FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
le strade a senso unico non mi interessano :d: potrei pensare che siano una moda e come tutte le mode andrà in disuso. mi sbaglierò ma per ora la vedo così
nn è una moda- è il futuro- ma il treno è già partito e salire adesso ci si accomoda alle penultime carrozze- insomma credo nei 12000- 15000 come target- nel 2025- 2030- troppo presto il 2020 come preventivato nell'articolo- ma in mezzo un ritorno a 700. lo vedo tutto e li io comprerei- Saluti Iron
 
gold bisognerà seguirlo per bene perchè noi non ci fidiamo!!! Abbiamo detto di avere delle perplessità sul ribasso ma restiamo in guardia anche perchè gli ultimi 2 minimi significativi sono stati a fine degli ultimi 2 anni, rimaniamo con un piano B ribassista a formare il punto 5 del lupo poi rialzista già scritto quindi non tutto il male verrà per nuocere!!!! Attualmente abbiamo una rialzista principale arancio con prezzo fuori se vuole continuare a tenerla deve rientrarci dentro voglio farti/vi notare il movimento di rottura e attivazione della rialzista poi con relativa resistenza e successiva ricerca di un supporto per poi dare la spinta up. Attualmente abbiamo una ipotesi di inversione in azzurro che si è attivata il movimento attuyale potrebbe riconoscersi come la ricerca di una resistenza per poi tornare a scendere, per cui sotto il minimo di ottobre si pensa davvero in negativo. Chissà se sono stato chiaro :( cercheremo di seguire passo passo

Vedi l'allegato 448314

per te dopo il pull e' gia pronto ?

ho risposto quì, per ora la rialzista rimane la strada principale, ma restiamo in guardia perchè le possibilità ribassiste sono dietro l'angolo
 
nn è una moda- è il futuro- ma il treno è già partito e salire adesso ci si accomoda alle penultime carrozze- insomma credo nei 12000- 15000 come target- nel 2025- 2030- troppo presto il 2020 come preventivato nell'articolo- ma in mezzo un ritorno a 700. lo vedo tutto e li io comprerei- Saluti Iron
Ciao Toni, guarda non perdo tempo nemmeno ad aprirne un grafico perchè hai già detto tutto te, le opportunità vanno prese al momento giusto adesso è troppo rischioso. ;) saluti anche a te spero di avere del tempo per leggerti in futuro :)
 
Kuroda di BOJ dice che non esistono segni di eccessi nei mercati

Leika Kihara
2 MINUTI DI LETTURA


WASHINGTON (Reuters) - Il governatore della banca del Giappone, Haruhiko Kuroda, ha dichiarato venerdì che non ha visto alcun segno di bolle o eccessi che si stanno sviluppando nei mercati americani, europei e giapponesi, a causa della stampa di denaro pesante da parte delle loro banche centrali.


Banca del Giappone (BOJ) Il governatore Haruhiko Kuroda partecipa ad una conferenza stampa alla sede BOJ a Tokyo, Giappone, il 21 settembre 2017. REUTERS / Toru Hanai
Kuroda ha altresì respinto alcune critiche da parte degli analisti che gli acquisti di fondi scambiati in borsa (ETF) di BOJ stanno distorcendo i mercati finanziari o dominando il mercato azionario del Giappone.


"Non credo che abbiamo una quota molto grande" della capitalizzazione del mercato azionario del Giappone, ha detto ai giornalisti dopo aver partecipato al gruppo di 20 riunioni dei leader finanziari.


Il Fondo monetario internazionale ha dipinto in anteprima questa economia mondiale l'economia mondiale, ma ha avvertito che una politica monetaria semplice e prolungata potrebbe semplificare i fini dell'eccessiva presa del rischio.

Kuroda ha affermato che mentre i responsabili politici non dovrebbero essere compiaciuti delle loro economie, non ha visto rischi enormi che si materializzano come conseguenza delle loro politiche.

Sebbene le principali banche centrali hanno dispiegato programmi massicci di stimolo per combattere la crisi finanziaria globale, hanno sempre esaminato se le loro politiche stessero causando un eccessivo rischio di rischio, ha affermato.

"Non credo che vedremo eccessi che emergano e emergano come un grande rischio", ha detto Kuroda, aggiungendo che le recenti aumenti dei prezzi delle azioni a livello mondiale hanno rispecchiato profitti aziendali in Giappone, negli Stati Uniti e in Europa.

Ha aggiunto che l'economia del Giappone è in pista per una ripresa costante che probabilmente aumenterà gradualmente l'inflazione e le retribuzioni.


"Non vedo alcun grosso rischio per l'economia del Giappone. Ma ci potrebbero essere dei rischi esterni, come quelli geopolitici, quindi stiamo guardando con attenzione gli sviluppi ", ha detto.

Un funzionario senior del ministro delle finanze giapponese ha dichiarato che le mosse del tasso di cambio non sono state discusse durante la riunione del G20 o una riunione dei dirigenti del G7 che si sono tenuti in margine.

Reporting di Leika Kihara; Modifica di Paul Simao

I nostri standard: i principi di fiducia di Thomson Reuters.

mi viene da ridere dicono tutti la stessa fesseria, almeno cambiassero modo di dirlo :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto