FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Giorno importante secondo Bradely – Ore 15,30
9 marzo 2018 Stefano Bottaioli 1 Commento


….ringrazio Giulai per avermelo ricordato che oggi è un giorno che Bradley considera importante….

perchè (10 gg +/-) si assiste all’inizio di un trend che potrebbe/dovrebbe completarsi a fine maggio

NB
Non prendere come riferimento se al rialzo o al ribasso: il segnale vale come trend a prescindere dall’inclinazione (ma chi conosce Bradley sa già questo dettaglio)
1-40.jpg




La precedente data è stata il 29 gennaio che guarda caso è stata il top dell’indice….affidabile?

2-9-1024x596.png


FacebookTwitterGoogle+Condividi
 
oh, macd non ci hai avvisato che oggi c era una data bradley
Non so dove l'hanno tirato fuori sto bradley ...nel mio non c'è ...solo la ciclica per ora detta legge ....ho scritto che dopo la chiusura del primo t-1 del t+1 in essere dal minimo di 2647 ci doveva essere l'attacco ai max di 2789 e ci siamo quasi ....
 
Secondo gli addetti ai lavori della finanza nel 2018 si prevede un “imminente” crollo del mercato azionario USA, fino al 50%.
Il crollo improvviso dei prezzi delle azioni USA potrebbe scatenare una recessione globale: le fosche previsioni degli economisti USA saranno studiate ad una tavola rotonda ospitata da un think-tank dei servizi finanziari britannici
Una recente analisi pubblicata sul sito web di un think-tank di Londra, finanziato dalle più grandi istituzioni bancar...ie e finanziarie del mondo, lancia l’allarme su un imminente incidente sul mercato azionario USA che potrebbe scatenare un’altra recessione globale.

Il documento, di un esperto economista USA ed ex Houblon-Norman Fellow alla Bank of England, è pubblicato sul sito web del Centre for the Study of Financial Innovation (CSFI), che ogni anno organizza un centinaio di tavole rotonde invitando esperti di servizi finanziari provenienti dal Regno Unito e dall’estero.

Il documento prevede che nel 2018, i prezzi delle azioni USA rischiano un crollo di addirittura il “-40 al – 50 %” – rispetto al -5% del tracollo avvenuto all’inizio di febbraio. Il documento è stato pubblicato settimane prima dell’inizio della recente volatilità del mercato azionario.

La previsione di un calo dal 40 al 50% prospetta un crollo finanziario globale peggiore del crac bancario del 2008. Arriva in un momento in cui la Federal Reserve, la Bank of England e altre autorità stanno cercando di rafforzare le loro politiche monetarie a basso costo, visto che la crescita economica è ai massimi livelli dopo la crisi del 2008.

La nuova analisi è una “lettera aperta” dell’economista USA Robert Aliber, professore emerito alla Booth School of Business dell’Università di Chicago, un’autorità di fama mondiale nello scovare i motivi degli shock che hanno determinato le oltre quaranta crisi bancarie avvenute dagli anni ’70.

ARTICOLO COMPLETO ALL'INTERNO DEL LINK

Altro...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto