Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Purtroppo, è dura disegnare questo grafico rialzista, :tristezza:
A meno che sul 3 ci sia una gamba b* di (b di y). 1-end come Sp500.
Pero se Eni sta sempre sotto i 14€ e Intesa vale come se fossimo a 19mila, mentre dovrebbe stare a 3€. :down: Se quei 2 non salgono, non si va su.
Vedi l'allegato 538774
Secondo me, qualora i prezzi dovessero rompere 24.500 punti, assisteremmo a un'impennata.
24.500 punti è davvero la linea del Piave.
Non posto grafici perché i calcoli sono elementari.
Sopra 24.500 punti il target acceso sarebbe area 36.000 punti (si proietta al rialzo l'altezza del triangolo decennale, altezza che vale 12.000 punti).
Di solito il primo step è a metà del cammino, cioè a 30.000 punti.
Sopra 24.500 punti i 30.000 punti verrebbero raggiunti molto in fretta, perché scatterebbero i buy di tutti i fondi: ogni operatore comincerebbe a saltare sul treno in corsa.
 
- Secondo me, qualora i prezzi dovessero rompere 24.500 punti, assisteremmo a un'impennata.
Dal 2009 è la settima volta che tocchiamo i 24mila, meglio vedere i 25000 per non avere i soliti falsi segnali. E' solo un 2% in piu.
Se qualcuno mi dice il nome dell'autore del grafico sotto. :up:

 
Ultima modifica:
:)

santa-claus-3017791_1280.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto