Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Buona sera......
T-2 un pò dilatati nel tempo ma così dovrebbero essere....anzi sono!:d: il condizionale è bandito :)


2yTy27ih

Come conti l'ultimo t-1 dritto, quante ore 6h, 5h, 7h ore le 5 ore le accetti?
Non si puo mettere un raccordo dopo il primo t-1 nero, dritto?

Circa Elliott per quello servono altri metodi, era tutto perfetto fino alle 15.30 si fa per dire... visto che, la discesa di ieri pomeriggio era 5ina...poi uno ha dovuto forzarla in 3onde e ripartire subito con un tempo strettissimo, alla fine poi si ritorna sempre al supporto/resitenza e alle trendline.
Adesso sembra ancora b irregular, questo perche? Le banche ferme ai minimi, spread che scende, rendimenti bassi...... eppure la banche sono ferme
 
Ultima modifica:
La mia idea resta che sul quel max di oggi possa esseresi conclusa la spinta up, e ci siamo girati verso i 19390 ma sono dubbioso.
 
Se la richiesta dei "determinati soggetti" è maggiore rispetto all'offerta potrebbero anche prezzare oltre il loro valore di immissione.
Dipende da quanti ne stampano.

Che poi la cosa non sia rassicurante visti i precedenti in Argentina mi trovi d'accordo.
Confidiamo sui collezionisti di figurine, allora :)
Però è poco credibile che gli acquirenti di minibot li acquistino a un valore superiore al nominale, visto che servono solo per pagare le tasse.
Io ho 1.000 euro di liquidità e devo pagare 100 euro di tasse.
Compro 100 minibot a 150 euro?
E' più credibile che compri 100 minibot a 80 euro.
Io risparmio 20 euro per pagare le tasse, mentre chi mi vende i 100 minibot si ritrova subito 80 euro in cassa, senza dover aspettare il prossimo anno.
Gli operatori economici sono razionali: agirebbero in tal senso, con una svalutazione dei minibot.
 
Come conti l'ultimo t-1 dritto, quante ore 6h, 5h, 7h ore le 5 ore le accetti? io vedo 2 T+3 il primo chiuso il 6/6 alle 16:30 ed il secondo oggi alle 14:30 se invece torna subito sotto al min delle 14:30 potrebbe dover ancora terminare ma al max gli concedo un'altro T-3 da 10 ore
Non si puo mettere un raccordo dopo il primo t-1 nero, dritto?

Circa Elliott per quello servono altri metodi, era tutto perfetto fino alle 15.30 si fa per dire... visto che, la discesa di ieri pomeriggio era 5ina...poi uno ha dovuto forzarla in 3onde e ripartire subito con un tempo strettissimo, alla fine poi si ritorna sempre al supporto/resitenza e alle trendline.
Adesso sembra ancora b irregular, questo perche? Le banche ferme ai minimi, spread che scende, rendimenti bassi...... eppure la banche sono ferme

Comunque dopo se riesco lo scrivo.....entro settimana prossima sapremo se sarà su o giù :)
 
Confidiamo sui collezionisti di figurine, allora :)
Però è poco credibile che gli acquirenti di minibot li acquistino a un valore superiore al nominale, visto che servono solo per pagare le tasse.
Io ho 1.000 euro di liquidità e devo pagare 100 euro di tasse.
Compro 100 minibot a 150 euro?
E' più credibile che compri 100 minibot a 80 euro.
Io risparmio 20 euro per pagare le tasse, mentre chi mi vende i 100 minibot si ritrova subito 80 euro in cassa, senza dover aspettare il prossimo anno.
Gli operatori economici sono razionali: agirebbero in tal senso, con una svalutazione dei minibot.

Enrico facciano anche noi la "Kreditanstalt fuer Wiederaufbau" e buona notte :cool:
 
ciao.

a skew negativa spesso accade che se un trend è forte il prezzo rimarrà all'interno della sd+1 e sd +2 (esempio forza rialzo) con possibile estensione sd+3 ed in quel caso alla perdita della stessa lo short puo diventare vantaggiosose anche osservando se un indicatore è a div negativa, parlando di probabilità.
esempio dax oggi

Vedi l'allegato 515105
Prima di ripartire al rialzo, il prezzo è sceso sul VWAP: si potevano fare circa 100 punti.
Io ho atteso il test della sd2+ e non sono entrato :(
C'è da dire che il movimento è stato repentino.
 
Si è logico, gestita da tedeschi, francesi, altri europei, americani, chi vogliono loro, tipo unicredit con Mustier. Non italiani, magna magna

Anno 2012: ... Attraverso la KfW, il Governo tedesco canalizza tutta una serie di operazioni che altrove figurerebbero nei conti dello Stato per cifre ingenti: l'attivo dell'istituto con sede a Francoforte ha sfiorato lo scorso anno i 500 miliardi di euro, più del doppio che all'inizio del decennio passato, anche per effetto del trasferimento sotto il suo ombrello di molte attività in precedenza di competenza dell'amministrazione pubblica, o di nuove attività, come quelle riguardanti la protezione ambientale. ;-)

A Berlino conti leggeri grazie al veicolo KfW

Era sul sole 24ore non su altri siti complottisti, per quello mi da da pensare, poi hanno cambiato le regole con ESA 2010 e vabbè, sono tedeschi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto