il fattore umano
Forumer storico
Ma la filosofia la puoi studiare sempre, anche a 60 anni!Ho studiato elettronica e alla fine sono diventato un numero in una multinazionale.
10 ore ql giorno dietro un monitor. Avrei voluto studiare filosofia ma poi chissà se avrei trovato lavoro.. .E allora vai di elettronica...
Grave errore.
Le facoltà di filosofia sono piene di studenti di mezza età che prendono la seconda laurea e che coltivano quello che è un "lusso" (e che difficilmente può diventare un lavoro).
Studiare materie scientifiche e matematiche a una certa età, invece, diventa davvero difficile, forse impossibile.
Hardy, in Apologia di un matematico, afferma che, dopo i 50 anni, nessun essere umano può esprimersi a livelli notevoli in matematica: la matematica è un linguaggio e, come tutte le lingue, può essere appresa proficuamente e con una certa celerità solo da giovani.
La filosofia, invece, è una materia discorsiva, dialettica: ogni età della vita ha una sua filosofia e c'è sempre tempo per studiarla e coltivarla.
E poi vale la massima: Primum vivere, deinde philosophari.