già avvenuta circa 1500 punti sotto e già consistente almeno di due oscillazioni di breve e soprattutto di circa 40 oscillazioni intraday (insomma con lo spauracchio di una inversione di fase abbastanza vicina)
potremmo dire che il superamento della soglia "taglierebbe la testa al toro" con la doppia valenza dell'eliminazione delle incertezze ma anche con il sospetto che il toro senza testa non rimanga troppo energico
la soluzione di questa situazione di medio sembra rilevante anche in ottica di lungo
per rimanere nelle metafore ispirate al regno animale potremmo dire che la bestiaccia nera arrivata il 7/4 avrebbe emesso solo un gracidio il 5/9 e sopravviverebbe (forse a lungo) per il canto finale
questa sopravvivenza, visto che il 7/4 rimane un turning point fondamentale, avrebbe implicazioni pesanti
non sono poche le possibilità che il nervosismo di breve serva invece a raggiungere una situazione promettente, ma per ora sul medio si può solo restare a guardare e abbassare il time frame per valutazioni di brevissimo
ciao
Ciao, @achille, cosa significa questa frase?per rimanere nelle metafore ispirate al regno animale potremmo dire che la bestiaccia nera arrivata il 7/4 avrebbe emesso solo un gracidio il 5/9 e sopravviverebbe (forse a lungo) per il canto finale
ciaoCiao, @achille, cosa significa questa frase?
Io ho un conteggio (che non posto) in cui il crollo di aprile è solo la prima gamba di un abc ribassista con b irregular.
Perché quel conteggio venga validato, bisognerebbe scendere velocemente, ma ciò non avviene.
Praticamente: se non si salirà tanto, si scenderà tantociao
quasi proprio quello
in particolare il 5/9 non rappresenterebbe una chiusura di medio
solo che, a parte un segnale veloce per considerare il conteggio, il calo potrebbe assumere caratteristiche di un vero bear-market pluriennale
il fatto è legato alla valenza del minimo del 7/4 dal quale credo partita una oscillazione di lunghissimo (la seconda dal minimo del 16/3/2020)
intanto però bisogna non confondere il segnale veloce con il ribasso di medio (sotto 41468, ma non sotto 38605) che rappresenterebbe solo la chiusura di un'oscillazione di medio tormentata e in corso dal 23/6 e che non comprometterebbe la prosecuzione rialzista di lungo e lunghissimo
insomma:
se finalmente abbiamo un segnale di possibile chiusura di medio, e sempre che questa non ci è passata sotto il naso con un ritracciamento normalmente insufficiente, il prossimo segnale sarebbe di una ripartenza verso nuovi massimi elevati
se invece dobbiamo ammettere che qualcosa del genere è già avvenuto (riscontrando un prosieguo di rialzo sia pure a singhiozzo) allora ci stiamo pericolosamente avvicinando ad una inversione di fase di lunghissimo
ciao
Scusa se posso.....come sta il tuo TS?Sul Dow Jones è sempre presente il cuneo ascendente.
Tale pattern non è più presente sugli altri indici americani.
Vedi l'allegato 771486