Fortezza Bastiani - elaborazione di trading systems, analisi ciclica, onde di Elliott

Sul rimbalzo in corso non ho le idee chiare: onda b (con successivo crollo) o inizio di onda 5 (con successivo nuovo massimo)?
Ripeto: il TS è FLAT e, secondo me, non è l'ora di puntare sulle azioni.
Ci sono i Treasuries laggiù in California.
 
Sul rimbalzo in corso non ho le idee chiare: onda b (con successivo crollo) o inizio di onda 5 (con successivo nuovo massimo)?
Ripeto: il TS è FLAT e, secondo me, non è l'ora di puntare sulle azioni.
Ci sono i Treasuries laggiù in California.
Se sono partiti i cicli superiori inversi per un po’ il massimo non lo rivedremo, al contrario é probabile vedere altri affondi anche perché Italia a differenza dell’America non è arrivata alla trend del ciclo 2020/2022…

1744825008011.png


1744825191409.png
 
Quest'articolo spiega molto bene l'attuale tattica di Trump ed il perchè dei suoi continui..."ripensamenti"...che richiamano una sua strategia già spiegata tempo addietro in un suo libro: The Art of the Deal:

LUCIDA FOLLIA: le certezze in un disegno voluto da Donald Trump

 
Il TS è FLAT (ancorché quasi-long).
ciao
la cosa che condivido maggiormente è quel "quasi", dal momento che la situazione non è di facile interpretazione
provo a riassumere la mia analisi non-ciclica
individuo tre oscillazioni di medio periodo a partire dal 5/8/24 e chiuse rispettivamnete il 27/11/24, l'11/3/25 e la terza forse chiusa il 7/4/25
stavolta somigliano molto poco a dei t+3; quelli, come si sa, sono calibrati sul cronometro, ma stavolta c'è un impatto temporale anche nelle mie oscillazioni
il problema è che la conferma di una chiusura al 7/4 della terza oscillazione tarda ad arrivare (occorrerebbero valori intorno a 38000) e al tempo stesso questa chiusura sarebbe anche precoce per quell'oscillazione (poche oscillazioni di breve dall'11/3 al 7/4)
supponendo che (anche grazie all'abbassamento della soglia) questa conferma arrivasse in poche oscillazioni di breve da qui in avanti, ci troveremmo comunque in una quarta oscillazione che, rivelatasi con notevole ritardo, sarebbe anche piuttosto avanti nel suo sviluppo, con scarse probabilità di salire a sufficienza e configurare una partenza anche di un'oscillazione di lungo dal 7/4; al contrario, bisognerebbe cominciare molto presto a pensare al livello della sua chiusura
credo che il TS mostrerà una grande affidabilità se rimarrà a lungo in bilico
ciao
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto