clagar2
Forumer attivo
UroS ha scritto:clagar2 ha scritto:.
BOLF invece utilizza due canali entrambi derivati dal Keltner. Uno largo amplificato di 4,9 e l'altro stretto amplificato di 1,55. C'è anche una media mobile semplice a 35 periodi. Quando quest'ultima si trova nel canale largo si attiva una stato di congestione e qualsiasi segnale viene inibito, mentre al di fuori del canale si attende che vi sia il breakout dei prezzi di chiusura verso l'interno del canale stretto. Scatta quindi un Long se viene tagliato dall'alto verso il basso il margine superiore del canale. Scatta uno short se invece viene tagliato il margine inferiore del canale dal basso verso l'alto. Importante: il segnale che ne deriva dev'essere in fase con quello di RegoloB, altrimenti BOLF rimane flat.
Clagar ma la media a 35 periodi quando si trova nel canale largo disattiva il segnale? dal foglio elaborazioni avevo capito il contrario...."Se o la mm35>di IDCH oppure la mm35<IDCL allora assente, altrimenti attivo...".
Dove sbaglio?
ciao
Scusa il ritardo ma sono stato molto impegnato con il lavoro.
Hai ragione tu, è stato un piccolo lapsus. Quando la media a 35 si trova al di "fuori" del canale largo viene inibito il segnale. Quando è dentro invece si aspetta il breakout sul canale stretto come specificato sopra.
Correggerò il post sopra per chiarire ogni dubbio.