FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

mi fa piacere vedere qualche grafico pattern, e le possibilità che vedete, io cerco di attenermi solo a quello che mi propongono gli indicatori, poi scelgo io se seguire o meno in base a quello che ho sui sistemi e quant'altro. Non è mia abitudine parlare frequentemente dei pattern ma espongo solo quelli che ritengo interessanti, sai è una tecnica abbastanza ostica da capire potrei far scappare tutti, ma quando ne hai voglia per me è un piacere confrontarci sulle eventuali possibilità di inversione, ricorda che io associo SEMPRE i pattern con le forchette
Ciao Iron e grazie per le risposte,fa piacere anche a me il confronto sui pattern,ora guardiamo l'evolversi di questi
 
nessuna delle due è valida.....ma se ti interessa ti inserisco questo comodissimo pdf basilare
La scelta della modificata è che sennò sarebbe rimasta troppo inclinata e avevo sentito che troppo inclinate perdevano un po di valore,mi sa che mi devo rileggere il libro di mikula sulle forchette , e mi leggo anche il pdf che hai gentilmente postato .
 
S&P 500: analisi grafica
by RICCARDO FRACASSO on 20/06/2020 · LEAVE A COMMENT · in ANALISI INDICI BORSE, S&P500
Lo S&P 500 ha chiuso la seduta a 3.097 punti, registrando un -0,56%.
Il bilancio settimanale è pari a un +1,86%.
La scorsa settimana:
“L’isola ribassista è una figura di inversione ribassista del trend preso in esame (quindi del rialzo avviatosi a Marzo).
Ideale, ai fini ribassisti, sarebbe che l’eventuale successivo rimbalzo non fosse in grado di chiudere completamente l’area di prezzo priva di contrattazioni (il che richiede il raggiungimento di almeno i 3.163 punti, circa 4 punti percentuali dai livelli attuali).”.

SP500-Giornaliero-1.png

Per il momento tutto parrebbe confermare lo scenario ipotizzato: rimbalzo che ha toccato un massimo a 3.155 punti per poi lasciare spazio a qualche vendita.
Tra gli obiettivi dell’analisi tecnica, come spiegato in svariate occasioni, c’è quello di metter sul tavolo uno scenario credibile e valutare serenamente eventuali conferme o smentite.
E’ quanto stiamo facendo, ferma restando l’idea che, isola o meno, col tempo reputo probabile una seconda ondata ribassista.
Entro fine Luglio saranno diffusi i disastrosi dati sul PIL del secondo trimestre (per gli Stati Uniti si parla valori peggiori al -30%); gli investitori più accorti (non il parco buoi) potrebbe decidere di ridurre drasticamente la propria esposizione in vista di quell’appuntamento.
Riccardo Fracasso
 
La scelta della modificata è che sennò sarebbe rimasta troppo inclinata e avevo sentito che troppo inclinate perdevano un po di valore,mi sa che mi devo rileggere il libro di mikula sulle forchette , e mi leggo anche il pdf che hai gentilmente postato .
scusa il ritardo, questo sul breve è quello che mi propone l'indicatore, pattern bullish dai minimi del 12 giugno che è accompagnato dalla rialzista attivatasi il 15 giugno e che vede la possibilità del tg massimale su C giallo se ci si vuole ancora credere. Mentre dal lato opposto dal 17 giugno sono attivi due pattern bearish (contrassegnati in nero e bianco ) accompagnati dalla forchetta celeste che è ancora una ipotesi di inversione e su di essa il prezzo negli ultimi due gg ha ricevuto la resistenza della sua trigger line, e i tg andranno ricercati sui livelli fibo in nero. Come detto io confido nella buona riuscita di questa strada ribassista. Se hai piacere aggiornerò la situazione ;)
1.png
 
Enel graTE="ironclad, post: 1046074434, member: 18374"]
per la cronaca AC/DC era è rimane uno dei miei gruppi preferiti, discografia in vinile fino a flick of the switch :up:
[/QUOTE]
Eheh Grandi ac/dc ☺ ho visto solo un loro concerto, ma da brividi
 
scusa il ritardo, questo sul breve è quello che mi propone l'indicatore, pattern bullish dai minimi del 12 giugno che è accompagnato dalla rialzista attivatasi il 15 giugno e che vede la possibilità del tg massimale su C giallo se ci si vuole ancora credere. Mentre dal lato opposto dal 17 giugno sono attivi due pattern bearish (contrassegnati in nero e bianco ) accompagnati dalla forchetta celeste che è ancora una ipotesi di inversione e su di essa il prezzo negli ultimi due gg ha ricevuto la resistenza della sua trigger line, e i tg andranno ricercati sui livelli fibo in nero. Come detto io confido nella buona riuscita di questa strada ribassista. Se hai piacere aggiornerò la situazione ;)

CErto che fa piacere, L eventuale ritraccio sarebbe atteso anche per ciclica,da seguire passo passo con i vari sottocicli
eero aggiorna pure,il ribasso sarebbe atteso anche per la ficlica
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto