Ho appena inserito un'analisi di Enel sul blogStavo vedendo enel, terzo-quadruplo massimo..chisse ne inporta.....ha rotto la resistenza con volumi il giorno della Befana, è un segnale long vero che la porterà a 10euro? Domani lo vedi
L'altra volta era stato il caso di Generali a 14.60, ha rotto i 14.60 toccato i 14.7 ed è tornata indietro alle 17.30, incastrato e stoppato.
E' da vedere se il segnale di oggi è vero ed è una iii di C, oppure anche un b irreg tipo zzag a 23030.
Il segnale su Enel sembra valido.Stavo vedendo enel, terzo-quadruplo massimo..chisse ne inporta.....ha rotto la resistenza con volumi il giorno della Befana, è un segnale long vero che la porterà a 10euro? Domani lo si vedrà...
L'altra volta era stato il caso di Generali a 14.60, ha rotto i 14.60 toccato i 14.7 ed è tornata indietro alle 17.30, incastrato e stoppato.
E' da vedere se il segnale di oggi è vero ed è una iii di C, oppure anche un b irreg tipo zzag a 23030.
Ho appena inserito un'analisi di Enel sul blog
Il mio target su Enel è 10,33 euro.![]()
Enel
Enel rompe i massimi storici ed entra in territori vergini e inesplorati. Dovrebbe valere la regola del 20%.Per ora la rottura sembra valida, ma è meglio attendere una conferma al close.enrywien.wordpress.com
Io ho Enel in portafoglio da 5 euro e la tengo lì.
Non è proprio così.Enel una vera e propria..... Fu il prode dei Prodi che la piazzò nel 2000 a 5,15 euro per azione. Poi ci fu l'accorpamento ogni 2 ENEL vecchie per una NUOVA, così i vecchietti che le avevano a 5 euro l'una non capirono che avevano perso il 50%!!!
Poi andò a 4,4 pari a 2,20!!!
Ora se realmente va a 10,33 ritorna semplicemente dopo 20 anni da dove è partita, 5,15 l'una. In sintesi una bella obbligazione ventennale avrebbe fatto lo stesso. Che dire? Questo è il nostro mercato...... Che è più simile al mercato del PESCE dove il pesce è L'EROICO RISPARMIATORE ITALIANO CHE DEVE SOPPORTARE UNA SITUAZIONE ALLUCINANTE.
BUONA GIORNATA.
Non è proprio così.
Enel fu quotata a 8,64 euro per azione, poi portati a 4,32 euro con lo splitting.
Adesso, il risparmiatore del 1999 è già in gain.
Enel ha reso un bel 5% l'anno, che non è poco.
Adesso Enel sale, perché il mercato scommette sui tassi a zero per lungo tempo: i titoli delle utilities sono storicamente titoli ad alto indebitamento e, con i tassi a zero, dovrebbero fare bene.