Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott (3 lettori)

il fattore umano

Forumer storico
quell' irregular del 21 giu 2019, ha rovinato tutto...ma hai visto che a partire del 18 giu ore 9.30, fino al doppio massimo veloce del 21 giu, ti fa giusto il 161.8% preciso, del movimento strano contato in tre forzato in 5ina e buona notte, (6 giu ore 16.30- 11 giu 15.15 circa, come fosse un secondo zzg161.... o meglio dopo la xx larga la Z terna semplice in qualche modo :no: è il 161.8% preciso della Y?
Come se fosse Antani :rotfl: :jack:

E' vero, la Z è il 161,80% della Y :bow:

Secondo il metodo PureOnde, le onde W, Y, Z, sono tra loro scorrelate, nel senso che si può avere un'onda Y lunghissima e un'onda Z cortissima e viceversa (se ben ricordo).
Prechter, invece, poneva tra loro in relazione anche le complex (wxy, wxyxxz).
E' stato Prechter (e non Elliott) a introdurre i numeri di Fibonacci nella teoria e, sempre secondo Prechter, anche le complex rispetterebbero in generale le estensioni e i ritracciamenti dei numeri magici.
 

leosoier

Forumer storico
...se uno deve caricare grafico etc, etc...su FB si va molto piu veloce.... cmq la forza del 161.8% preciso.
Si, non si ha nessun rapporto numerico (Fibo) fra le terne, ma forse solo sul doppio zizgag, non lo ricordo se l'aveva detto il Pacioccone. :rolleyes:
 

ang41

belindo
...se uno deve caricare grafico etc, etc...su FB si va molto piu veloce.... cmq la forza del 161.8% preciso.
Si, non si ha nessun rapporto numerico (Fibo) fra le terne, ma forse solo sul doppio zizgag, non lo ricordo se l'aveva detto il Pacioccone. :rolleyes:

Per me le terne hanno sempre un rapporto numerico (Fibo) sono le 5ine che non hanno questo obbligo, o almeno non lo conosco.
Secondo quello che ho capito io.

Il movimento cmq è in complex ma capire dove siamo adesso ...................non ho ancora ben capito.
 

ang41

belindo
Come se fosse Antani :rotfl: :jack:

E' vero, la Z è il 161,80% della Y :bow:

Secondo il metodo PureOnde, le onde W, Y, Z, sono tra loro scorrelate, nel senso che si può avere un'onda Y lunghissima e un'onda Z cortissima e viceversa (se ben ricordo).
Prechter, invece, poneva tra loro in relazione anche le complex (wxy, wxyxxz).
E' stato Prechter (e non Elliott) a introdurre i numeri di Fibonacci nella teoria e, sempre secondo Prechter, anche le complex rispetterebbero in generale le estensioni e i ritracciamenti dei numeri magici.

Ecco io cerco di applicare questa teoria.
 

leosoier

Forumer storico
Per me le terne hanno sempre un rapporto numerico (Fibo) sono le 5ine che non hanno questo obbligo, o almeno non lo conosco.
Secondo quello che ho capito io.

Il movimento cmq è in complex ma capire dove siamo adesso ...................non ho ancora ben capito.

Si dipende dal metodo, qua si è partiti dal libro classico che ha detto Enrico, cmq immaginavo che c'era un rapporto numerico fisso e non canalizzato...lo faceva anche Ligio Bigio.
Tuttavia il resto delle regole non le ha mai spiegate.
 

il fattore umano

Forumer storico
Ho rimesso a posto il conteggio di lungo periodo sul grafico daily.
L'ipotesi più probabile è che ci troviamo, a livello di sovrastruttura, in un'onda b di B.

Valgono le uguaglianze:
(b di B) = wxy, con y = a*b*c*

L'idea è che la [(c* di y) = (b di B)] possa davvero terminare laddove diceva la figlia di Migliorino.

1.jpg
 
Ultima modifica:

buge

fatti non foste...
ciao gente!
Passo a rompere in uno dei rarissimi tempi morti che ho in questo periodo.
Avendo zero tempo, non posso che dare un occhio ai cicli maggiori, in modo molto grossolano, fra l'altro...
Credo che quello maggiormente significativo oggi sia l'inverso: dai 24.500 di maggio 2018 ad oggi sono passati 285 gg...quindi mi viene da chiedere: ma l'annuale inverso si è chiuso a 22.000? o è ancora in corso?
Bah, non ci resta che aspettare un pochino: se supera di slancio i 22000 deve ancora chiudere, spazio lo ha ancora, altrimenti i 22000 saranno un tp per un bel pezzo, nella mia view (che è ovviamente fallibile).
Vedrei bene, a sensazione, un ciclo di inversione (lingua) per dare il "la" alla partenza del nuovo annuale inverso.
Ah...non ho controllato le sequenze...spero di non aver detto bischerate, quindi ;)

bye bye :ciao:
 

Users who are viewing this thread

Alto