Capitalia (CAP) Geronzolino usuraio con l'Abetino

tontolina

Forumer storico
sto figli di "mamma loro" stanno sempre in prima pagina perchè delinquono alla grande


come riescono a mettere le kiappe sulla poltrona di una banca


ma se non sono disonesti ... non li vogliono?
 
Usura/ Cesare Geronzi e Luigi Abete rinviati a giudizio dal Gup del Tribunale di Palmi
Mercoledí 07.06.2006 17:01
http://canali.libero.it/affaritaliani/economia/vfddg.html

Nuova tegola per il presidente di Capitalia, Cesare Geronzi. Il numero uno

Cesare Geronzi
della banca capitolina, Luigi Abete, e l'ex presidente della Banca Antonveneta, Dino Marchiorello, sono stati rinviati a giudizio con l'accusa di usura dal Gup del Tribunale di Palmi.

Il rinvio a giudizio è giunto al termine dell'udienza preliminare scaturita da un'inchiesta partita dopo l'esposto di un imprenditore.

Si apre, quindi, un nuovo capitolo nelle vicende giudiziarie del presidente di Capitalia. Il provvedimento del Tribunale di Palmi, infatti, segue il reintegro (avvenuto in aprile) di Geronzi nelle sue funzioni, dopo che era stato interdetto dal Tribunale di Parma per l'inchiesta sul crack Parmalat.

Misura che aveva portato gli azionisti sia di Capitalia sia di Mediobanca, di cui l'istituto romano detiene un'importante partecipazione, ad esprimersi sulla fiducia al proprio presidente.

Il processo è stato fissato al 5 ottobre. Bisognerà, quindi, attendere almeno l'autunno per vedere se le nuove vicende giudiziarie avranno delle ripercussioni anche sul fronte delle cariche societarie. Geronzi e Abete, infatti, ricoprono dei ruoli in società bancarie per le quali, assieme a quelle assicurative, il Testo Unico Bancario richiede il requisito di onorabilità.


Geronzi, inoltre, è stato appena ascoltato dai pm di Roma Maria Cristina Palaia e Luca Palamara come testimone nell'ambito dell'inchiesta sulla Gea per il rapporto tra la società dei procuratori calcistici e Capitalia in merito ai conti esteri utilizzati dalla società di Moggi jr. Società a cui partecipa anche la figlia Chiara che risulta indagata per concorso in illecita concorrenza con minacce e/o violenze.

"E' sorprendente e ormai anche insopportabile la sequenza di provvedimenti giudiziari che, violando evidenti principi di legalità e responsabilità personale, fanno ricadere sul Presidente Geronzi imputazioni che sono assolutamente estranee alla sua funzione": lo ha dichiarato l'avv. Guido Calvi in relazione alla decisione del gup di Palmi.

"E' stupefacente che il GUP di Palmi - ha proseguito Calvi - abbia disposto il rinvio a giudizio pur di fronte alle conclusioni cui è pervenuto il perito da lui nominato che ha rilevato la palese infondatezza dell'assunto accusatorio e quindi la estraneità degli imputati dai fatti loro addebitati. Siamo certi che, nel corso del giudizio e all'esito di un apprezzamento pieno della perizia svolta, il Tribunale potrà agevolmente pervenire ad una sentenza di proscioglimento, già peraltro emessa dallo stesso Gup nei confronti di altri esponenti dell'Istituto", ha concluso Calvi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto