Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Io ho questa ipotesi che nessuno finora considera. Il minimo del ciclo partito nel 2019 è stato fatto a fine ottobre dopo 22 mesi a 17.000.
Quindi il nuovo biennale e quasi sicuramente quadriennale è partito da 17.000....
In questo caso il conteggio cambia completamente.. e stiamo chiudendo il primo 6-7 mesi.
Tra l'altro questa ipotesi spiega la candelona monster di novembre che è una delle più importanti degli ultimi 12 anni, e se non la più importante.

in realtá quella ipotesi c’é e si verificherà se non sará rispettato il vincolo negativo, ne parla già da tempo Aleale nel suo blog.
In ogni caso se dovesse verificarsi ci sará sempre da incastrare l’annuale inverso nei tempi limite.
 
In caso di ciclo molto rialzista basta un ciclo di 3 gradi inferiore negativo per dichiararlo chiuso. Per cui T+5 basta un => T+2 negativo.. C'è tutto scritto nella prima pagina.

Allora quella di ieri si suppone sia stata una A in qualche modo perche da noi con pochi volumi ti fanno scattare 2 volte gli stop e ti rovinano il conteggio, oppure consideriamo una C5 in ending "fantasioso" per cui sempre W verde fatta! Adesso indice a 24550 da toccare in qualche modo, non si sanno i tempi e i modi.
Questo perche se volete pensare a una 5 di C di Y ....c'è solo Enel che fa +3% con tutto il resto banche ed Eni che sono sullo 0 vigola...sono ferme. Non è da impulso.

Quando faremo un T+2 negativo oltre alla regoletta mi serviranno altri elementi per considerarlo chiuso in primis gli oscillatori.
Metti un bel grafico non le varie opzioni di conteggio se puoi.
Grazie
 
Ultima modifica:
Ciao,
se guardi il secondo grafico del mio post ci sono segnati i T+3, il primo T+4 ha avuto al suo interno 3 T+3 con sequenze + + -, questo secondo T+4 dovrebbe replicare la sequenza.
scusami, non voglio rientrare in discussioni che ho fatto in passato e sono rimasto inascoltato
comunque con una lettura a tre tempi c'è poco da replicare; le sequenze sono +,+,+ +,+,- +,-,- e -,-,-; e finito un ciclo ne comincia un altro dell'ordine superiore, nel quale a sua volta vigono le regole di sequenza dei suoi componenti
se poi si volesse passare da una lettura a tre per un ciclo ad una a quattro per il successivo, appartenente allo stesso ciclo superiore, allora ancor meno ci sarebbero vincoli da propagare: sarebbero cicli del tutto difformi e un loro controllo sarebbe possibile solo nell'ambito del ciclo superiore
fin qui la logica: nel senso di una chiave per interpretare con uno schema ciò che la realtà (infischiandosene) ha disegnato
ciao
 
Quando faremo un T+2 negativo oltre alla regoletta mi serviranno altri elementi per considerarlo chiuso in primis gli oscillatori.
Metti un bel grafico non le varie opzioni di conteggio se puoi.
Grazie

Qua da un po di tempo, si prevede il futuro con le mappe aggratis (ex ante) con giusta approssimazione, es: post #10206.
Però se i parrucconi che muovono il mercato te le leggono e fanno le finte con stop di 100 punti come ieri pomeriggio (ma prima di mattina) e vaff...
Se domani si inventano di crollare molto faranno un y verde=A, (10% ormai). SE è invece BX a salire puo fare come vuole, nei tempi e nei modi..(segni rossi). Magari ritorna la C5 di Y conteggio rosso in qualche modo, ma devono partire forte le banche ed ENI.
Coi cicli dritti per avere una certa proporzione ed armonia, sec me andremo a giugno con T+5 dritto al massimo di durata sui 310-320gg.

 
scusami, non voglio rientrare in discussioni che ho fatto in passato e sono rimasto inascoltato
comunque con una lettura a tre tempi c'è poco da replicare; le sequenze sono +,+,+ +,+,- +,-,- e -,-,-; e finito un ciclo ne comincia un altro dell'ordine superiore, nel quale a sua volta vigono le regole di sequenza dei suoi componenti
se poi si volesse passare da una lettura a tre per un ciclo ad una a quattro per il successivo, appartenente allo stesso ciclo superiore, allora ancor meno ci sarebbero vincoli da propagare: sarebbero cicli del tutto difformi e un loro controllo sarebbe possibile solo nell'ambito del ciclo superiore
fin qui la logica: nel senso di una chiave per interpretare con uno schema ciò che la realtà (infischiandosene) ha disegnato
ciao

ho capito cosa intendi é sono d’accordo con te sul fatto che stiamo parlando di regole che cercano di descrivere un mercato che in realtà può fare e fa quello che gli pare.
Le sequenze di cui parliamo per il vincolo sono quelle dell’annuale, al momento l’annuale ha sviluppato la sua prima parte a 3 tempi per come l’ho impostato io ma la sua seconda parte non é detto che replichi la prima in numero di T+3, anzi spesso questo non avviene, senza troppi ragionamenti matematici e semplificando le cose possiamo osservare che il primo T+4 nella sua seconda parte ha sviluppato un T+3 negativo ed é lecito attendersi lo stesso comportamento nel secondo T+4 che comporrà il T+5.
Se questo non avverrà significa che il T+5 é partito ottobre é la prima parte marzo/ottobre é un raccordo ( giusto per non dire che qualcosa non ha funzionato :) )
 
Questo "giro" qui siamo riusciti a seguirlo bene, almeno finora.

Si ho dimenticato, un saluto anche a Nando per la citazione. Il movimento immagino, sarà quello del grafico indicato e nei prox gg sarà imprevedibile.
Cmq volevo far notare che ad aprile non siamo riusciti a performare come gli altri stati europei (dovevamo salire come Stoxx50 e Cac40 che hanno gia superato i massimi di feb 2020) per cui il conteggio rosso -5 di C di Y- sarebbe dovuto arrivare olre i 25000.
Invece ci stiamo perdendo rialzi continui dell Sp500 e quelli son soldi persi.

Aggiorna: si mancava mezza frase, copia-incolla incompleto
 
Ultima modifica:
Ma secondo voi di la... questa roba qui sta ancora in piedi?
 

Allegati

  • 84E809D3-096C-4134-A4B7-95F71E89DB3B.png
    84E809D3-096C-4134-A4B7-95F71E89DB3B.png
    762,3 KB · Visite: 248

Users who are viewing this thread

Back
Alto