FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

Intorno alle 3 streghe ci sarà la distanza compatibile con la chiusura del mensile, nel grafico del mib non si vede, guarda quello che postato sopra per lo Stoxx. Personalmente inizierò a considerare la chiusura dello short solo sotto i 3100 che è il target di un banale abcd non esteso, ma penso che possano fare di meglio in 10gg.
 
su questa barra di chiusura h4 doppio long, confermato anche da 1 oscillatore credo che non ci siano sorprese, ma aspettiamo Vedi l'allegato 573054
nasdaq segnali in ordine sparso ne manca uno, ancora incerto il long
1.png
 
S&P 500: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 05/09/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, S&P500
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.426 punti, registrando un -0,81%.
Il bilancio settimanale è pari a un -2.31%.
La volatilità dello S&P 500 è rappresentata dal VIX, un indice che riporta i movimenti di copertura (tramite derivati) del sottostante; quanto maggiore è il suo valore e tanto maggiore è la copertura da parte degli operatori, e viceversa.
Pertanto, esso è considerato misura attendibile della paura (quindi dell’avversione al rischio) degli investitori.
VIX.jpg

Il calo settimanale dei listini azionari potrebbe essere tutto (inizio seconda ondata ribassista) o nulla (temporanea correzione).
L’impennata della volatilità, le vendite scattate proprio nei pressi della trendline del megafono, la divergenza ribassista dell’RSI, depongono a favore della prima ipotesi.
SP500-Mensile.png

Conferme nel caso di rottura dei minimi della settimana appena trascorsa (3.349 punti), smentite nel caso di nuovi massimi (oltre 3.588 punti).
In ogni caso, a costo d’apparire noioso, ribadisco che il rendimento potenziale offerto dalle azioni compensa in minima parte il rischio.
Riccardo Fracasso
 
Questo è il grafico del trend reale di Sp utilizzando il prezzo della quotazione nel giorno delle scadenze trimestrali con relative candele, si vede che la seconda ha annullato di fatto la prima, vediamo dove chiuderanno settembre e che candela verrà fuori..
Screenshot_20200907_131049_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
 
Nel grafico si vede l'estensione media raggiunta partendo da una barra di inversione su H4 dopo i circa 30gg di un mensile inverso, come si vede la media è sui 5-6rr, in molti esempi del passato si trovano valori analoghi.
Il segnale è avvenuto settimana scorsa nella giornata di giovedì, si vede chiaramente una engulfing a 32gg dal massimo del 21 luglio.
Non sappiamo con certezza la magnitudo futura, però abbiamo dei paletti, difficile che si fermino a 3rr, difficile che scendano a 10rr, sulla base di questo uno può farsi un'idea di target, cercando una confluence con altre tecniche quali divergenze, figure armoniche, medie mobili etc..
Screenshot_20200907_134521_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
Screenshot_20200907_135624_com.tradingview.tradingviewapp.jpg
 
confermo l'enorme compressione dell'eurostoxx che al momento e' ancora long daily.....in pratica sta ancora rimbalzando dai minimi salvo prova contraria....


dj-eur50-d1-ava-trade-ltd.png
dj-eur50-d1-ava-trade-ltd-2.png
dj-eur50-d1-ava-trade-ltd-3.png
 
Intorno alle 3 streghe ci sarà la distanza compatibile con la chiusura del mensile, nel grafico del mib non si vede, guarda quello che postato sopra per lo Stoxx. Personalmente inizierò a considerare la chiusura dello short solo sotto i 3100 che è il target di un banale abcd non esteso, ma penso che possano fare di meglio in 10gg.
Nel grafico si vede l'estensione media raggiunta partendo da una barra di inversione su H4 dopo i circa 30gg di un mensile inverso, come si vede la media è sui 5-6rr, in molti esempi del passato si trovano valori analoghi.
Il segnale è avvenuto settimana scorsa nella giornata di giovedì, si vede chiaramente una engulfing a 32gg dal massimo del 21 luglio.
Non sappiamo con certezza la magnitudo futura, però abbiamo dei paletti, difficile che si fermino a 3rr, difficile che scendano a 10rr, sulla base di questo uno può farsi un'idea di target, cercando una confluence con altre tecniche quali divergenze, figure armoniche, medie mobili etc..
Vedi l'allegato 573320Vedi l'allegato 573321

ti vedo molto sicuro e deciso nelle tue idee, per cui ti ammiro, bravo........ ti leggo molto volentieri ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto