FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

sistema tendenza, sull'istogramma del sistema oggi segnale sell, è la statistica mi dice che è alta la possibilità di andare di nuovo sotto 19383 Vedi l'allegato 569286
statistica rispettata e nuovo minimo, il sistema rimane posizionato in sell per cui mi attendo altro da questo segnale
1.png
 
Hong Kong è ancora titubante, sarà per via del tempo troppo corto impiegato a rompere la media settimanale, ma è atteso ulteriore ribasso poi rimbalzo e di nuovo riattivazione ribassista
1.png
 
nasdaq a meno che non siamo in presenza di un pull, l'idea è che il rialzo sopra il ddmax sia una presa per il kulo per cui mi attendo un rientro sotto
1.png
 
io non l ho voluta pubblicare in quanto quella precedente non si e' verificata attendibile

a mio modo di vedere e' molto triste vedere un personaggio che per un certo periodo e' stato molto preciso e accurato , secondo me se ci sara' una correzione sara' un onda 2 , se verranno rotti livelli importanti se ne prendera' atto seguendo il trend
 
1597042723660.png


ripropongo questo grafico molto interessante sperando che il padrone di casa faccia da guida , senza pregiudizi ma attenendosi solo agli indicatori e al trend in atto
 
S&P 500: c’è valore?
by RICCARDO FRACASSO on 09/08/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, CAPITALIZZAZIONE BORSE / PIL, S&P500
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.351 punti, registrando un +0,06%.
Il bilancio settimanale è pari a un +2,45%.
La scorsa settimana s’era proposta una forchetta ribassista che andiamo a osservare aggiornata:
SP500-Mensile-1.png

Ammesso e non (ancora) concesso che tale lettura grafica si riveli corretta, si osservi come i prezzi hanno raggiunto la parallela superiore di questa ipotetica forchetta.
Giusto comunque evidenziare come attualmente sono assenti segnali ribassisti.
Al di là di qualsiasi considerazione grafica, lo S&P 500 si trova a un passo dai massimi storici registrati a Febbraio (3.393 punti), quando la situazione già presentava eccessi privi di precedenti e l’economia non era ancora entrata in recessione!
A tal proposito, andiamo a esaminare il rapporto che intercorre tra la sua capitalizzazione complessiva ed il PIL, un ottimo criterio di valutazione di una Borsa:
TMC.jpg

Come da previsioni basate dalla semplice logica matematica, l’aggiornamento del dato del PIL (disastroso nel secondo trimestre) ha portato a un’impennata del rapporto acuendo ancor più la già enorme sopravvalutazione.
Giusto per capire, il rapporto si trova a pressoché il doppio (176,6) del suo fair value (75-90).
Ai valori attuali del PIL, per avere un rapporto dell’80% lo S&P 500 dovrebbe scendere a 1.518 punti.
Non mi sfugge che il PIL nel terzo trimestre possa rimbalzare in modo significativo (riducendo l’attuale sopravvalutazione del rapporto), ma è bene precisare che non sarà tale nemmeno da avvicinarsi ai livelli pre covid nè, tanto meno, da portare il rapporto ai livelli di corretta valutazione.
Chi investe è giusto lo faccia in libera autonomia e in funzione del proprio profilo anche perchè nessuno, men che meno io, conosce il futuro.
Tuttavia, le scelte di chi investe sono errate, qualsiasi esse siano, se inconsapevoli del terreno in cui ci si muove e se legate alla semplice speranza.
L’obiettivo di questa analisi, come anche d’altre (specie i check up), è proprio quello di fornire un elemento necessario per investire in modo consapevole.
Chi attualmente è esposto nella borsa americana dev’essere consapevole che lo è in una fase di estrema sopravvalutazione, ben superiore a quella del 2007 e persino del 2000 (quando società tecnologiche incapaci di creare utili e piene di debiti quotavano come solide aziende internazionali).
Ciò non esclude ulteriori allunghi ma, ripeto, l’importante è sapere dove si sta poggiando i propri piedi.
Riccardo Fracasso
 
Vedi l'allegato 569548

ripropongo questo grafico molto interessante sperando che il padrone di casa faccia da guida , senza pregiudizi ma attenendosi solo agli indicatori e al trend in atto
ciao , di sicuro sarò oggettivo al massimo del resto i segnali long sul settimanale li ho mostrati e di recente anche altre possibilità rialziste quindi non è che sono di parte. Per il resto mostro i segnali che ho in un senso o nell'altro, poi ognuno fa quello che meglio crede ;) Per me ripeto quella che è la mia idea siamo in zona distributiva
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto