FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
C
sempre per Parker

Euro-Dollaro: conferma dell’Hammer
by RICCARDO FRACASSO on 22/09/2018 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI VALUTE,EURO-DOLLARO
L’1 Settembre, esaminando il cambio euro/dollaro:

“Dal punto di vista grafico è comparso un hammer rialzista mensile che si attiverebbe al superamento del massimo di Agosto (1,1734).

Figura smentita, invece, nel caso di violazione del minimo mensile (1,1301).”.

EURUSD-Mensile-1.png

EURO – DOLLARO

Questa brevissima analisi ha lo scopo di evidenziare l’attivazione dell’hammer rialzista.

Ulteriori conferme (non indispensabili) in chiusura mensile rafforzerebbero il segnale.

Nel caso in cui il segnale dovesse rivelarsi efficace, è probabile un allungo di almeno qualche mese.

Riccardo Fracasso
iao Iron
Che stima ritieni possibile per il cross euro dollaro tra dicembre e gennaio? 1,20/1,22 Potrebbe essere sensato?
 
C

iao Iron
Che stima ritieni possibile per il cross euro dollaro tra dicembre e gennaio? 1,20/1,22 Potrebbe essere sensato?
mi hai toccato su un tasto dolente, ho sempre dichiarato che non riesco ad avere un quadro temporale affinchè vengano raggiunti determinati tg, per cui non posso risponderti, eurusd ha una struttura rialzista daily e dopo aver superato la resistenza della gialla tratteggiata si è riportato esattamente sulla rossa tratteggiata che rappresenta la mediana del canale illustrato e sulla parte del canale laterale nero presente identico su dollar index, sopra la resistenza attuale si punta decisamente ai prossimi tg fibo e poi sulla mediana forchetta o parte alta (tratteggiata bianca shiff line) del canale prima citato, visione questa se continueranno a sussistere delle condizioni rialziste.

1.png
 
dall'altro lato il dollar index ha già rotto il canale laterale bianco e raggiunto il suo primo tg fibo i prossimi appuntamenti in basso a 92 c è il tg del laterale rotto down

1.png
 
mi hai toccato su un tasto dolente, ho sempre dichiarato che non riesco ad avere un quadro temporale affinchè vengano raggiunti determinati tg, per cui non posso risponderti, eurusd ha una struttura rialzista daily e dopo aver superato la resistenza della gialla tratteggiata si è riportato esattamente sulla rossa tratteggiata che rappresenta la mediana del canale illustrato e sulla parte del canale laterale nero presente identico su dollar index, sopra la resistenza attuale si punta decisamente ai prossimi tg fibo e poi sulla mediana forchetta o parte alta (tratteggiata bianca shiff line) del canale prima citato, visione questa se continueranno a sussistere delle condizioni rialziste.

Vedi l'allegato 488485
Ti ringrazio
Si secondo me una botta a 1,22 la farà e poi rintraccerà
Ma la tendenza è rialzista e per giugno/settembre 2019 si consoliderà stabilmente sopra 1,20
Opinione personale ovviamente
 
dollar index inquadrato sul mensile mi porta a pensare che il rialzo fatto da inizio anno sia solo un rimbalzo a cercare una resistenza valida per poter tornare a riprendere la sua strada ribassista, in questo caso il 50% di fibo. I massimi recenti di agosto potrebbe essere il punto 4 di un lupo rialzista che deve vedere ancora la sua formazione con un minimo su 5, e ripeto ho sempre un livello sotto da andare a riprendere 85.18 circa che dichiaro da fine 2016. La mia stella polare l'ottimo rvrs sell e tutte le analisi fatte a riguardo da mesi e mesi

1.png
 
B
dollar index inquadrato sul mensile mi porta a pensare che il rialzo fatto da inizio anno sia solo un rimbalzo a cercare una resistenza valida per poter tornare a riprendere la sua strada ribassista, in questo caso il 50% di fibo. I massimi recenti di agosto potrebbe essere il punto 4 di un lupo rialzista che deve vedere ancora la sua formazione con un minimo su 5, e ripeto ho sempre un livello sotto da andare a riprendere 85.18 circa che dichiaro da fine 2016. La mia stella polare l'ottimo rvrs sell e tutte le analisi fatte a riguardo da mesi e mesi

Vedi l'allegato 488487
be’ Alla fine dell’anno manca poco e così vedremo molto presto cosa accadrà.
Da mio punto di vista in USA non vogliono un dollaro forte e unitamente alla debolezza e farraginosità dei politici europei l’euro non sarà mai attrattivo per i grandi investitori
Anche se nel 2019 la fed non dovesse attuare pienamente i 3 o 4 rialzi del tasso di interesse preventivati, l’economia a stelle e strisce sta marciando bene
 
dollar index settimanale l'ironia della "sorte" vuole che il rialzo sia stato affidato al bullish black swan e adesso il ribasso presunto avrà come riferimento lo stesso pattern al contrario per cui eventuali strappi rialzisti sopra la tl bianca non dovrebbero nemmeno sorprenderci ma potrebbe rappresentare l'epilogo al rialzo

Vedi l'allegato 407615
dollar index eravamo al 14 dicembre 2016 pattern speculari, a seguire la mia tesi ribassista annunciata sui massimi il prezzo ha prodotto il secondo tg sul 50% di fibo a seguire questa struttura con 2 pattern bearish sotto quel minimo (2018) si punta agli altri tg fibo fino ad un massimale del 100% se ci saranno le condizioni. Ovviamente c è anche la visione rialzista ma ora sono stanco casomai se interessa in settimana

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto