Jumpy72
Forumer attivo
Primo impatto sulla lista dei ministri : un misto di incredulità e delusione.
poi a mente fredda non poteva che essere così , un rimborso a ciascun partito della nuova maggioranza era inevitabile. A ben guardare in tutti i posti chiave ci sono tecnici , a parte sviluppo economico
Vedremo , confidiamo nelle capacità di super Mario . Personalmente mi auguro che riforma fiscale + 209 tubi possano rilanciare l’economia nel breve e riforme strutturali della giustizia e dell’istruzione (soprattutto università e ricerca) possano gettare le basi per una rinascita culturale nel medio termine
ci sono tante cose da fare , speriamo Mario sia sempre quello del whatever it takes
poi a mente fredda non poteva che essere così , un rimborso a ciascun partito della nuova maggioranza era inevitabile. A ben guardare in tutti i posti chiave ci sono tecnici , a parte sviluppo economico
Vedremo , confidiamo nelle capacità di super Mario . Personalmente mi auguro che riforma fiscale + 209 tubi possano rilanciare l’economia nel breve e riforme strutturali della giustizia e dell’istruzione (soprattutto università e ricerca) possano gettare le basi per una rinascita culturale nel medio termine
ci sono tante cose da fare , speriamo Mario sia sempre quello del whatever it takes

).L'hanno RI chiesto a bassa voce Francia ,Germania Inghilterra, Spagna ecc.. ed i giochi di carnevale sono aperti ,buona domenica. Ps: Le banche italiane? Ne cito una a caso dei 40 del Fib o Ftse Mib (Unicredit). E' ripartita da questi livelli ed oscilla dai 7,5-8-8,5-9 € come valore e con oltre 100 miliardi di crediti deteriorati totali che abbiamo in saccoccia non si va molto lontano. Deduco che siano tutte quotazioni pilotate per far credere ad possibili rialzi mirabolanti a due cifre ma da qui non si scappa. C'è qualcuno molto paziente che la aspetta a 22-24 €. La rinascita culturale non dipende dall'On. Franceschini ma è diventato un modo o metodo di vivere che ci hanno inculcato negli ultimi 13 mesi come se non ce ne fosse abbastanza ed una burocrazia ostinata e tirata .Si continua in questa situazione ,tenendo chiuso siti immensi ed in totale sicurezza ,oltre che a piscine e palestre dove anche l'agonismo ne soffre ma il calcio non può aspettare. Dall'altra si permettono assembramenti in ristoranti a casa e vie strette e centri commerciali (saranno guai per quei settori e ciò che ruota attorno) . Siamo un popolo indisciplinato attaccato alle nostre abitudini e non vogliamo cambiare per nessun motivo .Si dovrebbe riformare anche il metodo di conservazione di opere(uniche al mondo) ed gestione siti con figure adeguate e non di fortuna o comodo (un grazie va ai privati che mettono tanti soldi per la realizzazione-ristrutturazione) e di far pagare adeguatamente il biglietto su siti lasciati a se stessi che se li avessero all'estero, camperebbero solo da li.