FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sempre per il gold spunta una ipotesi di dinamica rialzista vediamo se riesce ad attivarla, ma a mio parere come si fa a non provare il long su quel supporto prima citato

1.png
 
Posto parte di un articolo scritto il4 luglio 2018


In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 29 giugno

Da questa settimana i corsi azionari dei mercati americani dovrebbero portarsi al rialzo lasciando “alle spalle” definitivamente l’area di minimo annuale.

Senza-titolo-8.png


Con le serie storiche a nostra disposizione possiamo ricavare che:

  • Rendimento medio atteso per il 2018 dei mercati azionari americani: 21.7%
  • Deviazione standard: 18.7%
  • Probabilità che il rendimento annuo positivo (i.e. chiusura dell’anno superiore all’ apertura): 87.7%
Probabilità che si abbia un crash superiore al 20%: 1.3%

La correlazione fra i mercati azionari americani e gli altri mercati è del 76% e quindi gli altri dovrebbero accodarsi più o meno allo stesso movimento.


Future Ftse Mib


Valori che mantengono il trend al rialzo, in laterale e al ribasso

1 21.100

2 18.000

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.100 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Finchè il trend rimarrà rialzista, l’obiettivo di prezzo per/entro il dicembre 2019 dovrebbe essere il seguente:

area 28.200/32.500

nn tutto è perduto:abbocca:
 
Posto parte di un articolo scritto il4 luglio 2018


In blu grafico degli Indici americani su scala settimanale alla chiusura del 29 giugno

Da questa settimana i corsi azionari dei mercati americani dovrebbero portarsi al rialzo lasciando “alle spalle” definitivamente l’area di minimo annuale.

Senza-titolo-8.png


Con le serie storiche a nostra disposizione possiamo ricavare che:




    • Rendimento medio atteso per il 2018 dei mercati azionari americani: 21.7%
    • Deviazione standard: 18.7%
    • Probabilità che il rendimento annuo positivo (i.e. chiusura dell’anno superiore all’ apertura): 87.7%
Probabilità che si abbia un crash superiore al 20%: 1.3%

La correlazione fra i mercati azionari americani e gli altri mercati è del 76% e quindi gli altri dovrebbero accodarsi più o meno allo stesso movimento.


Future Ftse Mib


Valori che mantengono il trend al rialzo, in laterale e al ribasso

1 21.100

2 18.000

Cosa significa?

Che potrebbe essere possibile un ritorno in area 21.100 pur mantenendo la tendenza rialzista. Sotto 2 tendenza ribassista. Sopra 1 tendenza rialzista. Fra 1 e 2 lateralità.

Finchè il trend rimarrà rialzista, l’obiettivo di prezzo per/entro il dicembre 2019 dovrebbe essere il seguente:

area 28.200/32.500

nn tutto è perduto:abbocca:


ciao Daniele non ho idea di chi abbia scritto ciò ma riesco a rilevare che il 76% di correlazione a rialzo con gli indici americani sia andata a farsi friggere non a caso loro continuano a salire mentre vedo in europa che dal 29 giugno si continua ad avere impostazioni ribassiste non per questo dopo il 29 giugno abbiamo avuto minimi inferiori. Poi ammazza per dire che siamo in tendenza ribassista deve arrivare a 18000, ben 6500 punti dai massimi!!!!!!! Io lo trovo alquanto esagerato. La tendenza ribassista per me è iniziata a fine maggio mentre la volontà di inversione è iniziata da dicembre 2017 poi conclamata sempre a maggio 2018. Comunque sono sempre opinioni a ognuno la sua!! ;)
 
fuzzi la panca è posta sempre a 22200 quello è il livello poc sotto la capra crepa sopra il discorso cambia, altro che 18000 punti casomai a quel livello si ricercano possibilità long

1.png
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto