giornale di prova

no, non ne fa molta di differenza, basta confrontare

FTSE MIB Mar'11 Chart | E-Minis/Indices Market | FutureSource.com

comunque la fase che leggo io secondo le catgorie che uso ancora non è laterale anche se manca poco
se la correzione approfondisce sotto 1292 lì penso che mezzo mondo abbia gli stop e si vada parecchio più in basso
il grafico sopra significa che se scende sotto la TL bianca va a ritestare il minimo, se riesce a riguadagnare sopra la TL punteggiata rossa dovremmo andare almeno al 50 fibonacci almeno così la vedo io vediamo un po
aggiornato un minuto fa
1299085127email882457.162.png


ciao
 
la rottura del triangolo, la rottura dei massimi di ieri e oggi ed il fatto che l'ultima antipersistenza sia stata completamente riassorbita senza che gli short siano riusciti a fare ancora molto di concreto (se non un minimo superiore a quello del 24) fanno prediligere l'ipotesi viola

1299152483email882457.02.png
 
Siamo in fase laterale e penso che la correzione non sia finita.
Parlo del Ftsemib, ma non dovrebbe fare differenza.
Ciao :)

dal close di giovedì valuto anche WS (compressione giornaliera) in laterale.

mi piacerebbe fare un sondaggio:
che fate quando lo strumento che utilizzate è entrato in un laterale?

a) smetto di fare operazioni
b) continuo come prima
c) non so rilevare la lateralità
d) non so cosa sia la lateralità
e) non esiste la lateralità
f) cambio operatività. in quest'ultimo caso, come?

1299457636email882457.63.png
 
dal close di giovedì valuto anche WS (compressione giornaliera) in laterale.

mi piacerebbe fare un sondaggio:
che fate quando lo strumento che utilizzate è entrato in un laterale?

a) smetto di fare operazioni
b) continuo come prima
c) non so rilevare la lateralità
d) non so cosa sia la lateralità
e) non esiste la lateralità
f) cambio operatività. in quest'ultimo caso, come?
/QUOTE]


Dipende se entra in laterale il mercato (p.e. il Ftsemib) o un titolo.
Nel primo caso la risposta è b) in quanto:
1 - non opero sull' indice;
2 - anche in un mercato laterale ci sono dei titoli con direzionalità;

Nel secondo caso la risposta è implicita nel punto 2.

In linea generale: perchè andar a cercarsi le rogne?

Ciao Starless :)
 
Dipende se entra in laterale il mercato (p.e. il Ftsemib) o un titolo.
Nel primo caso la risposta è b) in quanto:
1 - non opero sull' indice;
2 - anche in un mercato laterale ci sono dei titoli con direzionalità;

Nel secondo caso la risposta è implicita nel punto 2.

In linea generale: perchè andar a cercarsi le rogne?

Ciao Starless :)

divo Iulius, (divo dell'analisi tecnica) :lol:

in linea generale le rogne cercano noi, quindi tanto vale avere un metodo per affrontarle. certo è che in un laterale l'obiettivo è perdere il meno possibile.

poi nel particolare certo tu non operi sull'indice e io opero solo sull'indice perchè non è a rischio fallimento perchè è meno stravolto da novità da insider trading perchè è quotato quasi 24 ore e perchè le poche energie le posso concentrare a conoscere meglio un solo o pochi strumenti invece di fare uno screening che non saprei come fare (tu, lo so, hai tutto un tuo TS magistrale per questo)

per me laterale significa scendere a tf inferiori quando si ha la possibilità di presidiare, rimanere posizionati coerentemente alla stima (la cosa più difficile) della probabilità di breakout/breakdown nonostante l'alta volatilità che inganna e che sciaborda i prezzi tra supporto e resistenza, vendere vicino alla resistenza (comprare vicino al supporto) quando oscillatori e figure di inversione lo suggeriscono con stop e reverse oltre di essa (e viceversa sul supporto). una cosa molto banale, mi dispiace che nessun altro abbia risposto alla provocazione, ma sapevo che sei il mio unico lettore. :lol:

adesso per esempio intorno ai 1305 di spx (cash) mi aspetto di poter comprare la reazione, se ci saranno segni positivi, oscillatori e figure, stando bene attento a non farmi risucchiare da eventuale rottura del supporto (<1303).

faccio male o divo Iulius?
 
Ultima modifica:
Ciao caro amico,
io ti leggo una volta al giorno che moltiplicati per i giorni dall' inizio fanno
circa 150 visite. Considerando che il tuo contatore segna oltre 8.000 visite,
vedi che non sono l' unico a seguirti. Non sono forse tantissimi ma il motivo
è, credo, che tu "parli difficile", nel senso del linguaggio tecnico.
Ora non posso risponderti con la dovuta attenzione per mancanza di tempo.
Sarò onorato di farlo domani. Ho una schiera di amici che tu sicuramente conosci, e tu ne fai parte, ai quali rispondo sempre puntualmente anche se
sono morto di sonno ed anche se non mi osannano.
:)
 
Ciao caro amico,
io ti leggo una volta al giorno che moltiplicati per i giorni dall' inizio fanno
circa 150 visite. Considerando che il tuo contatore segna oltre 8.000 visite,
vedi che non sono l' unico a seguirti. Non sono forse tantissimi ma il motivo
è, credo, che tu "parli difficile", nel senso del linguaggio tecnico.
Ora non posso risponderti con la dovuta attenzione per mancanza di tempo.
Sarò onorato di farlo domani. Ho una schiera di amici che tu sicuramente conosci, e tu ne fai parte, ai quali rispondo sempre puntualmente anche se
sono morto di sonno ed anche se non mi osannano.
:)

al di là del concetto di antipersistenza e di un paio di modeli di stima su cui mantengo un po di riserbo essendo un'elaborazione personale costata molto tempo e loss, mi sembra che il mio approccio sia piuttosto semplice e banale

mi sembra che in questo forum a cominciare da te, ma dovrei nominare quasi tutti, ci sia molta più conoscenza di quanta ne abbia io delle varie branche dell'analisi tecnica.

comunque per tornare a bomba, a proposito dei modelli, ti aggiorno che secondo il mio modello di stima la probabilità di rottura del laterale, se fino a ieri era a favore del break up, dalla chiusura di ieri, valutando troppo modesta la reazione sui supporti, è diventata nettamente a favore del breakdown.

pertanto, nella mia semplicistica veduta riterrei percorribile lo short alla rottura di quella che a me appare una specie di bear flag

ciao

1299585950email882457.03.png
 
divo Iulius, (divo dell'analisi tecnica) :lol:

in linea generale le rogne cercano noi, quindi tanto vale avere un metodo per affrontarle. certo è che in un laterale l'obiettivo è perdere il meno possibile.

poi nel particolare certo tu non operi sull'indice e io opero solo sull'indice perchè non è a rischio fallimento perchè è meno stravolto da novità da insider trading perchè è quotato quasi 24 ore e perchè le poche energie le posso concentrare a conoscere meglio un solo o pochi strumenti invece di fare uno screening che non saprei come fare (tu, lo so, hai tutto un tuo TS magistrale per questo)

per me laterale significa scendere a tf inferiori quando si ha la possibilità di presidiare, rimanere posizionati coerentemente alla stima (la cosa più difficile) della probabilità di breakout/breakdown nonostante l'alta volatilità che inganna e che sciaborda i prezzi tra supporto e resistenza, vendere vicino alla resistenza (comprare vicino al supporto) quando oscillatori e figure di inversione lo suggeriscono con stop e reverse oltre di essa (e viceversa sul supporto). una cosa molto banale, mi dispiace che nessun altro abbia risposto alla provocazione, ma sapevo che sei il mio unico lettore. :lol:

adesso per esempio intorno ai 1305 di spx (cash) mi aspetto di poter comprare la reazione, se ci saranno segni positivi, oscillatori e figure, stando bene attento a non farmi risucchiare da eventuale rottura del supporto (<1303).

faccio male o divo Iulius?


Ciao Starless.

Dunque, che siano le rogne a cercare noi o noi a
cercare loro, quando la puzza comincia a farsi
sentire è meglio starci lontano. Non credi che sia
più saggio? Purtroppo però capita di aver fatto
un' operazione rivelatasi errata e di trovarci impantanati.
In questo caso è meglio uscirne immediatamente.
Se io ho fatto un' operazione del genere, poniamo buy, mi comporto
così anche se vedo il grafico con un magnifico T&S rialzista o
un doppio minimo allargato con target + 50%.
Potrò sempre rientrare in un momento più favorevole.
Per me la cosa più frustrante è trovarmi con un capitale
immobilizzato per lungo tempo. Trovarsi con le mani legate
non è piacevole. Una volta mi capitava; ora non più.
Ma queste sono situazioni soggettive; non ho la pretesa di
insegnare o peggio imporre le mie idee.

Operazioni sull' indice. Non le faccio semplicemente perché
sono ignorante. Dovrei documentarmi (quindi perdere del tempo)
ma se tu una manina me la volessi dare…..
Io seguo comunque anche il Ftsemib unitamente al DowJones e Nasdaq.
Mi servono per avere la necessaria conoscenza del mercato.
Ma opero solo con i miei 37 titoli. Ho un mio ts, costruito con
Excel (che Dio benedica Bill anche se io ho un Mac).
3+37 = 40. Non è un numero magico. Più di così Excel non vuole;
ho dentro tanti di quei marchingegni che sta' per esplodere!
Se dovessi dipendere da piattaforme di terzi e, quindi, contemplare
solo i grafici, sarei come un pesce fuor d' acqua.
Ma anche qui è cosa soggettiva.

Lateralità. In genere la noti quando è già ben visibile.
L' importante è avere lo strumento che ti avverte quantomeno
quando c' è la possibilità che inizi tale evento. E questo me
lo può fare solo Excel. Ed io scappo subito via ;)

I tuoi studi sono interessanti ed innovativi.
Varrebbe la pena di renderli accessibili ad un pubblico più
vasto. Senza dover rivelare alcun segreto ;)
 
Ciao Starless,
ti ho inviato il mio ultimo che l' avevo preparato prima e poi ho usato
il copia/incolla. Non mi ero accorto del tuo ultimo msg.
:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto