Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Ho studiato elettronica e alla fine sono diventato un numero in una multinazionale.
10 ore ql giorno dietro un monitor. Avrei voluto studiare filosofia ma poi chissà se avrei trovato lavoro.. .E allora vai di elettronica...
Grave errore.
Ma la filosofia la puoi studiare sempre, anche a 60 anni!
Le facoltà di filosofia sono piene di studenti di mezza età che prendono la seconda laurea e che coltivano quello che è un "lusso" (e che difficilmente può diventare un lavoro).
Studiare materie scientifiche e matematiche a una certa età, invece, diventa davvero difficile, forse impossibile.
Hardy, in Apologia di un matematico, afferma che, dopo i 50 anni, nessun essere umano può esprimersi a livelli notevoli in matematica: la matematica è un linguaggio e, come tutte le lingue, può essere appresa proficuamente e con una certa celerità solo da giovani.
La filosofia, invece, è una materia discorsiva, dialettica: ogni età della vita ha una sua filosofia e c'è sempre tempo per studiarla e coltivarla.

E poi vale la massima: Primum vivere, deinde philosophari.
 
Io, per esempio, credo che le facoltà umanistiche (Lettere e Filosofia) dovrebbero continuare ad esistere per coltivare aspetti dell'umanità che il sistema economico e produttivo deve necessariamente trascurare.
Si pensi solo alla pazienza dell'attività filologica: come può conciliarsi la naturale lentezza di una valutazione filologica con la rapidità delle decisioni che il mercato impone?
Oppure si presti attenzione alla riflessione filosofica, che deve affrontare sempre il dubbio come proprio contraltare: nel sistema capitalistico odierno la filosofia rischia di essere paralizzante.

Io credo che, però, le discipline umanistiche possano esistere come seconde lauree (io addirittura vieterei l'iscrizione a una facoltà umanistica come prima laurea).
Come seconde lauree, le facoltà umanistiche dovrebbero addirittura prevedere l'abbattimento della tassazione: in tal modo tutti potrebbero accedervi e coltivare quegli aspetti dell'esperienza umana che non debbono essere trascurati, ma la cui cura deve necessariamente essere posposta alle esigenze primarie, che sono quelle di procurarsi un reddito con competenze spendibili all'interno della comunità in cui si vive.
 
Buongiorno,

come la guardiamo la guardiamo qualcosa non rispetta tutte regole, o perlomeno quelle che seguo io :)

Il primo tracy dal 14/8- al 26/8 è composto da 2 T-1 con sequenza + -,i successivi 2 T-1 sono stati entrambi positivi quindi il vincolo - sul 4° T-1 non è stato rispettato .
Potrebbe aggiustarsi con un T+1 a 3 tempi se non fosse che il 3° ipotetico tracy sarebbe durato 11 giorni, tempo oltre il limite secondo le me regole.
Quindi?
accettiamo che le regole non vengono sempre rispettate e guardiamo alla sostanza :)

Le ipotesi sono 2 per me:

1) con 24gg di vita sul minimo del 18/9 si può chiudere un T+2 corto e ce ne freghiamo delle sequenze interne.

2) tagliamo via il primo tracy perchè non ha sequenze congrue e contiamo il T+2 a partire dal 26/8.

Il bello è che se oggi o domattina andiamo sotto il minimo del 18/9 ci ritroviamo di nuovo nel dubbio..... il T+1 o T+2 è già negativo??

Sull'inverso, se così sarà, più semplicemente aggiungeremo una lingua T-1 tra i 2 T+2, sono convinto anche che a livello di ciclo superiore inverso più avanti dovremo fare ragionamenti simili sul rispetto delle sequenze.

Personalmente credo che il top T+2/3 sia stato fatto e sequenze a parte attendo la fine per decidere quale btp dell'annuale tenere in piedi.

BQVfr2f3
 
Buongiorno,

come la guardiamo la guardiamo qualcosa non rispetta tutte regole, o perlomeno quelle che seguo io :)

Il primo tracy dal 14/8- al 26/8 è composto da 2 T-1 con sequenza + -,i successivi 2 T-1 sono stati entrambi positivi quindi il vincolo - sul 4° T-1 non è stato rispettato .
Potrebbe aggiustarsi con un T+1 a 3 tempi se non fosse che il 3° ipotetico tracy sarebbe durato 11 giorni, tempo oltre il limite secondo le me regole.
Quindi?
accettiamo che le regole non vengono sempre rispettate e guardiamo alla sostanza :)

Le ipotesi sono 2 per me:

1) con 24gg di vita sul minimo del 18/9 si può chiudere un T+2 corto e ce ne freghiamo delle sequenze interne.

2) tagliamo via il primo tracy perchè non ha sequenze congrue e contiamo il T+2 a partire dal 26/8.

Il bello è che se oggi o domattina andiamo sotto il minimo del 18/9 ci ritroviamo di nuovo nel dubbio..... il T+1 o T+2 è già negativo??

Sull'inverso, se così sarà, più semplicemente aggiungeremo una lingua T-1 tra i 2 T+2, sono convinto anche che a livello di ciclo superiore inverso più avanti dovremo fare ragionamenti simili sul rispetto delle sequenze.

Personalmente credo che il top T+2/3 sia stato fatto e sequenze a parte attendo la fine per decidere quale btp dell'annuale tenere in piedi.

BQVfr2f3


Ciao Robdey,
chiusura di t+2 in questi giorni e ripartenza 2° t+2 non la contempli come ipotesi?
Saremmo oggi a 26 barre daily
 
Giusto,
però a me basterebbe un minimo tra oggi e domani sotto i 21774 x veder rispettati i vincoli e il max sul 2° t-1 lo accetterei...
In ogni caso la mia hp è uguale alla tua n. 1) c'è in ballo solo questo ultimo t-1
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto