FTSE MIB - Annotazioni di Trading

Minimo di FTSE MIB entro il 16 Aprile


  • Total voters
    18
  • Poll closed .
Stato ciclico geometrico



Il DYL nato Venerdì alle 15:10 è stato seguito da un DYL Max fatto alle 16:45, andando a testare al millimetro la trend dei Max sul TYL, (a 38802), generando una condizione short che ho seguito come da TS uscendo su P20.

Il successivo ribasso termina sul derivato alle 18:10 generando un potenziale doppio minimo, che ha poi consentito il rialzo successivo. Questo però non è successo nell’indice e questo si porta dietro una conseguenza che mi ha portato comunque a tenere aperta una posizione short (piccola, P su Marzo) in prossimità di 38800 (guardavo lo strumento) . Questa operazione quindi per le finalità del TS non avrebbe dovuto esser fatto ma ho deciso in base alla geometria attesa.

Il rialzo successivo atteso si ferma nel CFD in area 38950, sotto comunque il Max del 6 Marzo che teoricamente dovrebbe essere aggiornato per coerenza geometrica lunedì prox.

Per Lunedì si potrebbe partire con un gap down , o comunque andare nei primissimi minuti sotto il livello di chiusura di Venerdì per generare un doppio minimo e consentire al prezzo di salire ulteriormente (a quel punto dipenderà dal momento in cui il prezzo sale sopra il precedente Max del DYl). Se questo scenario accade si genera un segnale di acquisto, io chiuderò la posizione short e quasi certamente proverò un long intraday (non lo indicherò perché sarà nel caso in operazione molto veloce, il segnale di uscita sarà andare sopra il Max del 6 Marzo). In questo scenario si crea un setup di vendita all’aeroporto 11:50

Altrimenti lunedì il prezzo partirà alto ed andrà direttamente sopra il Max del 6 Marzo se questo avviene si genera un segnale di vendita e valuterò se aggiungere come da piano in nuova posizione short, attenderò comunque questa volta una coerenza dal TS (segnale + indicatore di forma).

Come già detto alcuni giorni fa mi attendevo un Max per il 10 Marzo, ed idealmente dovrebbe rimanere sotto il prezzo di Febbraio. Se andassimo sopra, il percorso postato all ‘inizio di questo 3d per ITM sarà certamente differente.

ITM rimane aperto, per le regole che uso anche se andassimo sopra Febbraio, sarebbe comunque da chiudere e dal mio punto di vista deve andare testare l’angolo che avevo indicato prima sotto il prezzo del 3 Febbraio
 
Ultima modifica:
Per adesso ci muoviamo nello scenario principale descritto (doppio minimo) ma non entro long teoricamente adesso abbiamo creato un setup geometrico intorno alle 1150 di max , ma non avendo segnale dal TS attendo
 
cefb44ab-7368-4132-95bf-857a4a80155c.jpeg
 
Siamo sopra la media storica del TS (intorno a 85%) quindi presto mi aspetto qualche trade negativo, ad ogni modo come sempre, non invito nessuno a prendere decisioni di investimento in base a quanto qui scritto, consultatevi con professionista qualificati nel caso prima, certamente non in questo forum

Quanto sopra è funzionale esclusivamente alla descrizione della ciclicità geometrica del mercato.
 
il minimo fatto appartiene al TYL che stimavo potesse essere già chiuso, il doppio minimo atteso in questo caso, lo considero parte del TYL ma qui si parla di convenzioni ognuno usa le sue

Aderenza al pattern geometrico fin qui molto alta, se si rispettano i steps seguenti l’aumento della volatilità deve essere immediato dopo le 11:30 (per arrivare intorno a 37k entro domani)

Sta anche prendendo forma un pattern alternativo che porterebbe a lateralita fino a settimana prox ma questo potrà essere validato solo nel caso in cui domani non andiamo sotto il minimo partenza TCY
 
A differenza della ciclica classica, per le regole che uso possiamo escludere che ITM si sia chiuso a Febbraio, ma possiamo anche escludere che esista una ipotesi rialzista (all’interno del precedente ITM Max), per ragioni che evidentemente non sono note 😎

Esiste però la possibilità di essere in un TCY Max di transizione che tuttavia ha ancora poche ore disponibili per farsi valere, il TS stima questa eventualità al 20 percento
 
Il TS ha dato un segnale Long su DYl che non sto seguendo. Adesso attendo il DYP Max e valuto un nuovo short. Rimane evidente che avendo chiuso oggi (🤞) forse il TYl (dentro la finestra ottimale indicata in precedenza) devo essere cauto con lo short perché non siamo andati oggi sopra il prezzo del 6 marzo e ne consegue che da lì parte un TYL Max non ancora chiuso

Tuttavia essere andati sopra il prezzo di ieri ha un significato e potremmo essere in un TCY composto da 3 TYL il cui ultimo nato ieri è già negativo. In tale caso il minimo fatto prima è semplicemente la prima sezione geometrica del nuovo TYl nato ieri, lo scoprire entro pochi minuti dovendo la successiva sezione soddisfare precisi requisiti geometrici. Se così fosse il percorso condiviso ieri (se ricordo) risulterà probabilmente corretto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto