Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott
eh si....descrizione criptata ma utile, però ho anch io il google traduttore ciclico a GPL:
il T+3 inverso lungo (sp500), nn ha piu molti giorni, sembra 2 giorni per terminare questa V della i-ending (ultima 5) o bx (4) ?
Gli basta un ciclo di tre gradi inferiore "zona incondiz" per chiuderlo.
Noi abbiamo fatto un aw a scendere (zzg 61), con b* interna a triangolo.
grazie x avermi risposto ,ad essere sincero non convinceva molto neanche a me comunque ho file di migliorino e torreggiani che posso condividere se qualcuno ha piacere
Lo stesso per dare partito un qualsiasi ciclo dal giornaliero al secolare. Ma nel caso specifico la contesa è quella che ho già evidenziato e che è il limite a mio avviso più fastidioso dell'AC: a dicembre 2018 è chiuso un un ciclo a 3 Annuali. Nessun problema! Ma volendo calzare per forza di cose il libero fluire dei prezzi nel tempo in una metodologia con regole e paletti lo chiamiamo T+6 lungo o T+7 corto? Soppesate le cose il mio gusto dice T+6 perché il vincolo già assunto per il T+7 eventuale dei TOP da ottobre 2018 è poco adatto anche ad un ciclo che parte con 2 ordini inferiori negativi. Mi spiego?
ciao x caso questo è il software di migliorino? chiedevo perchè ce lò'ho anch'io ma non riesco a caricare i dati parla di DDE ma non so cosa sia grazie se mi rispondi
ciao,
No questo è un grafico di borsa con un sacco di scarabocchi
Anche io ho quei software ma non li uso da tantissimi anni, sono basati su dati proiettati in avanti per cui non molto affidabili in real time
Parlando sempre di regole dell'a.c. il T+3 31/5-14/8 ha avuto uno sviluppo 3 tempi, lo abbiamo fatto terminare sul minimo del 14/8 con 3 T+1 perchè il 4° vincolato negativo in realtà è stato positivo ed ha generato nuovi max.
Abbiamo così chiuso il T+3 corto con 3 T+1 anzichè 4 standard.
Il nuovo T+3 in vita dal 14/8 pe ora si è composto da un 1° T+2 con seq + - nei suoi T+1 ed un secondo T+2 che per il momento ha un T+1 positivo e forse un secondo T+1 che si stà avviando a conclusione e che dovrebbe essere negativo per rispettare il vincolo.
Se anche questa volta non sarà rispettato il vincolo sarà da considerare la solita variante 3 tempi che definiremo con il passare del tempo.
Da notare come da inizio anno siano state spesso mischiate le carte rispetto all'ac classica.
Se siamo diretti a chiudere il T+3 ed il T+4 il primo a scaricarsi sarà l'oscillatore giornaliero, terminata la correzione vedremo come saranno posizionati i dss settimanale e mensile e si capirà cosa riparte dal lato inverso.