Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Guardando i grafici del derivato, mi sono reso conto di una cosa: se utilizzo i grafici NON rettificati con i dividendi (così facevo e faccio con il grafico del FtseMib), lo Schaff e il Dss sul weekly danno un segnale diverso da quello postato in precedenza.
Anche il segnale sul mensile è leggermente rallentato.

Posto i grafici qui, affinché chiunque possa valutare.
Il segnale sul settimanale è quello del rimbalzo, ma non del buy, perché il Macd è negativo.

FTMIBXXXX-Settimanale.png


FTMIBXXXX-Mensile.png
 
Io ho fatto dei Proscreener per ricercare quotidianamente i titoli che sono long secondo il metodo indicatore+oscillatore.
Vorrei seguire in modo rigoroso questo metodo per un po' di tempo, in modo tale da testarne l'efficacia.

Lo Schaff e il DSS sono i migliori oscillatori, questo è fuor di dubbio.
Qualcuno ha qualche proposta per quanto riguarda l'indicatore?
Io per ora utilizzo il Macd di Sbit - che è molto efficace perché riduce al minimo i falsi segnali -, però si accettano consigli al riguardo.
 
Questi sono i titoli long sul daily.
Sarebbe interessante controllarne l'andamento.

Il take-profit non è difficile: si prende profitto quando il Dss si avvicina a 100.
In tal modo si dovrebbe riuscire a prendere la fase ascendente di un ciclo (cioè un'onda di Elliott, visto che un ciclo è composto da più onde di Elliott).

Il problema, come al solito, è lo stop-loss in caso di falso segnale: questo problema non riesco a risolverlo (e cerco aiuti e suggerimenti al riguardo).
Va bene pure un po' di brainstorming

Cattura di schermata (530).png
 
Esempio 1.
Analisi su Emak.

Il grafico di Emak presenta il Macd di Sbit long, per cui occorre analizzare le situazioni in cui il DSS è vicino a zero.
Il presupposto "metafisico" dell'operatività è il seguente: un ciclo, anche se negativo, ha il suo primo 25% positivo.
Il timeframe preso in considerazione è il grafico daily: l'oscillatore - vedi tabella al post n° 1 - quindi isola i cicli T+1 (bisettimanali).
Da un minimo all'altro sono passati 18 giorni: il T+1 sta dunque per finire; dovrebbe partire un nuovo T+1, che sarà positivo almeno per il suo primo 25%, cioè almeno per 5 giorni.

Questa è la teoria.

EM-Giornaliero.png
 
Esempio n° 2.
Grafico del Fib.

L'analisi del Fib viene fatta sul grafico settimanale.
L'oscillatore weekly isola i cicli T+3 (vedi sempre la legenda al post n° 1).
Il daily isola i T+1, il weekly i T+3.

Da un minimo all'altro dell'oscillatore ci sono 12 barre, cioè tre mesi di borsa, cioè un T+3 giusto giusto.
Ergo? La conclusione è che dovrebbe partire un altro T+3, che - secondo me - sarà negativo.
Però, per il presupposto "metafisico", il suo primo 25% sarà positivo: 4 settimane positive per il T+3 e poi due mesi di ritracciamento.

Insomma, sell in May and go away.

Ho reso l'idea, squalo?

Sarebbe bene focalizzarsi su questo metodo, che a me è parso il più efficace.

FTMIBXXXX-Settimanale.png
 
Buongiorno Prof, hai reso benissimo. Gli oscillatori che indichi NON li conosco, per cui andrò alla ricerca della formula e li testerò anche io.
In questi anni ho continuato a seguire la borsa, studiando, analizzando, partecipando a corsi Fineco , Itforum vari , testi ecc
Adesso ho un mio metodo, che ritengo poco raffinato rispetto al tuo, ma che mi da discreti risultati...il problema che non ho mai sconfitto è quello della emotività.
Se sono investito, devo riuscire a non aprire il conto titoli per vedere esattamente la perdita o il guadagno....perchè da lì parte un loop che mi porta sempre all'errore.
Soprattutto non riesco a gestire la situazione in gain....incomincerò a prendere dei sedativi per calmarmi..
Il mio metodo si basa sulla somma di 11 segnali/indicatori...il risultato mi da lo stato di salute del titolo, se lo stato di salute risulta buono ed ho un segnale al suo interno allora inserisco l'ordine.
Il segnale potrebbe essere un incrocio delle ema, piuttosto che indicazioni di internal dealing decise...o altro.
I titoli che seguo sono circa 30, perchè seguire tutto il listino Italia risulta essere troppo impegnativo
Il segnale è settimanale, per cui decisamente tranquillo...il risultato delle operazioni in intraday è stato disastroso.
Anche io , per motivi lavorativi, seguo i forum solo nel weekend.
ciao e grazie
 
Acquisto che segue gli altri 2,4 m di azioni prese a 2,5299 euri
Salini Impregilo: a.d. ha acquistato 2,4 mln azioni il 16/3 - Finanza-24h
Speriamo sia la volta buona!
Io ho Salini in carico a 3,10 euro e la tengo lì, anche perché credo ci sia un triangolone di lungo periodo che, prima o poi, dovrà svilupparsi.
Salini-Impregilo

Per ora né Emak né Snam né Salini hanno dato i frutti sperati: però spero che questo sia il tempo della semina e che, prima o poi, venga l'ora del raccolto.
 
Speriamo sia la volta buona!
Io ho Salini in carico a 3,10 euro e la tengo lì, anche perché credo ci sia un triangolone di lungo periodo che, prima o poi, dovrà svilupparsi.
Salini-Impregilo

Per ora né Emak né Snam né Salini hanno dato i frutti sperati: però spero che questo sia il tempo della semina e che, prima o poi, venga l'ora del raccolto.

Purtroppo ha pagato il credit watch di s&p che ha messo sotto osservazione rating per possibile downgrade nei prossimi trimestri. Inoltre la vicenda astaldi ha pure influito di riflesso. Io sono diventato obbligazionista , sperem- gli acquisti del patron sono un bel segnale
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto