Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Domani mi vaccinerò con AstraZeneca e, se devo essere sincero, sono contento: qui hanno accelerato con le vaccinazioni e io mi auguro che entro l'estate possiamo davvero uscire dall'incubo lockdown.
Gli effetti collaterali (di solito febbre) non dovrebbero durare più di un giorno.

Purtroppo la campagna vaccinale è stata disastrosa e la comunicazione non ha certo aiutato ad affrontare questa situazione in modo sereno.
Io, comunque, ritengo di fare un gesto utile per me (che sono soggetto vulnerabile) e un atto di responsabilità nei confronti del prossimo.
 
L'ipotesi onda 4 è corroborata dall'esistenza delle onde di Wolfe

1.jpg
 
Domani mi vaccinerò con AstraZeneca e, se devo essere sincero, sono contento: qui hanno accelerato con le vaccinazioni e io mi auguro che entro l'estate possiamo davvero uscire dall'incubo lockdown.
Gli effetti collaterali (di solito febbre) non dovrebbero durare più di un giorno.

Purtroppo la campagna vaccinale è stata disastrosa e la comunicazione non ha certo aiutato ad affrontare questa situazione in modo sereno.
Io, comunque, ritengo di fare un gesto utile per me (che sono soggetto vulnerabile) e un atto di responsabilità nei confronti del prossimo.
La situazione purtroppo è legata alla capacità organizzative (spesso scarsissime) delle regioni.
Prendo ad esempio i miei genitori (90 papà e 82 mamma) residenti in Piemonte capoluogo di provincia
- lui chiamato ha fatto la prima inoculazione , richiamo 1 aprile
- mamma, che deve naturalmente accompagnarlo , non c’è stato alcun verso di ottenere un posto lo stesso giorno ( la piattaforma informatica non lo gestisce, hanno detto) . Chiamata in seguito farà prima inoculazione dopo Pasqua . Quindi in totale entrambi dovranno andare 4 volte (vista l’età si accompagnano)
- nello stesso palazzo di “vecchi” : coppia ultraottantenne chiamata insieme ( in questo caso evidentemente la piattaforma gestiva)
- altra coppia ultraottantenne : marito non chiamato , moglie chiamata presso ASL di altro comune della provincia , distante 25 km ...

prenotazioni possibili solo con numero di cellulare , conferma della prenotazione via SMS... ma chi non ha i figli o il cellulare??

Ancora una volta purtroppo viva l’itaglia
 
buonasera a tutti ciao enrico tieniti delle compresse di tachipirina da un grammo da parte ma e' prima dose o seconda dose io sulla seconda dose ho avuto un rialzo febbrile tamponata con tachipirina ciao
 
io per gli ultra ottantenni andrei direttamente a casa per somministrarlo lo avevo accennato ai responsabili della mia asl ma nisba
 
io per gli ultra ottantenni andrei direttamente a casa per somministrarlo lo avevo accennato ai responsabili della mia asl ma nisba
Quello sarebbe opportuno.
In Inghilterra pare che vaccinino dappertutto.
Noi veniamo vaccinati in Università: un'ala della struttura è stata trasformata in centro vaccinale.
Qui hanno accelerato, si va avanti velocemente.
Certo, non so che senso abbia vaccinare noi che ormai faremo tutto l'anno accademico da remoto, ma tant'è.
Io, comunque, sono soggetto vulnerabile e quindi è bene che mi vaccini il più presto possibile.
 
A proposito di vaccini.
ASTRAZECCA copre per il 54% con la prima iniezione e per il 79% con la seconda.
ASTRAZECCA non copre le varianti.
Ma.... Quello che non viene assolutamente detto è che...
Il premio Nobel per la medicina LC Montagnier ha chiaramente detto che........ (cercate in rete).
Ora il problema è che ognuno ha diritto di avere una informazione completa e corretta.
Ricordo che utilizzando i dati pubblicati sul Sole 24 ore secondo l' ISS sotto i 60 anni I morti di Covid sono stati in un anno circa 4000.....su 3.000.000 di contagiati.
A tal riguardo sempre L'ISS dichiara che solo il 5-7% dei contagiati sviluppa gravi problemi respiratori che in base alle patologie pregresse e all'età diventano sempre più pericolosi e mortali.
Quindi pensare di essere al sicuro con la prima dose dei vaccini è......
 
LC Montagnier
E' un coglionazzo, poverino: un premio Nobel invecchiato molto male.

Io dovrò fare la seconda dose a giugno, stamattina ho fatto la prima dose e sono contento: sono contento per me e sono convinto di aver fatto un atto di responsabilità nei confronti del mio prossimo.
Io devo tutelare me stesso e tutelare le persone a cui voglio bene (in primis, la mia mamma, che è molto anziana).

Io conoscevo persone che di Covid sono morte (un mio conoscente aveva solo 68 anni e nessun'altra patologia dichiarata).

il problema è che ognuno ha diritto di avere una informazione completa e corretta
Il consenso informato è un diritto costituzionale del cittadino, tutelato dal combinato disposto di cui agli artt. 2, 13 e 32, 2° co., Cost.: in tal senso si è espressa la Corte costituzionale (sent. 438/2008).
Il consenso informato, però, non si esercita facendo ricerche su internet (dove si scrivono tutte le stupidaggini dell'universo).
Stamattina mi è stata fatta un'anamnesi di mezz'ora da parte di 2 medici, ai quali io ho chiesto spiegazioni su tutto e che si sono peritati di controllare le cartelle cliniche e i documenti che avevo portato con me.
L'informazione completa e corretta riguarda il rapporto medico-paziente, rapporto che deve essere basato sulla fiducia.
Io, prima di vaccinarmi, ho parlato con il mio cardiologo e con il medico di famiglia, che mi hanno dato tutte le informazioni di cui sentivo il bisogno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto