FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

a me non sembra
Bondì...

Si.
lo aggiungiamo



S&P 500: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 13/06/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, S&P500
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.041 punti, registrando un +1,31%.
Il bilancio settimanale è pari a un -4,78%.
SP500-Giornaliero.png

Si osservi come, dopo la formazione di un Gap up in pieno trend rialzista e dopo essersi mossi al di sopra dello stesso per un certo periodo, i prezzi hanno girato verso il basso originando un Gap Down in linea col Gap Up recentemente comparso.
Ne deriva un livello di prezzi (quello in linea con i gap) in cui v’è completa assenza di contrattazioni e un raggruppamento di candele isolato (da qui il nome Island = Isola) dal resto degli scambi.
L’isola ribassista è una figura di inversione ribassista del trend preso in esame (quindi del rialzo avviatosi a Marzo).
Ideale, ai fini ribassisti, sarebbe che l’eventuale successivo rimbalzo non fosse in grado di chiudere completamente l’area di prezzo priva di contrattazioni (il che richiede il raggiungimento di almeno i 3.163 punti, circa 4 punti percentuali dai livelli attuali).
L’eventuale chiusura totale del gap invaliderebbe il segnale ribassista dell’isola senza che ciò, però, impedisca necessariamente il calo.
Solitamente evito di evidenziare figure su base giornaliera perché, se anche confermate, anticipano movimenti spesso irrilevanti per chi investe nell’ampio respiro.
Tuttavia, la comparsa di un’isola (evento raro) in cima a un rialzo così importante merita attenzione.
Riccardo Fracasso
 
S&P 500 / Oro : aggiornamento
by RICCARDO FRACASSO on 14/06/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, ANALISI MATERIE PRIME, ORO, S&P500
Il 10 settembre del 2018, esaminando il rapporto tra lo S&P 500 e l’oro, si mise per la prima volta sul tavolo l’ipotesi di un’inversione del trend rialzista in corso da Agosto 2011.
In altre parole, si ipotizzava un rafforzamento del metallo giallo nei confronti della borsa americana.
Quasi superfluo evidenziare come l’inversione di simili tendenze pluriennali siano di grande interesse per gli investitori.
SP-ORO.png

Al tempo il rapporto era pari a 2,4 e attualmente vale 1,75, il che implica effettivamente una notevole inversione dei rapporti di forza.
Si osservi innanzitutto una sequenza di massimi decrescenti (freccia blu)
D’altro canto, fino all’anno scorso i minimi erano allineati (retta nera).
Non a caso da diverso tempo, in particolar modo con i nostri check up, s’erano indicati come riferimento grafico di assoluto rilievo i minimi di Dicembre 2018.
Minimi rotti a Marzo di quest’anno per poi lasciar spazio al recente poderoso rimbalzo che, però, proprio nell’ultima settimana parrebbe aver riconosciuto il vecchio supporto (i minimi di Dicembre 2018, per l’appunto) come nuova resistenza (freccia rossa).
In buona sostanza, si sta delineando il classico pull back.
Se in passato la strategia short borsa americana e long oro ha avuto successo grazie alla posizione rialzista sull’oro, in futuro anche lo short sulla borsa americana potrebbe dare il proprio contributo (ne abbiamo avuto un assaggio già tra metà Febbraio e metà Marzo).
Anche in tal caso l’analisi tecnica ha dimostrato e sta dimostrando la propria utilità.
L’aspetto importante è quello di non approcciarla con l’ingenua illusione che sia infallibile, ma come uno dei vari strumenti in grado di darci una mano per leggere il mercato e individuare lo scenario più probabile.
Concetto peraltro ripetuto fino alla noia e che i lettori meno distratti, la quasi totalità, si ricorderà di aver letto decine di volte in questo blog.
Riccardo Fracasso
 
musi gialli se non fosse per quella lower shadows poteva essere una dark clod cover perfetta!!! Ma la ritengo valida lo stesso :-D
1.png
 
lo si era capito che c era qualcosa che non girava perfettamente, poi il laterale mi fatto addormentare pure a me. Comunque qualcosa di interessante lo vedo sul settimanale. Dove la tendenza rialzista dello spread dal 2009 fino ad ora è sempre stata rispettata sulla sua tielle nei cerchi e il massimo fatto sulla parte alta del triangolo in qualche modo è risultata resistenziale, non mi sento di escludere un ritorno di nuovo sulla base intorno a 136/137 anche perchè il fuzzi in corrispondenza dei massimi dello spread ha sempre recuperato bene (quadrati) Anche qui non riesco a capire il movimento rialzista su entrambi tra agosto 2016 e maggio 2017 ????? Tornando ai movimenti di recupero del fuzzi si nota che dal 2012 questi hanno avuto sempre meno forza, dobbiamo vedere quest'ultimo se rispetterà questa caratteristica oppure sarà l'inizio di una nuova era :lol: Hai capito tutto ??? Vedi l'allegato 561053

fuzzi senza considerare le shadows come gli altri esempi, il recupero è stato dai 15000 a 20000 di 5000 punti in linea decrescente con gli altri rialzi, potrebbe concludersi qui il rialzo?????
 
siamo quasi al recupero del secondo segnale sell controtrend :) ma tutta l'area bianca è da considerarsi di recupero per via degli oscillatori in opposizione Vedi l'allegato 561828
fuzzi h1 qualche parola a favore del long, rovescio della medaglia considerato al momento piano B. Ultimo indicatore sotto posizionato nello stesso modo come gli ultimi precedenti da dove è stata possibile una riattivazione rialzista + oscillatori in opposizione + eccessi ribassisti. Non è da escludere un ulteriore minimo o ddmin sempre nei pressi di quello di venerdi, ma fondamentale da parte del prezzo sarà riacciuffare la ribbon ora negativa
1.png
 
anche lo spoore annulla la positività sulla media mensile passante proprio su questo livello al momento prendiamo atto di una sua violazione e questo livello verrà considerato sempre resistenziale con possibilità ribassiste, sempre da recuperare il segnale rvrs Vedi l'allegato 561836
spoore recuperato il livello dell'rvrs sell, statica ribassista attivata ed ora tre possibilità in atto
1.png
 
crucchi tutto secondo le aspettative per ora primo tg fibo preso ma rimane in testa la possibilità di andare a riprendere altri tg sotto. In questo momento abbiamo il minimo esattamente sulla parte bassa della rialzista quindi potrebbe risultare supportivo, mentre la mediana della dinamica ribassista transita a 11676.51 ed è il prossimo obiettivo del prezzo Vedi l'allegato 561928
per ora regge il supporto a 11860
1.png
 
il reversal sell mensile mette quasi paura , come la candela mensile che ha fatto jpm

sul week il reversal sell e' di 0,13 contro l 1.5 di quello long ?!!!!!

direi di mantenere il sangue freddo , forse questo portera' un riallineamento fra ndx e dji , per me i minimi di marzo non verranno intaccati , anzi direi di fare attenzione ai segnali long che si presenteranno , non e' ancora tempo per un massacro , verra' piu avanti
1.57 il long.....SI
 
Ti appoggio nelle tue idee .........a riguardo di j p morgan questa è la struttura sul mensile, dove abbiamo un minimo sulla mediana forchetta e rimbalzo sul 61.8% di fibo, quella in atto a marzo potrebbe essere stata solo l'attivazione di questa struttura neutra ribassista ora il prezzo cercherà resistenze in alto per ulteriori minimi sotto marzo Vedi l'allegato 561207
j p morgan corsi e ricorsi............ media mensile rotta in due occasioni, il minimo di marzo anzi accentua ancora di più la gravità della situazione, sempre la stessa media poi è divenuta sempre resistenziale, su questa barra mensile è stato di nuovo così. Netta la divergenza tra prezzo e RMI così pure con l'indicatore di forza blu. Continuo a credere nella prosecuzione ribassista di lungo periodo. Nel 2007 sempre la stessa media è stata resistenziale per tutta la discesa
1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto