I mercati hanno preso bene la crisi.
Adesso il problema sarà il PD.
Renzi vuole fare l'alleanza con il M5S proprio perché in primavera avrà pronto il proprio partito (personale) di centro (Azione civile?).
Egli sarebbe ben contento che il M5S cannibalizzasse quel che resta del PD, tanto ha già in tasca la propria formazione politica nuova e degli ex-comunisti non gliene importa nulla.
Per questo stesso motivo Zingaretti non vuole fare l'alleanza con il M5S, per non farsi divorare da Di Maio&C., i quali avranno ben imparato la lezione da Salvini.
Ergo? Si farà un governicchio come il precedente, magari sbandierandolo come "governo di legislatura" (dicono tutti sempre così), e poi fra un annetto saremo di nuovo al punto di partenza, come nel gioco dell'oca

Forse è meglio così, forse è davvero stata un'intuizione dei padri costituenti quella di rendere estremamente difficile gestire il potere esecutivo in questo Paese.
Altroché "pieni poteri": il potere, in Italia, è talmente frammentato che non appartiene a nessuno.