FTSE Mib Futures futures option e non solo - Cap. 2

Mercoledì 27 gennaio il produttore di auto elettriche Tesla (NASDAQ:TSLA) rilascerà il report sugli utili del 4° trimestre 2020 dopo la campanella di chiusura. Prevediamo un utile per azione (EPS) di 1,04 dollari, su 10,47 miliardi di dollari di entrate, contro i 2,14 dollari di EPS e 7,38 miliardi di entrate per lo stesso periodo dello scorso anno.

Chiaramente, le aspettative sugli utili per azione su base annua sono decisamente più basse rispetto allo scorso anno. E allora perché le azioni di Tesla hanno segnato ieri un rialzo del 4% e una chiusura record a 880,80 dollari in vista del prossimo report trimestrale dell’azienda californiana con sede a Palo Alto?

Per una serie di motivi. Per iniziare, il successo di Tesla si è sempre basato sulla fiducia verso l’azienda e il suo carismatico fondatore, l’AD Elon Musk. Infatti, lo stesso tipo di investitore, che non si preoccupa dei metodi tradizionali che si utilizzano per misurare il valore, sta dietro all’ascesa vertiginosa del Bitcoin. Jim Cramer, conduttore del programma Mad Money della CNBC, ha detto che sono gli investitori giovani che hanno il desiderio di aiutare a tutti i costi Musk a raggiungere il suo sogno.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto