ecco quaCi vorrebbe un po’ di divulgazione per i meno acculturati
Il troncamento è un timore che ho pure io.una 5 tronca
Il Covid non verrà sconfitto dai virologi, ma dalla virologia, cioè dalla scienza.Buonasera, vorrei chiedere a il fattore umano, se conosce il pensiero di un certo Prof. Didier Radioult, Virologo, che, dopo il Signor Fauci che sicuramente il fattore umano stimerà, è per pubblicazioni eccc.ecccc. il miglior virologo al mondo davanti allo stesso Fauci.
In pratica inviterei il fattore umano a controllare la classifica dei migliori virologi al mondo secondo l' h-index e soprattutto dove sono collocati i virologi italiani in base alla stessa classifica.
dopodichè, visto che definisce il prof. Montagnier uno studentello alle prime armi, dopo che qualcuno gli ha assegnato il Premio Nobel, chiedo a il fattore umano di andare su GOOGLE E DIGITARE il nome di DIDIER RADIOULT E LEGGERE COSA PENSA IL PIU' GRANDE VIROLOGO AL MONDO del corona virus e dei vaccini.
ovviamente e sicuramente al 100% il cardiologo e il medico di famiglia de il fattore umano ne sapranno molto ma molto di piu' riguardo al corona virus e ai vaccini rispetto a scienziati con migliaia di pubblicazioni su riviste importanti e mondiali. NESSUN DUBBIO.
scusate, ma mi sembrava doveroso intervenire.
Grazie .
Io non ho mai definito Montagnier uno studentello alle prime armi.definisce il prof. Montagnier uno studentello alle prime armi
grazie della risposta, gentilissimo.Il Covid non verrà sconfitto dai virologi, ma dalla virologia, cioè dalla scienza.
I virologi di tutto il mondo si sono comportati come delle star televisive, dando uno spettacolo pessimo di se stessi e, con il loro comportamento, danneggiando l'essenza della scienza, che è un'impresa umana di carattere veritativo e non una performance televisiva.
Io, personalmente, conosco Silvio Garattini e ho interloquito con lui in un convegno (io dovevo fare un intervento di 2 minuti, velocissimo, insieme ad altre persone).
Sono stato molto emozionato e felice di questo evento.
Non conosco il virologo di cui parli, ma sono convinto che, se le sue osservazioni sono (o fossero state) valide, saranno (o sarebbero state) accettate dalla comunità scientifica.
L'essenza del sapere scientifico è la controllabilità oggettiva delle asserzioni particolari: tutto lì.
Gli esseri umani possono fidarsi della scienza (che è un sapere fragile, edificato sulle palafitte, come diceva Popper) proprio perché la scienza vive di asserzioni controllabili oggettivamente.
Io non ho mai definito Montagnier uno studentello alle prime armi.
Ho solo detto che è un vecchio rincoglionito (absit iniuria verbis), la qual cosa è molto diversa.
E dispiace che uno scienziato così importante non capisca quando è ora di farsi da parte per evitare di infangare la sua stessa immagine.
I virologi in televisione hanno dato l'idea che la scienza funzioni come la politica e che ognuno possa avere la sua opinione.![]()
Coronavirus, la classifica della comunità scientifica: i virologi peggiori? Quelli italiani: Gismondo, cifre impietose | Libero Quotidiano.it
Con l'epidemia da Covid -19 sono diventati famosi molti scienziati e tecnici. Ma quanto sono competenti? Esiste, scrive il Tempo [ht...www.liberoquotidiano.it