FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
nella vita avere dubbi è segno di intelligenza, l'importante che non sfoci in apatia e rassegnazione. Il tempo ha sempre aiutato a dipanare le matasse, lo farà anche in questo caso. Dobbiamo essere pazienti ed avere fiducia senza aver pregiudizi di sorta. Poi siamo un piccolo ingranaggio che compone uno più grande ed uno più grande ancora......e via andare....sapremo? forse si, forse no....di certo questo è quello che dobbiamo metabolizzare. Testa alta e schiena dritta. :)

Sempre... pilates aiuta :D

Se consideriamo l'universo la specie umana è insignificante.... e questo è rassicurante :d:
 
beh i coronabond andrebbero ad impattare sull'economia reale,quindi i mercati che anticipano salirebbero,ma il tutto è subordinato all'andamento dell epidemia perchè se non cala e le persone non possono lavorare ,uscire e spendere allora ai voglia a stampare...un buon driver dei mk sarebbe l'annuncio di almeno una cura,il vaccino sarebbe il top.io non credo che faranno i coronabond incondizionati , troppo forte l'opposizione della germania, non scordiamoci che hanno già distrutto l'europa 2 volte in passato.

secondo me se anche ai crucchi interessano i coronabond per dico 50/100 miliardi faranno in modo che in proporzione al peso delle proprie economie ogni stato avrà tot. importo. quindi tipo germania 100, francia 70/80, noi 60/70 ( dati puramente indicativi ).

la cosa più sensata da fare già anni fa era mettere un tetto pari a ? 100% del deficit...
fino a quell'importo sarebbe stato da fare gli eurobond con tassi inferiori per gran parte dei paesi UE e quindi risparmio di interessi da destinare all'economia reale con infrastrutture e/o altro ( magari noi le spendevamo come solito in burocrazia )
e per la parte differente di deficit titoli pubblici emessi dai singoli stati con relativi tassi da applicare.
 
secondo me se anche ai crucchi interessano i coronabond per dico 50/100 miliardi faranno in modo che in proporzione al peso delle proprie economie ogni stato avrà tot. importo. quindi tipo germania 100, francia 70/80, noi 60/70 ( dati puramente indicativi ).

probabile


la cosa più sensata da fare già anni fa era mettere un tetto pari a ? 100% del deficit...
fino a quell'importo sarebbe stato da fare gli eurobond con tassi inferiori per gran parte dei paesi UE e quindi risparmio di interessi da destinare all'economia reale con infrastrutture e/o altro ( magari noi le spendevamo come solito in burocrazia )
e per la parte differente di deficit titoli pubblici emessi dai singoli stati con relativi tassi da applicare.

:) come non essere d'accordo...! missione impossibile da noi ...una classe politica di uomini piccoli attenti solo a mantenere il consenso politico ,da anni ...un giorno o l'altro qualcuno dovrà avere il coraggio di ristrutturare il ns debito,magari sotto costrizione e se succederà il grosso del costo verrà riversato su di noi tranquillo, una parmalat gigante x capirci
 
nessun segnale sui pagliacci h1 si è tenuto positivo sopra la celeste

1.png
 
io mi sto facendo un mio film mentale... a sensazione avverto che sta per scatenarsi qualcosa ma non capisco.
Di sicuro coronabond possono dare una scossa al mercato, ma come? ammesso che ci sia accordo EU, è cosi scontato che sia una cosa positiva per i mercati?
Sulla bilancia abbiamo, Cina che con sforzo atomico cerca di recuperare, dalla parte opposta abbiamo USA che cercano di sminuire problema e fanno piovere MLD come se non avessero più valore
Ci siamo noi imbalsamati nella palta insieme a Spagna... a dimostrazione che non valiamo più nulla. Siamo il peso che nessuno vuole sul proprio piatto.
E poi c'è la Russia... che a mio parere sono un po' incavolati :mbe: Rublo è salito di valore mentre brent è sceso, Valore basso anche su gas...
Mah... chissà se il prossimo sberlone arriva dalla mano gelida della Russia mentre gli altri sono impegnati con il Covid?
a proposito di russia , perche' non mettiamo qualcosa dell indice rtsi dopo la finta rottura del triangolone mensile
 
Ciclicamente tar il 3 ed il 7 aprile il nostrano deve fare un massimo superiore a quello fatto ieri a 17.8xx ... quindi le BB dovrebbero sparararlo su.
 
Altra ipotesi
Mib
Aprite un grafico weekly
Esce un doppio massimo in area 24-25000 fatto a giugno 2018 e a febbraio 2020
La neck line corre a 18000
L'obiettivo sarebbe 12000
Ma per attivarlo dovremmo andare sopra la neck e poi ridiscendere giù
Cosa che sarebbe anche compatibile con una resistenza attivata dalla ema 21 Daily che corre a 18000
Cosa ne pensate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto