FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Iron pensi che sul cacao h4 e day sia arrivata la punta dell'albero di Natale?
Ha testato la parte superiore BB, la media a 50 gg, e livelli tra il 50 e 68 di fibo ed è tornata sotto i 50...
Il macd e Adl mi sembrano positivi
Puoi dire la tua?
 
Ultima modifica:
iniziamo da questo

1.png
 
DRAGHI: DESPERATE BCE!
Scritto il 13 settembre 2019 alle 09:14 da icebergfinanza

17

121108102958-draghi-ecb-dark-story-top.jpg


Credo che quella di ieri, quello che è accaduto ieri sul mercato valutario e del reddito fisso è stata una delle giornate più interessanti degli ultimi mesi, con in mezzo l’ultima mossa della disperazione di Mario Draghi, al penultimo appuntamento prima di andare in pensione…


Agenzia ANSA

✔@Agenzia_Ansa

https://twitter.com/Agenzia_Ansa/status/1172118509456953344

A Francoforte l'ultimo consiglio direttivo presieduto da Mario Draghi. La #Bce lancia un nuovo #Qe da 20 miliardi al mese a partire da novembre #ANSA http://ow.ly/4sf130pwlaT


Bce: lancia nuovo Qe da 20 mld al mese da novembre - Economia
A Francoforte l'ultimo consiglio direttivo presieduto da Mario Draghi (ANSA)

ansa.it


14

14:03 - 12 set 2019
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

16 utenti ne stanno parlando





Prima di dare un’occhiata in giro e cercare di capire per quale motivo l’euro è passato da 1.1030 a 1,0929 e poi i nuovo a 1.1070, tralasciando l’ipotesi che i mercati abbiano scambiato un bazooka per una pistola ad acqua come in realtà è, vediamo cosa ha dichiarato Mario Draghi alla stampa…

“Ci sono state molte diversità di vedute, ma il consenso è stato così largo che non c’è stato bisogno di votare. C’era una chiara maggioranza”.

Incominciamo da qui, perchè sembra che la chiara maggioranza non ci fosse affatto. Secondo Bloomberg, per la prima volta in assoluto, i francesi si sono schierati con i tedeschi e gli olandesi contro Draghi. Se la matematica non è un’opinione, solo Francia e Germania insieme valgono quasi metà zona euro, se poi ci aggiungiamo Olanda, Austria e Lettonia, con Coeure e Lautenschlaeger, il gioco è fatto.

Si sa, in Germania non sono storicamente in grado di comprendere cosa sia una deflazione da debiti, non la vedrebbero neanche se il proprio sistema manifatturiero si disintegrasse sotto i colpi della guerra commerciale, ma si sa, l’esperienza dell’ iperinflazione di Weimar è difficile da scordare.

Come studiosi però non possiamo non essere d’accordo sui danni che il QE e i tassi negativi hanno prodotto al sistema finanziario, non abbiamo bisogno di esultare perchè tutto sale solo perchè la BCE compra anche l’immondizia, qui sotto un articolo esemplare per spiegare i danni prodotti dai tassi negativi, noi ci abbiamo provato per anni a raccontarvelo…


Mike Mish Shedlock@MishGEA

https://twitter.com/MishGEA/status/1171503151452585989

Questioning Lagarde as Gross Interest Income in Germany Heads Towards Zero

Excellent set of charts on negative interest rates by @ericdor Director of Economic Studies at the IESEG School of Management @biancoresearch @dlacalle_IA @DiMartinoBooth https://moneymaven.io/mishtalk/economics/questioning-lagarde-as-gross-interest-income-in-germany-heads-towards-zero-WUMxCUwZjkiqWdVhOB3-yA/ …


Questioning Lagarde as Gross Interest Income in Germany Heads Towards Zero - Mish Talk
Thanks to negative interest rates, Germans interest income has plunged towards zero.

moneymaven.io


29

21:18 - 10 set 2019
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

17 utenti ne stanno parlando





… eppure Draghi oggi, che probabilmente non studia abbastanza, ha comunicato ai merctai che non c’è limite temporale per il nuovo QE, blando e inutile, sarà infinito. Ovviamente titoli a prima pagina per un medico che ha clamorosamente mancato nella prevenzione e sbagliato diagnosi, mentre si vanta di aver inventato una cura miracolosa.

Mai negli otto anni di presidenza Draghi c’è stato un così basso consenso alle decisioni appena prese, altro che larga maggioranza dice Bloomberg.

Quindi blanda ripresa del QE, massimo 20 miliardi al mese, taglio dei tassi sui depositi mitigato dal “tiering” una misura che cerca di venire incontro alle banche per mitigare i pessimi effetti dei tassi passivi, niente vincoli temporali, 3 anni per le aste di liquidità e niente maggiorazioni sul tasso.

Non solo ECB dunque, ma anche la Banca centrale danese taglia i tassi…


Morten Lund@meremortenlund

https://twitter.com/meremortenlund/status/1172166675732602885

1f1e9-1f1f0.png
The Danish central bank cuts its benchmark rate with 10 bp, so we now have the world's lowest policy rate together with Switzerland (at least until the SNB cuts also next week).

1f973.png
1f37e.png
1f389.png




9

17:14 - 12 set 2019
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

Visualizza altri Tweet di Morten Lund





Non importa quanto saliranno in rendimenti in America, sarà una strage, quando la realtà prevarrà sulla fantasia, una strage.

Chi come sempre non ha digerito le mosse della BCE è un sempre più agitato Trump che continua a chiedere tassi a ZERO…


Donald J. Trump

✔@realDonaldTrump

https://twitter.com/realDonaldTrump/status/1172120964232093697

European Central Bank, acting quickly, Cuts Rates 10 Basis Points. They are trying, and succeeding, in depreciating the Euro against the VERY strong Dollar, hurting U.S. exports.... And the Fed sits, and sits, and sits. They get paid to borrow money, while we are paying interest!


59.600

14:13 - 12 set 2019
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

25.200 utenti ne stanno parlando





“La banca centrale europea, agendo rapidamente, taglia i tassi di 10 punti base. Stanno tentando, e con successo, di svalutare l’euro contro il dollaro molto forte, danneggiando l’export Usa. E la Fed sta seduta, seduta e seduta. Loro sono pagati per prestare denaro, mentre noi stiamo pagando gli interessi”.

Ovviamente Trump non si limita ad esprimeri un’opinione, ma da degli zucconi ai suoi banchieri centrali…

Gli Stati Uniti «dovrebbero sempre pagare il tasso più basso. No inflazione! È solo l’ingenuità di Jay Powell e della Federal Reserve che non ci consente di fare quello che altri Paesi stanno già facendo. È un’opportunità che capita una volta nella vita e noi la stiamo perdendo per colpa di quegli “zucconi”»

Come detto più volte, peccato che Trump e i suoi consiglieri non sappiano come funziona il mercato valutario e le dinamiche che accompagnano il continuo rafforzamento del dollaro, in questo articolo ve lo abbiamo spiegato il meglio possibile…

DOLLARO BOOOOOOOOM!


Ieri abbiamo assistito ad un reversal spettacolare sia nel mercato valutario, sia in quello obbligazionario americano, ma si tratta di un naturale consolidamento dopo quasi 10 mesi di corsa sfrenata a meno che qualcuno non pensi che in America la Fed aumenterà i tassi o che non ci sarà alcuna recessione.

Per quanto riguarda invece il dato sull’inflazione core di ieri in America, salito più delle aspettative mentre il dato generale è salito sulle attese, non c’è nulla che cambia la situazione di fondo, quando il debito delle famiglie americane che ha raggiunto proprio in questi giorni il nuovo massimo storico esploderà, non ci sarà più scampo per nessuno, la deflazione da debiti non perdona…


Bloomberg Economics

✔@economics

https://twitter.com/economics/status/1172245971058798592

A surge in health-insurance costs drove U.S. inflation last month but there's a big catch in the data — it's not directly related to the price consumers pay https://bloom.bg/34FRPiN


Surge in U.S. Health-Insurance Prices Exposes Quirks in Data
The record surge in U.S. health-insurance costs seen in the Labor Department’s consumer price index Thursday highlights a key quirk in that line item: It’s not directly based on prices paid by...

bloomberg.com


19

22:29 - 12 set 2019
Informazioni e privacy per gli annunci di Twitter

15 utenti ne stanno parlando





Ma qui non voglio dilungarmi troppo, ne parleremo nel prossimo Machiavelli dopo l’incontro della prossima settimana della FED, atteso per mercoledì 18 settembre.

Una cosa però voglio sottolineare, ieri Draghi ha cancellato l’aspetto temporale, ha scritto la parola infinito su tutte le misure messe sul tavolo, stiamo estremizzando lo so, ma significa che loro non sanno quando finiranno i ribassi dei tassi, non mettono limiti al QE e hanno allungato la durata dei prestiti alle banche LTRO, non c’è limite Signori, nessuno sa quando finirà, perchè la storia insegna che una deflazione da debiti…
 
Buonasera Iron.
Credo che almeno nel breve vedremo movimenti interessanti in apertura su crudo t bond. Indici e cambio €/USD.
A riflesso potrebbe interessare anche lo Sugar.:bla::bla:
Sempre riferito alla raffineria Saudita
Buon proseguimento di serata:ciao:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto