Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

A me passando il tempo verrebbe un limite passato da 19800 a 19700 fino a 19560 da fare venerdi. Non mi vengono valori sotto 19500 prima della ripartenza.
 
Ma il setup mensile di luglio22 non ha rotto al ribasso il setup febbraio-marzo22?
Però il furbo (update: mercato-indiece FTsemib), dopo è salito e ha rotto al rialzo il setup di luglio durante agosto, chiamando massimi....Ma invece di salire ancora, a settembre non ha mantenuto la promessa e sono scesi di nuovo.
Adesso se la prox sett ci sarà il setup settimanale del 17-21ottobre sul rettangolo arancio in basso, toccherà l'angolo a 19300, 18800?

Il potenziale 3° tracy da 75ore di stamattina molto simile al primo T. da (75h) è passato a 80h, non hanno forato di molto il minimo ma son subito risaliti e adesso ci ripenseranno per la 28° volta, xkè non si decidono MAI....Oscillatori sono sballati a forza di su e giu molto rapidi.
Nel grafico day che ho postato i rettangoli rappresentano i setup, azzurro mensile e arancio settimanale, mancano i trimestra…..l’ultimo era luglio/settembr.
luglio era stato rotto up ad agosto e chiamava nuovo max a settembre che invece si é configurato di nuovo come minimo e fin lì poteva anche andare configurandosi come doppio minimo.
Il problema é a Wall Street perché ottobre é stato rotto il min di settembre e quindi si é girano down sia il mensile che il trimestrale.
 
FTSEMIB-Giornaliero.png
 
... per poi tornare alla realtà...

1665603183297.png


realtà che ci comunica, almeno con l'utilizzo delle onde di Elliott, che o siamo nella 3/C rossa che ci porterà il mercato in basso e gli investitori alla capitolazione, condizione necessaria ma non sufficiente da sola alla formazione DEL minimo oppure, in qualche modo (ho in grafico due ipotesi esemplificative simili) la correzione dopo il minimo di giugno non è ancora terminata e manca di un'altra gamba up

Purtroppo come vedremo dai dettagli il discrimine fra crollo in corso e rimbalzo di struttura da fare al momento sta parecchio in alto
 
1665603397954.png


se in corso da zona 3800 (6/10) fosse la v* dello swing in corso da 4320 (16/8 ) cosa potrebbe mai essere tale impulso (quando fosse concluso e nell'ipotesi che non ho ancora potuto escludere per pochissimo di iii* estesa)?

potrebbe essere o tutta una c, per cui la fine della ipotesi in azzurro, a cui seguirebbe una risaluta di un grado superiore

oppure solo la i della struttura rossa in discesa. E che limite ha la ii correttiva up? Poco sotto 4300...

sia di consolazione che, scendendo nei dettagli sarà più semplice individuare la fine di v* ( e la negazione eventuale dell'estensione di iii*)
 
ma l'Annuale? - Direte voi...

1665603676559.png

Fattuale che dal minimo di luglio a 3636 sia partito ALMENO un Semestrale che, se generoso nella capienza e rispettoso di sequenze e vincoli, può traguardare tranquillamente la prima parte del 2023

Ma da tale prezzo abbiamo un Intermedio sì negativo ma in configurazione rialzista. Lato TOP abbiamo un terzo T+3 che ospita un intero Mensile negativo

Tali evidenze collocano lo swing negativo in corso da luglio statisticamente al 25% in un nuovo Annuale (più o meno il terzo dal minimo di febbraio 2020) che anche se breve (come il precedente ottobre 21 - luglio 22 (???)) non si calmerà prima di primavera 2023

Al 75% dunque, sempre per la mia statistica ciclica accumulata negli anni, il mercato ha facoltà di proporre un Annuale o a stretto giro di posta (finito questo Intermedio ormai al limite della capienza) oppure dopo un ulteriore Intermedio/Mensili che completi il Semestrale

Va da sé, ed è questo il tesoro ciclico prospettico che teoria e prassi ci propongono, che per scendere l'indice deve inanellare, al momento ed in attesa di eventuale vincoli più stringenti, minimi e massimi decrescenti almeno ogni Intermedio

per tornare alla attualità: per un nuovo Intermedio serve il prezzo > 3806 o un T+1 positivo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto