Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

azz... :benedizione: :squalo:

Broadening - Traderpedia
La Broadening Formation

'Sto ***** di broadening avrebbe target sui 18.500 punti, qualora venisse attivato: che poi è il target di onda E-tr.

Prevedo sventure.
Qualcuno mi contesti, se può.

Vedi l'allegato 468252
Ciao. Lo seguo da un pò, ma dalla scorsa settimana con l'eccesso del rimbalzo, che per me va oltra la mediana del pattern, ho preferito metterlo da parte. Tecnicamente, almeno sul mio grafico, se non consideriamo l'anomalia di un punto 4, per così dire "ripetuto", avevamo tutti i fattori idonei, compreso la rottura al punto 6. Il successivo pullback avrebbe dovuto limitarsi maggiormente, ma questo potrebbe anche essere un fattore non determinante. Volendo è plausibile ancora, ma una formazione di questo tipo non ammetterebbe un nuovo ritorno o addirittura sorpasso del livello di rimbalzo dal punto 6.

1.jpg
 
Io seguivo quel sito, poi ho smesso di leggerlo (conosco il tedesco, lo leggo benino), perché non capisco le sue regole.
Ha cambiato spesso view, ma questo è un dato ovvio e banale, perché nessuno conosce il futuro.

Ti posto il mio conteggio sul Dax.
Anch'io prevedo un ultimo massimo sia sul Dax che sullo S&P.
Questa dovrebbe essere un'onda 4 sia sul Dax che sullo S&P.

Però costui la pensa diversamente
Piano Bar : Quadro Tecnico del 2018-03-04

Questo è il mio problema con Elliott: sono possibili sempre visioni alternative, ambedue corrette.

Il mio film è il seguente: io mi aspetto una correzione, perché "credo" al triangolo sul nostro indice.
Però non so quando questa correzione si manifesterà.

Per gli investimenti io mi affido a un broker e non ci penso più.
Per il trading, per ora, ho solo Emak.

Vedi l'allegato 468261

Vedi l'allegato 468262
un ultimo massimo mi farebbe molto piacere, anche un doppio massimo mi andrebbe bene per alleggerirmi
anche io ho emak che non mi dispiace
solo che ho anche fiera, elica geox enel ecc.. insomma se non va tutto giù subito ho più spazio di manovra e sono più contento :d:
 
Ciao. Lo seguo da un pò, ma dalla scorsa settimana con l'eccesso del rimbalzo, che per me va oltra la mediana del pattern, ho preferito metterlo da parte. Tecnicamente, almeno sul mio grafico, se non consideriamo l'anomalia di un punto 4, per così dire "ripetuto", avevamo tutti i fattori idonei, compreso la rottura al punto 6. Il successivo pullback avrebbe dovuto limitarsi maggiormente, ma questo potrebbe anche essere un fattore non determinante. Volendo è plausibile ancora, ma una formazione di questo tipo non ammetterebbe un nuovo ritorno o addirittura sorpasso del livello di rimbalzo dal punto 6.

Vedi l'allegato 468263
Infatti anche a me non tornava la mediana del pattern: io ho tracciato la linea orizzontale spostata in alto.
Parrebbe un "megafono sporco": quindi, secondo te, la figura non è più attendibile? Oppure è già stata invalidata?

Speriamo sia come dici tu :)
 
Ciao. Lo seguo da un pò, ma dalla scorsa settimana con l'eccesso del rimbalzo, che per me va oltra la mediana del pattern, ho preferito metterlo da parte. Tecnicamente, almeno sul mio grafico, se non consideriamo l'anomalia di un punto 4, per così dire "ripetuto", avevamo tutti i fattori idonei, compreso la rottura al punto 6. Il successivo pullback avrebbe dovuto limitarsi maggiormente, ma questo potrebbe anche essere un fattore non determinante. Volendo è plausibile ancora, ma una formazione di questo tipo non ammetterebbe un nuovo ritorno o addirittura sorpasso del livello di rimbalzo dal punto 6.

Vedi l'allegato 468263
Sul mio blog mi hanno segnalato lo stesso pattern con riguardo all'indice Dax.
Vi è un commento molto interessante
Megafono
Là, però, la figura era più "pulita" che sul nostro indice.

Boh, speriamo in bene, anche se qui tutto scricchiola :brr:

Gli oscillatori mensili (DSS e Schaff) sono quasi tutti scarichi, ma spesso, quando si avvicinano a zero, vi è l'affondo finale.

1.jpg
 
Infatti anche a me non tornava la mediana del pattern: io ho tracciato la linea orizzontale spostata in alto.
Parrebbe un "megafono sporco": quindi, secondo te, la figura non è più attendibile? Oppure è già stata invalidata?

Speriamo sia come dici tu :)

Sporco lo è sicuramente, però sembrava rispettare quasi tutti i parametri, sino al rimbalzo, che caso o no è stato anche eccessivo nei limiti, tanto da farmelo considerare la scorsa settimana esagerato.
Ora io ho il tuo stesso problema, mi sarei aspettato un rimbalzo maggiore di area 22850, non chiedevo molto di più, 23100-23200, visto che conto il movimento a scendere dai top annuali in un "presunto" ABC di un onda 2 correttiva (onda 1 partita dai minimi 2016), con A terminata a 21460 e B per l'appunto che avrebbe dovuto arrivare sui valori indicati prima e la C finale con target 20000-19500. Posso ipotizzare che questa B a sua volta ha trovato la sua "a" sui 22938, sia nella "b" terminata o da terminare e che debba poi andare a concludersi oltre i 23000. Ma oggi le mie già poche certezze vacillano.
 
