FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La nuova Italia, fa tremare l’Europa e rischia di fare implodere l’Euro perché?
Scritto il 28 settembre, 2018 - 10:24 da Fabio Troglia


La mia opinione, che le misure adottate da questo governo vadano nella giusta direzione, in particolare quelle di natura fiscale, tema sempre molto caldo e nodo problematico in Italia. Per la prima volta il governo italiano ha capito che se si vuole che tutti paghino le tasse, e vuole favorire il rientro delle aziende in Italia, non serve usare la repressione, ma semplicemente con una tassazione più equa fare in modo che le persone vedano la tassazione come uno strumento che serve al paese per stare tutti meglio.Ma soprattutto che il livello di tassazione permetta a tutti i concorrenti, una competizione equa sui mercati internazionali vera grande sfida odierna.

Timing, molti criticano questo governo…in realtà la grossa opportunità persa è stata quella di dormire durante il quantitative Easing di Draghi che proteggeva i titoli di debito italiani da violente speculazioni come quelle attuali che ripeto sono solo agli inizi.



Ma andiamo oltre…ora il riassetto dell’Italia terza economia area Euro, secondo debito più grande al mondo mette l’Europa e il progetto euro sotto osservazione.Io non credo che tutto questo sia finalizzato all’uscita dell’Italia dall’ Europa…perché dopo anche Brexit, iniziano ad essere molto di più i paesi che escono rispetti a quelli che stanno dentro. Ma certamente un momento importante di revisione degli equilibri di un Europa, mal progettata che ora deve necessariamente rivedere i suoi equilibri.

EURUSD-2-weeks.png

EURUSD-2-weeks

Che la question Italia sia una questione europa lo si è visto ieri con le forte discese dell’Euro, che a mio avviso non potranno che acuirsi e diventare violentissime, una volta che sarà finito da Gennaio il Qe europeo…

Lo scenario che vedo per il 2019 forti turbolenze sui titoli di debito italiano che potrebbero diventare drammatiche, se il debito italiano perdesse il livello di investment grade. Infatti una situazione di questo tipo determinerebbe la necessità per moltissimi fondi di liquidare assets italiani portando la discesa dei titoli di debito italiani ancora più sotto pressione, e a catena vedremmo la debolezza euro diventare ancora maggiore.
 
fuzzi in soli 2 giorni ha perso 1 millino di punti......................:d: .......................................è oltre che curioso osservare che il prezzo ha effettuato la stessa identica procedura a maggio 2017 praticamente quasi sugli stessi livelli di massimo e minimo sposta veramente di poco

1.png
 
Chi? Non è previsto niente fino a fine ottobre
Ci aspettiamo che lo spread verso Bund possa stabilizzarsi verso i 300 punti nel breve, con un rendimento intorno al 3,40%” dicono gli analisti di IG. “Con questo deficit/Pil e con le manovre che intende fare il governo, riteniamo che le agenzie di rating possano rivedere il merito creditizio del Paese nelle prossime settimane” dicono gli analisti di IG. “Attualmente, le principali agenzie hanno lo stesso giudizio sul debito a lungo termine (BBB), con un outlook negativo per Moody’s e Fitch. Proprio Moody’s potrebbe pronunciarsi per prima con un downgrade di un gradino, così da portare il giudizio sulla pericolosa soglia che delimita l’investment grade da quella di speculative grade”. “Non vediamo al momento il rischio di un taglio superiore a una notch, dato che le agenzie preferiranno attendere i numeri del prossimo anno” concludono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto