Il LUNGO: è di scuola americana, ottimista indefesso, ad ogni minimo importante vede ripartenza per vette impensate.
Pur di confermare la propria idea utilizza la teoria in modo che sia confacente all'uopo.
Spesso uccide il passato per farsi una nuova vita o una nuova reputazione......e ricominciare.
Fregandosene di ciò che c'era prima..........fino alla prossima fermata.
Il CORTO: è anch'esso di scuola americana, pessimista incallito, alla riceerca sempre del crollo verso la catastrofe.
Pur di confermare la propria idea stravolge la teoria inventando nuovi pattern, in modo che possano così adattarsi alla sua idea.
Fa uso abnorme dei rapporti di Fibonacci incurante della forma del movimento.
Fino alla prossima necessità di inventarsi un nuovo pattern.
Il PACIOCCONE: è di scuola italo-tedesca, diffidente fino alla nausea, alla ricerca sempre di conferme da parte del mercato.
Applica la teoria in modo maniacale, così da lasciare meno spazio possibile alla soggettività in quanto il suo sentiment è pessimo.
Vorrebbe avere sempre tutto sotto controllo e quando non riesce si eclissa.............fino al prossimo pattern definito.