Sporco lo è sicuramente, però sembrava rispettare quasi tutti i parametri, sino al rimbalzo, che caso o no è stato anche eccessivo nei limiti, tanto da farmelo considerare la scorsa settimana esagerato.
Ora io ho il tuo stesso problema, mi sarei aspettato un rimbalzo maggiore di area 22850, non chiedevo molto di più, 23100-23200, visto che conto il movimento a scendere dai top annuali in un "presunto" ABC di un onda 2 correttiva (onda 1 partita dai minimi 2016), con A terminata a 21460 e B per l'appunto che avrebbe dovuto arrivare sui valori indicati prima e la C finale con target 20000-19500. Posso ipotizzare che questa B a sua volta ha trovato la sua "a" sui 22938, sia nella "b" terminata o da terminare e che debba poi andare a concludersi oltre i 23000. Ma oggi le mie già poche certezze vacillano.
Ho capito il tuo conteggio: è simile a quello di FernandoS, giusto?
Dopo la Brexit, secondo te, è partita onda 1, è così?
I nostri conteggi sono formalmente differenti, però sostanzialmente sono uguali (la tua onda 2 e la mia onda E-tr. si sovrappongono, perché sono entrambe dei "tre").
Io conto questa discesa come una complex wxy, ma è solo questione di forma.

Anch'io mi attendo un ultimo affondo (onda y) nella zona da te indicata.

Però è tutto così difficile!
Io ho soldi investiti: soffro in silenzio, nella speranza che, dopo tanta pena (una pena decennale), si possano poi rompere i 24.000 punti con un impulso (per me sarà un'onda C, per te un'onda 3, ma è di nuovo solo una differenza formale).

Certo - o molto probabile - è che questo impulso andrà rimandato a un futuro che si spera non troppo remoto (io credo in autunno).
 
Ho capito il tuo conteggio: è simile a quello di FernandoS, giusto?
Dopo la Brexit, secondo te, è partita onda 1, è così?
I nostri conteggi sono formalmente differenti, però sostanzialmente sono uguali (la tua onda 2 e la mia onda E-tr. si sovrappongono, perché sono entrambe dei "tre").
Io conto questa discesa come una complex wxy, ma è solo questione di forma.

Anch'io mi attendo un ultimo affondo (onda y) nella zona da te indicata.

Però è tutto così difficile!
Io ho soldi investiti: soffro in silenzio, nella speranza che, dopo tanta pena (una pena decennale), si possano poi rompere i 24.000 punti con un impulso (per me sarà un'onda C, per te un'onda 3, ma è di nuovo solo una differenza formale).

Certo - o molto probabile - è che questo impulso andrà rimandato a un futuro che si spera non troppo remoto (io credo in autunno).
Si mi pare che sia simile a quello di Fernando, ti metto il grafico di lungo. Ci sono ad onor del vero movimenti limiti nella salita, soprattutto le correttive 4 veramente striminzite, ma al momento pare sia un movimento accettabile. Hai ragione rispetto al tuo conteggio cambia la forma non la sostanza. Ora dando un occhiata agli altri indici rimane solo da verificare se l'affondo è cominciato ora o se dovremmo assistere ad un ulteriore rimbalzo e le chiusure USA settimanali dimostrano più di una crepa. Per l'impulso (mia 3 tua C) ritengo anche io probabile un inizio in estate/inizio autunno, ma non sono mai stato bravo a calcolare i tempi.

1.jpg
 
Si mi pare che sia simile a quello di Fernando, ti metto il grafico di lungo. Ci sono ad onor del vero movimenti limiti nella salita, soprattutto le correttive 4 veramente striminzite, ma al momento pare sia un movimento accettabile. Hai ragione rispetto al tuo conteggio cambia la forma non la sostanza. Ora dando un occhiata agli altri indici rimane solo da verificare se l'affondo è cominciato ora o se dovremmo assistere ad un ulteriore rimbalzo e le chiusure USA settimanali dimostrano più di una crepa. Per l'impulso (mia 3 tua C) ritengo anche io probabile un inizio in estate/inizio autunno, ma non sono mai stato bravo a calcolare i tempi.

Vedi l'allegato 468279
Anche secondo me si dovrebbe fare il movimento da te indicato: e andrà così, vedrai.
Il problema, però, è riuscire a prendere il movimento, a tradarlo: e io in quello non sono mai stato troppo bravo.
Occorre trovare punti di entrata, setup, stop-loss: il mercato mi frega sempre :mad:
 
Ah per il problema di Prorealtime pare sia una cosa definitiva leggi qui FTSE MIB Archives - Finanza e DintorniFinanza e Dintorni
Cavoli!

In ogni caso io procederò così.
@waving mi ha insegnato che i conteggi si devono fare sull'indice, non sul derivato (perché il derivato è l'ombra dell'indice).
Farò i conteggi sulla piattaforma di Fineco, anche se non è così maneggevole come quella di Prt.
Per quanto riguarda gli oscillatori, posterò il grafico del Fib.
Anzi, lo posto già adesso.
Come si vede, il settimanale ha ancora spazio per salire e per chiudere, quindi, la correzione (onda x o b a seconda del conteggio a cui si fa riferimento): poi si dovrebbe riprendere la discesa.

FTMIBXXXX-Settimanale.png


FTMIBXXXX-Mensile.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto