Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

penso che la lingua T di fine settembre abbia rubato tempo al T2 che dovrebbe troncare sul terzo T, ultimamente fa spesso queste suddivisioni.

Non son ancora esperto, quale T+2 intendi? Ok se prediligo un equilibrio dei tempi all'interno del T+4 inverso, 28+32+35, mi tocca far partire il 4°T+2 ibrido dal 13 settembre 5+7+12+...
Se invece voglio un T+2 regolare (allungo con lingua t-1 a 40gg il terzo T+2), e parto regolare con il Tracy.
Ok andata 20 settembre e siamo a 25giorni minimi per chiudere l'ultimo T+2, se le elezioni Umbre faranno qualche effetto. Certo se confermano un +95 di future, è la iii di V di Cy si salira ancora un po.
 
Non son ancora esperto, quale T+2 intendi? Ok se prediligo un equilibrio dei tempi all'interno del T+4 inverso, 28+32+35, mi tocca far partire il 4°T+2 ibrido dal 13 settembre 5+7+12+...
Se invece voglio un T+2 regolare (allungo con lingua t-1 a 40gg il terzo T+2), e parto regolare con il Tracy.
Ok andata 20 settembre e siamo a 25giorni minimi per chiudere l'ultimo T+2, se le elezioni Umbre faranno qualche effetto. Certo se confermano un +95 di future, è la iii di V di Cy si salira ancora un po.

neanche io sono un esperto, il T2 inverso per me sarebbe partito il 20/9 poi lingua T fino all'1/10, T1 fino al 17/10 ed ora altro T lingua. Questo è quello che intendevo, ma non è detto che sia nel giusto,
anzi penso che in molti si stiano mettendo le mani ai capelli.
:)
 
Buongiorno a tutto il gruppo, tema interessante ed unico a mio avviso che abbia capacità di gestire il mercato, è mia opinione che i cicli siano molto più volubili e aleatori di quanto sin qui letto pur nei limiti della mia conoscenza, questo attenersi a scadenza prefissate da manuale non credo aiutino molto nella lettura dei grafici, a mio avviso manca il riferimento massimi eo minimi relativi di volatilità raggiunta in un determinato periodo prefissato dall' utente, poichè i cicli nella loro estensione sono come le matrioske, occorre sapere misurare di quale ciclo si sta parlando se di un piccolo, medio, grande, perchè è risaputo che all'interno/esterno di ogni ciclo ce ne un'altro, maggiore eo minore e se si riesce a riconoscere l'inizio il termine lo stabilirà il mercato, qui la bravura nel sapere riconoscere se la chiusura è un dato negativo ( sell) o positivo ( Buy)......non credo comunque di essermi espresso molto comprensivo di cui chiedo venia.
 
I 5 movimenti costitutivi dell'impulso sono stati fatti: adesso vediamo cosa succede (o si ritraccia o si estende, o si sale o si scende :)).

1.jpg
 
Sì Enrico...

Io la metterei così

Siamo ormai in prossimità di fine di onda v* dell'impulso di breve in corso da 21127

Per cui avremo:

a) una correzione di pari grado alla salita da 21127 (pochissime centinaia di punti e poi ancora su)

b) una correzione di un grado sopra ovvero dello zig zag da 19936 (almeno 1000 punti)

c) una correzione di un grado sopra ancora ovvero del wxy da 17914 (minimo 3000 punti)

d) la fine della correzione (così si ipotizza) in corso da 18400/17900)

pQok9X6c
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto