Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

"Compra ai Morti e vendi a San Biagio": questa indicazione funzionerà anche quest'anno?

  • Votes: 6 40,0%
  • No

    Votes: 9 60,0%

  • Total voters
    15
  • Poll closed .
salve gente.
ho una domanda per gli elliottiani.
se gentilmente volessero rispondermi.
come si incastra una configurazione rialzista con una ribassista con elliott?
mi spiego meglio, ho una 1 2 3 4 5 rialzista, poi tipo la cosa si inverte e diventa tutto ribassista, si contano gli A B C e poi si riparte con 1 2 3 4 5 ribassista o cosa succede?
o fa 1 2 3 4 5 e poi subito 1 2 3 4 5 ?
mi sono spiegato?
grazie.
Dipende dai metodi.
Nel metodo che ho studiato io vi sono in gioco sempre più ipotesi: occorre individuarle tutte ed eliminarle progressivamente a seconda dei movimenti del mercato.
La teoria elliottiana, come credo la teoria ciclica, aiuta a creare una mappa per orientarsi in territori sconosciuti: si tratta, quindi, pur sempre di una mappa meramente orientativa.
 
Il max a 23520 dovrebbe essere il max del t-3 in corso. Se ho preso i punti giusti dei t-3 precedenti, ho esaurito i segnali di max del t-3.
Vedem.
 
Questo il conteggio correttivo sul 15 minuti

e mantenere una A5 del zzg con una b in triangolo running e siamo gia nella iv di c o iv interna della I di c ? No perchè il target minimo sarebbe a 25860
Il Dax è sempre in onda b

Aggiornamento 20.30, ok agevolo con un grafico:
@claude19 metti qualche grafico in piu i con le date previste dei massimi. Ma a te (lei) serve o usa l'analizzatore tik?
quel raccordino, traeva in inganno e il percorso doveva esser quello tratteggiato..anche xke un tracy dritto, dovrebbe durare le sue ore minime, ma invece.

1627583673071.png
 
Ultima modifica:
Nell'ultimo periodo il ciclo quindicinale mi ha fatto veramente penare, o meglio le mie tecniche per il minimo del t+1 non sono state precise.
Il problema ora è capire se il periodo che va dal 21/06 al 20/07 è da considerare un unico t+1 oppure va scomposto in 2 cicli t+1, pur con alcune anomalie.
Ho riguardato i grafici + volte con l'ausilio delle tecniche e sono giunto alla conclusione di dividere questo periodo in due cicli t+1.
Il primo t+1 lo avrebbe concluso il 08/07 e il secondo t+1 il 20/07. L'anomalia è ovviamente sull'ultimo t+1 che sarebbe composta da un singolo tracy anzichè due come direbbe la logica.
A memoria è la prima volta in tanti anni che mi capita di vedere un caso simile. Amen, mai dire mai, con i cicli purtroppo non ci sono certezze.
Io conto così,e non è detto che sia nel giusto.

Se mi sono centrato correttamente con i cicli (... e per il mio metodo è essenziale riconoscerli nel loro reale svolgimento, altrimenti i segnali orari in seguito risulterebbero sbagliati), farei attenzione al 03/08 come probabile max del tracy ed anche del t+1 in corso. Questo mi sembra il giorno + probabile per il massimo.
Si vedrà.
 
Nell'ultimo periodo il ciclo quindicinale mi ha fatto veramente penare, o meglio le mie tecniche per il minimo del t+1 non sono state precise.
Il problema ora è capire se il periodo che va dal 21/06 al 20/07 è da considerare un unico t+1 oppure va scomposto in 2 cicli t+1, pur con alcune anomalie.
Ho riguardato i grafici + volte con l'ausilio delle tecniche e sono giunto alla conclusione di dividere questo periodo in due cicli t+1.
Il primo t+1 lo avrebbe concluso il 08/07 e il secondo t+1 il 20/07. L'anomalia è ovviamente sull'ultimo t+1 che sarebbe composta da un singolo tracy anzichè due come direbbe la logica.
A memoria è la prima volta in tanti anni che mi capita di vedere un caso simile. Amen, mai dire mai, con i cicli purtroppo non ci sono certezze.
Io conto così,e non è detto che sia nel giusto.

Se mi sono centrato correttamente con i cicli (... e per il mio metodo è essenziale riconoscerli nel loro reale svolgimento, altrimenti i segnali orari in seguito risulterebbero sbagliati), farei attenzione al 03/08 come probabile max del tracy ed anche del t+1 in corso. Questo mi sembra il giorno + probabile per il massimo.
Si vedrà.


KGJ2sXmN


buongiorno.
il nuovo Mensile in corso da 23817 per fare parte della fase ribasso dell'Intermedio (In questo caso a tre visto la capienza ancora inutilizzata) non può fare massimi, deve essere negativo, deve fare il suo massimo nel 1° T+1

Diversamente nuovo Intermedio (con vincolo negativo di controllo per essere parte attiva della fase ribasso dell'Annuale)

Appunti Ciclici
 
AMARCORD
"al lupo, al lupo!", così tutti si svegliarono e accorsero per aiutarlo. Ma il pastore burlone rivelò loro che era uno scherzo.
Questo scherzo continuò per parecchi giorni, una notte in cui un lupo venne veramente. Il pastore cominciò a gridare: "Al lupo, al lupo!", ma nessuno venne ad aiutarlo perché tutti pensarono che fosse il solito scherzo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto