Dazi: delegazione cinese in Usa per i negoziati
«È giusto che Pechino non solo ascolti ciò che dice Washington, ma guardi anche ciò che fa per valutarne le reali intenzioni»
ATS ANS/JC
PECHINO - La delegazione cinese guidata dal vice ministro del Commercio Wang Shouwen, e composta anche dal vice ministro delle Finanze Liao Min,
sarà negli Usa il 22 e 23 agosto per riavviare il negoziato sul commercio: il 23 agosto entreranno in vigore nuovi dazi reciproci all'import di beni del controvalore di 16 miliardi di dollari, a completare il pacchetto voluto da Donald Trump di 50 miliardi.
La Cnbc, confermando i giorni della missione, ha riportato i giudizi di Larry Kudlow, consigliere economico della Casa Bianca, per il quale «il governo cinese, nella sua totalità, non deve sottostimare durezza e volontà di Trump» di eliminare barriere tariffarie e non, fermare furto di proprietà intellettuale e trasferimento forzato di tecnologia.
Il China Daily ha apprezzato in un editoriale la ripresa del dialogo, sia pure con prudenza. «È giusto che Pechino non solo ascolti ciò che dice Washington, ma guardi anche ciò che fa per valutarne le reali intenzioni, visto quanto emerso dopo gli ultimi colloqui».
ok la prossima scossa forse arriverà in quei giorni a meno che non vada a puttane il tutto