Figurati Iron, fai già troppo per il thread che non mi sogno certo di chiederti qualcosa in più.
Il messaggio era per dire che il lavoro di verifica fatto in quel modo è facile che possa portare a delle conclusioni illusorie, perché non ti metti nelle condizioni più realistiche possibili rispetto al trading reale.
Dire a posteriori, "sarei uscito la", "si poteva portare a casa quello" non vale, anche perché i grafici sono molto meno leggibili nel momento in cui si stanno formando. Dopo è tutto molto più facile perché vedi quello che c'è a destra, sai come è andata a finire, ma nella realtà in quel momento non lo sai come andranno le cose, e sei pieno di dubbi.
Chi vuole fare paper trading discrezionale e non può seguire durante il giorno deve usare il time-frame dal daily in su, la sera guarda i grafici e piazza gli ordini per il giorno dopo, altrimenti si imbroglia da solo.
Bon, fine della predica da parte di uno che di borsa non ne capisce niente.

Giusto per non essere solo un criticone e portare invece un contributo, sembra che il sistema Bollinger, in una maniera inaspettata, sul daily vada in modo non disprezzabile anche in automatico.
In serata faccio delle verifiche per vedere se i torni contano e metto i risultati.
Non restate svegli però

, magari ho preso una cantonata oppure è per domani.