FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

considero una ipotesi daily su oro al ribasso con tg 1450... una volta la correlazione era inversa, avrebbe portato positività su azionario. Ultimamente sembrano più viaggiare a braccetto… dubbi su tutto :-?
 
Buongiorno
come dicevo ieri l'odore di storno si sentiva forte ma sono stati bravi a non farsene accorgere troppo e ad inc...hiappettare i logn con un gap down
la Rottura di EMA51 (linea rossa) su tif orario è stata fatta con gap down
ora le quotazioni sono dirette in area 18600 dove stazionano sia ema200 orario (linea verde del rpimo grafico) che ema 21 daily (linea blu del secondo grafico)
Per me si può aprire short sotto 19200 con stop loss sopra 19320
Saluti
Cattura.JPG
Cattura1.JPG
 
ciao
in teoria i laps dovrebbero creare un vuoto di prezzo corrispondente a sx e dx
Nella pratica potrebbe più funzionare come testa spalle ribassista.

Ciao...
...sì sì hai ragione, la mia era un'interpretazione piu' artistica che accademica costruita sul pensiero che a volte neppure l'analisi tecnica,
quella, tanto per capirci "Cartesiana", stenta a decifrare....... per le ingiurie che esprimono questi mercati......
 
Ciao...
...sì sì hai ragione, la mia era un'interpretazione piu' artistica che accademica costruita sul pensiero che a volte neppure l'analisi tecnica,
quella, tanto per capirci "Cartesiana", stenta a decifrare....... per le ingiurie che esprimono questi mercati......

come il titolo di un film di Woody Allen … Basta che funzioni :accordo:
 
Ultima modifica:
Industria: Unc. crollo produzione aprile peggio del 2009
ROMA (MF-DJ)--"Un terremoto. Una caduta record. peggiore persino a quella registrata nel 2009. l'anno più buio della passata recessione. Mentre nell'aprile 2009 ci un fu un tonfo annuo della produzione del 25.9%. un quarto. ora il crollo è del 42.5%. ossia il 64% in più. più di una volta e mezzo. I beni di consumo durevoli precipitano dell'84.2%. contro una riduzione del 19.1% dell'aprile 2009".
Lo afferma Massimiliano Dona. presidente dell'Unione nazionale consumatori. commentando i dati sulla produzione industriale ad aprile. "Non solo. se confrontiamo il volume della produzione di oggi con quello dell'aprile 2009. attualmente è inferiore del 39.6%. percentuale che sale all'86.7% per i beni di consumo durevoli". prosegue Dona.
"Insomma. l'emergenza Covid -conclude- ha raso al suolo la produzione. Ora si tratterà di capire se le nostre industrie sono rimaste comunque n piedi e con la fine del lockdown sono potute ripartire a pieno ritmo. determinando un immediato rimbalzo".
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto