Funerale del vetusto PC

La compatibilità SW sarebbe assicurata dalla virtualizzazionedi XP su w7, ma la virtualizzazione XP l'hai solo se il SO è superiore a all'win7 Home premium.... Cioè altri soldi per avere una cosa più lenta di un XP nativo oppure altri soldi per aggiornare psiopp alla versione 4 (o 5). :

ma quando mai?
io ho un w7 Home Premium ed usando VirtualBox (gratis)si virtualizza tutto

forse tu ti riferisci alla virtualizzazione di Microsoft ma quella la puoi buttare .. :D
 
ma quando mai?
io ho un w7 Home Premium ed usando VirtualBox (gratis)si virtualizza tutto

forse tu ti riferisci alla virtualizzazione di Microsoft ma quella la puoi buttare .. :D

Niente di personale contro le virtualizzazioni, anzi sono affascinanti, ma le reputo utili solo per usi limitati e occasionali, a volte per mancanza di alternative su programmi vetusti o per test su particolari programmi in altri OS.

Di fatto per usi men che occasionali il decadimento delle prestazioni è assai sensibile, particolarmente sulla grafica (es. PS). E non puo' essere diversamente viste le duplicazioni dei reindirizzamenti.

Nel lontano '90 usavo virtualPC su apple per simulare un dos, ora credo sia decisamente meno soporifero e più completo, ma il problema penso resti il medesimo almeno per programmi e SO relativamente recenti. 20 anni non passano per niente ;).
Ho provato anche virtualbox sotto XP a suo tempo, ma la questione restava sempre la stessa.

No, quale che sia l'efficienza dell'ambiente virtuale di questo o quell'altro tipo, generalmente per programmi usati quasi quotidianamente non mi sembrano adatti. Anche se aggratis.

Parere di schiappa, ovviamente :D
 
Cheppalle, tutto e solo per poter usare PS! che per il resto basterebbe pochissimo HW (un netbook ).

Buon inizio settimana
Zen lento :)

Io ho un PC ancora più vetusto del tuo ( un Packard Bell del 2001 con AMD Athlon 1,5 Ghz e 1 MB di RAM) e riesco a fare di tutto tranne l'editing dei video.

Se Photoshop è troppo esoso di risorse, perchè non provi ottime alternative free come GIMP o quelle qui elencate?

Best Free Digital Image Editor

Molti viewer hanno anche delle ottime funzionalità come editor

Best Free Digital Image Viewer

In particolare se usi Linux ti consiglio DigiKam
 
Ultima modifica:
Io ho un PC ancora più vetusto del tuo ( un Packard Bell del 2001 con AMD Athlon 1,5 Ghz e 1 MB di RAM) e riesco a fare di tutto tranne l'editing dei video.

Se Photoshop è troppo esoso di risorse, perchè non provi ottime alternative free come GIMP o quelle qui elencate?

Best Free Digital Image Editor

Molti viewer hanno anche delle ottime funzionalità come editor

Best Free Digital Image Viewer

In particolare se usi Linux ti consiglio DigiKam

I programmi di grafica 2d li conosco quasi tutti (molti li ho usati per brevi periodi). Anche Gimp, ma alla fine devo dire che la completezza , fluidità e l'accuratezza di Adobe è insuperata.
Personalmente uso PS, Ligthroom e, lo confesso, come visualizzatore standard e per le bozze veloci Picasa.

C'e' un nuovo programma francese, in versione beta, che si chiama Oloneo che promette bene al posto di Lightroom, ma presto anche quello sarà a pagamento. Sviluppatori di raw aggratis ce ne sono, ma hanno la tendenza a rimanere lentucci e lasciarti a piedi.

A linux non sono passato , sebbene ci abbia pensato e tentato spesso, proprio per PS; come i vecchi programmatori in rpg non riesco ad abbandonare il conosciuto per l'ignoto.
Credo che Gimp sia un ottimo programma, ma dopo tanti anni di PS non mi riesce di abituarmici, anche se gratuito.
Nel settore dell'editing fotografico esistono parecchie alternative, che hanno poi anche funzioni molto utili, ma se devi lavorare di maschere PS è indubbiamente il più comodo.

Il problema del mio pc non è che è obsoleto, ma che è morto definitivamente, dopo che un paio d'anni fa l'avevo già riparato. Reggeva benissimo la versione CS3 di PS che ritengo la migliore per equilibrio di funzioni utili e prestazioni/risorse. Tra parentesi funziona assai meglio della più vecchie CS2 e di CS assai più pesanti. Spesso per bazzecole uso ancora PS 7 che ha il pregio di essere assai più veloce sebbene sia ovviamente più limitato.

Volendo poi online esistono tanti programmi di editing (tra cui una versione di ps), ma il problema è lupload e il download che si porta via troppo tempo. Sto in una valle e l'adsl è ancora più precaria e assai piu' limitata che in città.

No, devo scegliere un pc che costi poco e che mi accompagni per almeno un lustro con ps, poi mi sa che il prox hardware da sistemare saranno gli occhi e le ossa.

Ciao e grazie :)
 
stasera ho fatto un giro da trony ebbene i fissi meno costosi con w7 stavano sui 400 euri ma hardware economico..per un pc andabile con intel i3 e nvidia 320 stavano sui 600 euri marca hp..quindi o lo trovi usato su ebay o lo compri negli eshop non necessariamente quello che ho indicato
 

Similar threads

Users who are viewing this thread

Back
Alto