FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

torniamo sui crucchi per evidenziare alcune cose, da una parte a favore del rialzo abbiamo venerdi il supporto della media daily verde. Da inizio rialzo compresa questa il prezzo è venuto a contatto con essa 6 volte................in una occasione (rettangolo giallo) il prezzo ha rimbalzato su di essa , in tre occasioni (cerchi gialli) ha rotto la media daun senza allontanarsi vistosamente da essa ed è poi ripartito, e in una sola occasione dopo la sua rottura (rettangolo nero) si è assistito ad un calo degno di tale nome. Su ogni caso si è avuto uno scarico dell'oscillatore e nella ripartenza una rottura up della media h4 (giallo/celeste), come in questo caso. La conclusione quale deve essere?? Che potenzialmente c è la possibilità di assistere ad un allungo rialzista del prezzo sempre che questa media riesca a fornirgli supporto

1.png
 
crucchi chiudono la barra h4 sopra la media a 11112.63 probabilità di allungare sopra questo livello ti quanto non è dato sapere!!!

Vedi l'allegato 559062
mi ricollego a quanto detto adesso, gli ultimi tre eventi di positività del prezzo, solo nell'ultimo minimo abbiamo avuto prima la rottura up della media h4 e poi di quella daily, ora come vedete il prezzo ha il supporto sulla daily e rottura di h4. Abbiamo detto che ciò chiama ulteriore positività, ma se dovesse girarsi prima su una e poi su un'altra le cose possono cambiare rapidamente di prospettiva

1.png
 
torniamo sui crucchi per evidenziare alcune cose, da una parte a favore del rialzo abbiamo venerdi il supporto della media daily verde. Da inizio rialzo compresa questa il prezzo è venuto a contatto con essa 6 volte................in una occasione (rettangolo giallo) il prezzo ha rimbalzato su di essa , in tre occasioni (cerchi gialli) ha rotto la media daun senza allontanarsi vistosamente da essa ed è poi ripartito, e in una sola occasione dopo la sua rottura (rettangolo nero) si è assistito ad un calo degno di tale nome. Su ogni caso si è avuto uno scarico dell'oscillatore e nella ripartenza una rottura up della media h4 (giallo/celeste), come in questo caso. La conclusione quale deve essere?? Che potenzialmente c è la possibilità di assistere ad un allungo rialzista del prezzo sempre che questa media riesca a fornirgli supporto

Vedi l'allegato 559169
crucchi lo scarico dell'oscillatore si accompagna a tutte le positività espresse dalle zone ipervenduto dell'oscillazione h4, la penetrazione di RSX su RMI potrebbe confermare ciò, ma abbiamo RMI sopra 50 come nel primo caso per cui è lecito avere dei dubbi che questo possa esser solo un rimbalzo

1.png
 
crucchi h4 da rilevare la compressione della volatilità + gli oscillatori in opposizione, abbiamo nel recente passato una situazione simile che mi porta ad ipotizzare che questa potrebbe essere una zona di massimi

Vedi l'allegato 558957
crucchi passando da h4 a h1 non ci resta che attendere un ulteriore azzeramento della volatilità con gli oscillatori in opposizione esattamente come tutti i precedenti, non c è bisogno di inventarsi nulla

1.png
 
S&P 500: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 24/05/2020 · LEAVE A COMMENT · in ALTRO
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 2.955 punti, registrando un +0,24%.

Il bilancio settimanale è pari ad un +3,2%.

SP500-Giornaliero-1.png

Da oltre un mese la borsa americana si muove all’interno di un canale lateral-rialzista che ha portato i prezzi in prossimità dell’importante soglia psicologica 3 mila punti entro la quale convergono la media mobile a 200 giorni (2.999 punti) e il pivot centrale annuale (2.973 punti).

Ritengo che tutta questa fase sia distributiva e che, al di là di eventuali temporanei sforamenti, area 3 mila farà ripartire vendite violente.

Riccardo Fracasso
 
stoxx 50 lo vedo benissimo che h4 potrebbe salire ma dal 30 apr- abbiamo pur sempre un canale ribassista e dal massimo del 19 un'altro micro, per cui ancora una volta osservato speciale il livello 2925/30 su entrambi le loro parti alte

1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto